|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: MA RX6,sarà vero upgrade?
-
06-03-2013, 17:41 #31
Le MA RX6 Possono essere la scelta definitiva in HT.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2013, 21:21 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
bene!!! quindi ti assicuro che se sei un appassionato non ti fermerai nel cambiare
te lo dice uno che forse è più "malato" di te.
al di la di tutto ti garantisco che il sottoscritto ha avuto il coraggio di mettersi le klipsch 82 in appena 20mq.. certo!!! la potenza era la chiave dell'impianto con un Nad 356 integrato. passato un anno mi ritrovo con un integrato di fascia ben superiore,cavi di qualità,e con una coppia di RX2 (che presto cambierò)che addirittura le trovo persino esuberanti. e ti assicuro che la ricerca della voce,pienezza d'ascolto come scrivi tu non è dovuto dal fatto della scelta dei diffusori ma dall'amplificazione a monte..cosa che i sinto lasciano spesso desiderare. se ascoltassi le rx6 da me non suoneranno come da te. un diffusore più piccolo in un ambiente medio/piccolo ti regala più palcoscenico,separazione dei canali... cosa che un diffusore a torre può solo sfociare dandole spazio e distanza tra loro. questo è per farti capire che prima cercavo potenza convinto che più grosssi erano i diffusori e meglio era invece ora preferisco mettere a fuoco ogni minimo dettaglio con diffusori più piccoli ma di qualità e ti assicuro che i bassi e le voci ci sono se non pur paragonabili ad una torre.
è un continuo cantiere...
-
07-03-2013, 10:09 #33
-
07-03-2013, 12:08 #34
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Fidandomi di questa tua affermazione, ho aquistato delle dali Ikon per avere un ht da paura...
ascoltandole in stereo, (perché purtroppo solo così le ho potute ascoltare prima di decidermi) sono veramente eccellenti, ma in ht????
Ai ai ai... affermazione errata!!!
Non sono assolutamente daccordo! E questo discorso vale anche per gli ampli!
-
07-03-2013, 12:37 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
viene facile percepire il "degrado" dopo averle ascoltate magari con un signor due canali.
ottimi diffusori ma in HT saranno prive di bassi..
per mio modesto parere sono due ascolti diversi..
-
07-03-2013, 13:28 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
07-03-2013, 14:54 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Ciao,
premesso che sono sicuro di non essere al vs.livello di preparazione,vi faccio allora una domanda e cioè perchè si fanno 2 impianti uno per ht ed uno per hi-fi e di solito con diffusori diversi?
per quel poco che ho ascoltato e per aver parlato con diversi operatori mi sembra che siano 2 ascolti diversi.....
Purtroppo è vero è un continuo cantiere....non ci volevo credere e invece ci sono cascato......
-
07-03-2013, 15:18 #38
E' difficile in poche righe trasferire quello che in anni, di passione, si è realizzato. Alla fine comunque lo sdoppiamento degli impianti è , potendolo fare , la cosa migliore. In campo HT si sente l'esigenza di avere un sistema a più canali, colorati da bassi poderosi ed effetti che fanno letteralmente immergere nel film. La parte principale è svolta dai dialoghi e suoni rumori, effetti e botti vengono riprodotti per ricreare e rendere credibile l'azione. In ascolto stereo, affinando il gusto, si cerca di ricostruire quello che è un ascolto "live" con strumenti sul palco che occupano la giusta spazialità e presenza, senza troppe enfasi, il messaggio musicale deve essere riprodotto con la massima fedeltà rispetto all'originale e trasparenza.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2013, 16:37 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
bravo!!
ci sono diffusori che coinvolgono di più in ambito HT e invece in stereo enfatizzano alcuni punti di gamma.
quindi o si separano le due cose o si rinuncia o di uno o dell'altro.
-
07-03-2013, 16:56 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Penso di aver deciso, venderò le Radius e prenderò le RX6 sperando di non pentirmene.L'unico neo è il problema dello spazio dietro ai diffusori, che per motivi di posizionamento del salotto non posso staccare dal muro più di 20/25 cm.Avrei comunque lo stesso problema con le RX2,mi occorrerebbero gli stand,in quanto il mobile tv è troppo basso per appoggiarle e quando calo il telo del proiettore mi darebbero fastidio.
L'evoluzione continua sperando sempre in meglio....
-
07-03-2013, 17:05 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
c'è sempre la spugnetta in dotazione per tappare il condotto reflex.. però mio parere te le rende ancora più "nasali". le rx2 potresti darle quella leggera inclinazione verso l'alto con delle punte regolabili cosi si disaccoppiano anche.
comunque vedi tu. tutto sommato la rx6 è un buon diffusore
-
07-03-2013, 23:43 #42