Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    la serie RX è ottima come rapporto qualità/prezzo.. tieni conto che la rx6 è la più "nasale" di tutte.
    in un confronto diretto avevo preferito la rx2 su stand..più calda.
    la rx8 è quella che suona meglio ma in ambito HT la vedo sprecata

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prima di cambiare è sempre meglio ascoltare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao,
    il problema dell'ascolto è il vero problema,abitando in una zona dove non ho negozi di qualità,sono costretto a farmi come minimo 200 km per un ascolto sperando di trovare quello che cerco.per questo motivo stò cercando di reperire info su prodotti magari già ascoltati da qualcuno di voi per farmene un idea,anche se sò che è una cosa puramente soggettiva.
    Mi incuriosisce però l'osservazione di Cinghio e cioè la buona resa della stand RX2 contro la RX6?Secondo te vedendo la mia catena HT potrebbe bastare la RX2 per fare un salto in avanti o con la RX6 sarebbe più deciso?
    Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    la serie RX è ottima come rapporto qualità/prezzo.. tieni conto che la rx6 è la più "nasale" di tutte.
    in un confronto diretto avevo preferito la rx2 su stand..più calda.
    la rx8 è quella che suona meglio ma in ambito HT la vedo sprecata
    forse le rx6 erano solo da rodare....

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    A me, quando ascoltai in comparativa Monitor audio, BeW, Focal e Paradigm eran piaciute molto le rx6 anche se poi optai per le canadesi. Molto belle poi laccate bianche! Le BeW (683 mi sembra) mi son sembrate un po' "chiuse" invece. È Dynaudio, le hai scartate?
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    presumo che tutti i diffusori che mettono a disposizione erano da rodare..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ho riguardato la tua catena.. allora le dynaudio le scarterei in primis anche perchè in HT sono "secche" e con il tuo sinto le faresti il solletico. evita!!! sono diffusori da usare con macchine imponenti. come ho già riportato le rx6 sono le più nasali della famiglia rx.. sono le più "spigolose" di tutte infatti come da manuale della MA sono quelle che salgono di più come risposta in frequenza,più delle rx8. io le ho potute confrontare con un swicch con amplificazioni naim quindi meglio di cosi... certo!!! ha un suono più completo delle rx2.. su questo non si discute ma ha quella voce che la rende lontana... non è che sia sbagliato come progetto..infatti se ben accoppiate con un integrato suonano egregiamente. ma nel tuo caso non vorrei che con il tuo Yamaha diventerebbero fastidiose.
    mentre la rx2 è tagliata parecchio sul medio/basso e con quei tweeter dettagliati ma leggermente arretrati rilasciando un basso rotondo e avvolgente (driver da 20cm) pensa che la rx1 (la più piccola) sembra una radiolina in confronto. dato che il tuo ambiente non è enorme io le terrei in considerazione

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao,
    sarei orientato verso le RX6 perchè con il budget che ho a disposizione potrei prendere anche il centrale e completare la parte anteriore in una sola volta(con le Dynaudio potrei permettermi al momento solo i frontali).Inoltre leggendo le recensioni su vari siti ed alcuni commenti da parte di forumer,le RX6, mi sembrano molto consigliate.Per quanto riguarda l'accoppiamento con il mio ampli (Yamaha 1067), proverò a testarle nel mio ambiente sperando che mi piacciano,altrimenti con il tempo cambierò anche quello!Sento poco parlare di Pioneer ma da LX56 a LX86 mi ispirerebbero parecchio....

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se proprio dovessi accoppiarle ad un sinto andrei di NAD o meglio ancora ARCAM ma si sale di prezzo..

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    come ho già riportato le rx6 sono le più "spigolose" di tutte infatti come da manuale della MA sono quelle che salgono di più come risposta in frequenza,più delle rx8. io le ho potute confrontare con un swicch con amplificazioni naim quindi meglio di cosi...

    certo!!! RX6 ha un suono più completo delle rx2.

    mentre la rx2 è tagliata parecchio sul medio/basso e con quei tweeter dettagliati ma leggermente arretrati rilasciando un basso rotondo e avvolgente (driver da 20cm) dato che il tuo ambiente non è enorme io le terrei in considerazione
    [CUT]
    quoto cinghio

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    se proprio dovessi accoppiarle ad un sinto andrei di NAD o meglio ancora ARCAM ma si sale di prezzo..

    io le ho ascoltate con arcam avr400, a mè non sono piaciute, troppo chiuse e con pochi dettagli!
    con il NAD é tutto più aperto e brillante, ce le vedo molto meglio.
    Con CA751r non erano male, ma forse troppo pungenti negli alti.
    com naim? ..... spettacolo!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ok,tutto chiaro per l'ampli...mi rimane però a questo punto un dubbio forse da decidere con un ascolto Rx2 o Rx6?Certo che le RX2 costano anche meno mi rimarrebbe altro budget....

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    non devi solo pensare ad avere più budget per il futuro, non é certo la cosa giusta, devi avere le idee chiare su quello che vuoi dal tuo impianto, cercando di non pentirtene in futuro.... guarda che succede sai???
    io continuo a preferire le RX6 per i maggiori dettagli essendo un 2 vie e 1/2 e lavorando su 3 tagli differenti di crosover, io non le ho trovate così nasali, al massimo più aperte delle RX8 E RX2 (propio per i tagli del crossover), ma l'alternativa migliore a queste é e rimane in casa RX sicuramente la RX2.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    con naim tutto suona meglio magari solo le klipsch potrebbero sparare visto che il naim ha dinamica ed è molto aperto come timbrica. in un ambiente sotto i 25mq andrei ci rx2 con stand appropiati e lasciarle quei 40/50 cm alle spalle.
    non che io snobba le rx6 però le vedrei meglio collegate ad un buon integrato. in HT secondo me sarebbero un po fastidiose.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450

    Sinceramente vorrei fare un acquisto duraturo (anche se per gli appassionati come me è dura!),ho già fatto diversi upgrade per arrivare al mio attuale impianto e i prossimi passi vorrei che portassero il mio ambiente al massimo delle sue potenzialità.
    Mi spiego meglio,i diffusori altre la dimensione delle RX6 in casa mia non entrano, per cui spero che RX6 rappresentino una scelta definitiva per il mio HT.Cerco più coinvolgimento nelle colonne sonore,voci più vere per i dialoghi e precisione nei dettagli.la musica per me è un di cui,importante, ma non da audiofilo.
    Ciao.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •