Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    DYNAVOICE o KLIPSCH USO PREVALENTEMENTE HT. help


    buona sera vorrei un consiglio da voi, possiedo per il momento solo un ampli onkyo 875 e vorrei mettere su un impianto discreto per godermi qualche filmetto come si deve.

    vorrei un suono pulito soprattutto nel parlato e poi mi piacerebbe rimanere a dalla corposità dell audio anche in ascolto a medio-bassi volumi.

    klipsch rc62 e rf82

    DYNAVOICE DYNAMITE 12 e DYNAVOICE DYNAMITE C-62.

    il primo fronte klipsch sò che viene usato in molti da voi mentre le dynamite MOLTO meno. (onestamente sono stato attratto dal prezzo e dalle dimensioni dei woofer)
    cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    vai di klipsch e alle 82 abbinagli l'rc 64...cosi'avrai potenza,corposita'e dettaglio
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Beh le dynavoice Dynamite 12 in quanto a "potenza" non sono certo di meno delle Klipsch RF 82, anzi... Il problema è che le Dynamite hanno bisogno di parecchia corrente e devono essere bene interfacciate sia con le elettroniche che con l'ambiente.

    In alternativa proporrei anche le Cerwin Vega XLS 15 o VE 15 F, io le ho avute e ti assicuro che il sub diventa superfluo.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Cerwin Vega XLS 12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Si, XLS 12 o VE 12 F, ho sbagliato "polliciaggio"...
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    grazie e gentilissimi.
    quindi a vostro parere meglio cv che klipsch giusto? xls12 o ve. ora dò un occhiata.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    No ! Non meglio ma solo un alternativa.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Io dico Klipsch invece. RF-82 + RC-62 sono davvero un buon front in ht (ad un prezzo tutto sommato accettabile)
    La serie XLS delle Vega è nota agli appassionati per un suono tendenzialmente ambrato (non il massimo in ht a mio modo di vedere) e andrebbe quindi abbinata ad elettroniche abbastanza aperte (mi piacerebbe provarle ad esempio con qualche Pioneer serie LX).
    Il centrale di quella serie mi sembra poi abbastanza sottodimensionato rispetto ai frontali.
    Il consiglio è di fare cmq qualche ascolto se possibile.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    La serie XLS delle Vega è nota agli appassionati per un suono tendenzialmente ambrato
    E' vero, contrariamente a quello che si pensa sono dei diffusori ( XLS ) musicali e poco affaticanti, la serie VE invece è tutta un'altra storia, impostazione monitor e alti belli presenti.

    Da non sottovalutare anche la svalutazione e la rivedibilità delle Cerwin Vega, se si è dei tipi che amano cambiare allora meglio lasciar perdere. Io opterei per le Dynamite e una buona amplificazione, magari una coppia di finali pro

    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 05-03-2013 alle 14:56 Motivo: Errore ortografia.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Ciao, io propendo per Klipsch, ottime in ht e facilmente rivendibili. Esteticamente molto belle, per me s'intende.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    HT è "D'OBBLIGO" klipsch... le dynavoice sono meno aperte. questo ti ferebbe girare il potenziometro al piccolo onkyo quando vorrai gasarti un pochino ... .)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    le dynamite 12 hanno bisogno di un'ampli che eroghi molta corrente, per poterle sfruttare come si deve ci vuole minimo un'ampli tipo onkyo 3007.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    grazie.
    Andrò sicuramente di klipsch leggendo sul forum sono molto apprezzate in ht.

    ok per le rf 82 per il centrale il 64 costa piu del doppio del 62 !!! con le rf 82,l rc62 è sottodimensionato?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma figurati!!!! va benissimo. più che altro concentrati su come collocarlo.. un buon collocamento rende la resa finale

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299

    klipsch rf 82 e rc62


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •