|
|
Risultati da 136 a 150 di 184
-
04-02-2014, 20:34 #136
Vai con i due finali mono sul fronte anteriore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-02-2014, 13:35 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ok nel frattempo avevo anche contattato una persona che lavora da anni per NAD.
La mia domanda
"Vorrei realizzare un bi-amp così ho cercato online un altro finale identico usato, e ho trovato sia un altro NAD 2200PE che un più economico NAD 2200. C'è differenza tra i due? O cambia solo il nome e quindi posso risparmiare qualcosa e mettere il 2200 al diffusore destro e il 2200PE al diffusore sinistro?
Riassumo la risposta: nel caso di bi-amplificazione direi che sia tranquillamente possibile utilizzare un finale per una banda (alti o bassi) e l’altro per l’altra banda. In questo caso la differenza data dalla presenza della circuitazione Power Envelope (circuitazione, a livello di alimentazione, che consente l’erogazione di potenza dinamica di gran lunga eccedente il dato di targa nei momenti in cui i passaggi musicali lo richiedano) risulterebbe meno significativa. In altre configurazioni (una ampli per il canale destro e l’altro per il canale sinistro) direi che sia il caso di utilizzare finali con comportamenti dinamici identici."
che conferma il fatto che con 2 NAD 2200PE la soluzione migliore è quella che mi avevi già suggerito, ovvero la biamplificazione passiva verticale.SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
06-02-2014, 14:21 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho due cavi Van den Hul CS-122 (2 pezzi da 270 cm) terminati solo da un lato, quindi per mettere le 603 in "monowiring" (trovati usati, quindi sono un po' più lunghi del necessario). Ho tolto i ponticelli dorati dai morsetti. Ho bisogno quindi di un pezzetto di cavo cs-122 per fare il ponticello.
E' meglio se anziché toglierlo dai cavi da 270 cm cerco un venditore in zona che me ne dia 25-30 cm ? Che mi consigli di fare?
Intendo in ottica rivendibilità e versatilità dei cavi.. grazie!SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
06-02-2014, 17:12 #139
Accorcia i cavi, se sono un po lunghi , non fare i ponticelli troppo lunghi...
utilizza questa idea per realizzarli...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-02-2014, 17:40 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
che bei lavori, no anzi sarò strettissimo: meno scorcio i cavi da 270 cm più sono contento, perché so che prima o dopo dovrò spostare l'impianto e non sia mai che abbia tagliato quei 10 cm di troppo!
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
06-02-2014, 20:56 #141
Allora conserva i tuoi CS122... ed acquista uno spezzone per fare i ponticelli.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-02-2014, 17:33 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ultima modifica di wrldmaster; 09-02-2014 alle 00:35
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
09-02-2014, 00:27 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
ciao elle! oggi sono andato a comprare il secondo finale NAD 2200 PE, lo aveva messo in vendita baccio nella sezione mercatino del forum, non era proprio dietro l'angolo, tra andata e ritorno io ho fatto 240 km e lui 80, ma ci siamo riusciti
Non vedo l'ora che sia domani per collegare questo nuovo finale: per ora lo collegherò semplicemente in stereo al suo pre, così testo tutto e porto il vecchio finale scricchiolante da un amico che proverà a sistemarmelo a scappatempo. Non vedo l'ora che me lo ridia indietro (riparato spero), per poter fare la biamplificazione!Ultima modifica di wrldmaster; 10-02-2014 alle 00:03
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
09-02-2014, 22:03 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
se già cominciassi a guardarmi in giro per il biwiring?
ho letto che in passato van den hul ha consigliato il biwiring col cs122 ai bassi e d 352 agli alti. I d352 costano davvero tanto, ma se mi dite che devo... devo
tu cosa mi consigli? qualche opzione?
immagino che qualche sensazione di ascolto sia utile: provo a riferirmi allora agli ascolti fatti in quei rari momenti in cui il finale non ha fatto le bizze.
Il suono mi piace moltissimo, giusta quantità di bassi, che mi piacciono così come sono, non saprei come cambiarlo in meglio, non ho riferimenti.
Se siedo nella posizione di ascolto a 260-280cm dai diffusori il diffusore fantasma si forma, quindi la scena si ricrea bene su un piano verticale che sta poco più indietro rispetto a quello verticale passante per i diffusori. Dovessi dire cosa manca direi la varietà nella profondità: intendo dire che non riesco a capire se uno strumento dell'orchestra jazz è più vicino o più lontano di un altro, ma forse è colpa dei dischi che ascolto.Ultima modifica di wrldmaster; 09-02-2014 alle 22:09
-
09-02-2014, 22:21 #145
Sinceramente se fossi in te non butterei i soldi in cavi costosi... piuttosto investirei in master musicali con migliore qualità
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2014, 22:24 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
ok! il biwiring lo lasceresti perdere?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
09-02-2014, 22:37 #147
se fai il Bi-amping sì, senza esitazione!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-02-2014, 22:39 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
ottimo!!!
grazie
la foto del post #142 va bene?Ultima modifica di wrldmaster; 10-02-2014 alle 00:17
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
16-02-2014, 21:49 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho un dubbio. Ho cercato in giro le caratteristiche di questi 2200PE. Ho letto da più fonti 100 watt continui per canale in modalità STEREO, che diventano 400 watt continui sul singolo canale in modalità MONO. Come diffusori uso le B&W DM 603 S3 (150 watt max) in ambiente domestico (20 metri quadrati, stanza 4x5).Ok mettere un finale per il diffusore destro e uno per il sinistro, così ogni circuito d'alimentazione pensa ad un solo canale, ma può essere prudente lasciarli entrambi impostati in modalità STEREO piuttosto che usarli in MONO?
Nel primo caso (cioè lasciandoli entrambi in modalità STEREO) il finale destro eroga 100 watt al diffusore destro e il finale sinistro eroga 100 watt al diffusore sinistro
Nel secondo caso (cioè mettendoli entrambi in modalità MONO) il finale destro erogherebbe 400 watt al diffusore destro e il finale sinistro erogherebbe 400 watt al diffusore sinistro.
Temo per i coni dei miei diffusori. Magari a cose normali tengo il potenziometro del pre basso, ma se una volta commettessi un errore e mi si girasse accidentalmente al massimo o se per caso tocco gli rca del finale a mani nude o se non inserisco bene uno spinotto e sono in modalità MONO, con 400W erogati sulle 603, non è che danneggio i coni ?Ultima modifica di wrldmaster; 17-02-2014 alle 13:56
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
19-02-2014, 14:56 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Pur usando ancora il solo sintoamplificatore, già so che abbiamo realizzato un progetto home theater ottimale, quando ho iniziato la discussione non pensavo di arrivare a tanto.
Desidero cominciare a ragionare nell'ottica di separare l'impianto musicale dall'impianto home theater, ultimo step sarà quello di avere una stanza per il solo ascolto di musica, e lasciare l'home theater dove si trova, in salotto.
Per adesso potrei condividere la coppia di diffusori da pavimento e relativi cavi di potenza, grazie a un commutatore di potenza, oppure condividere diffusori, cavi potenza e finale/i usando un commutatore di segnale.
Ho creato quindi una nuova discussione nella sezione Due canali & High-End Audio > Pre, integrati, finali e diffusori stereo, dal titolo Aggiornare l'impianto 2ch (stereo), cercando nel mondo dell'usatoSORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600