Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25

    diffusori anteriori e collegamento a doppia amplificazione


    ciao a tutti,
    oggi curiosando nel manuale on line del sinto yamaha rx-v773 ho letto questa cosa riguardo a come collegare i diffusori:

    COLLEGAMENTO DI DIFFUSORI ANTERIORI CHE SUPPORTANO COLLEGAMENTI A DOPPIA AMPLIFICAZIONE
    se si utilizzano diffusori anteriori che supportano collegamenti a doppia amplificazione, collegarli alle prese FRONT e SURROUND BACK/BI-AMP
    ATTENZIONE: prima di effettuare i collegamenti a doppia amplificazione rimuovere le staffe o i cavi che collegano il woofer con il tweeter. (...)
    i diffusori posteriori surround non possono essere utilizzati durante i collegamenti a doppia amplificazione.

    ora mi chiedo: a cosa serve questo tipo di collegamento ?? sostituisce i diffusori presenza o altro?? cosa permette di fare o cosa esclude??
    supponendo di avere dei diffusori che supportano questo tipo di collegamento, sarebbe "stupido" non sfruttarlo??

    qualcuno potrebbe darmi delle spiegazioni in merito ??
    grazie mille!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Serve per inviare ai diffusori che lo consentono una doppia coppia di finali sfruttando le uscite non impiegate.
    per esempio:
    un 7.1 con 7x100 watt diventa un 2x(100+100)+3x100.
    In questo modo invii ai frontali 100+100watt alle vie basse e 100+100watt alle vie medioalte/alte con conseguente migliore pilotaggio dei diffusori.

    Il diffusore lo consente se ha 4 morsetti in ingresso, ponticellabili con piccole barre metalliche o con spezzoni di cavo nel caso il metodo di cui sopra (che si chiama biamping) non sia impiegato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •