Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6

    Stanza dal tetto basso...


    Sera a tutti....
    Ragazzi sono nuovo del forum, ho cercato tra le varie discussioni e non ho trovato nulla che mi può essere d'aiuto..
    Ho ristrutturato la mia vecchia cantina dove ho realizzato una piccola stanza""cinema""però ho problemi di spazio
    sopratutto in altezza 1,85, lunga 3,90 e larga 3,50 da considerare che la stanza è sotto terra ovvero sotto la mia attuale
    cucina soggiorno. Secondo voi mi penalizza l'altezza?un'altra cosa, essendo sotto terra dietro le pareti c'è terra anche questo puo incidere negativamente sulla resa acustica?Grazie in anticipo per l'attenzione attendo vostre risposte..

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    In tutti gli impianti che ho sentito quelli Interrati erano quelli che suonavano meglio.....qualche accorgimento in fatto di Trattamento (soprattutto il soffitto) e sei a posto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Stanza quadrata e bassa ,farei tutto cn dei minidiffusori, buoni ma piccoli 10/12cm Max

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Forse volevi dire da stand?.....non mi sembra proprio un "Buco".
    lunga 3,90 e larga 3,50

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    No intendevo piccoli da 8/10/12 poi se li vuole mettere su stand nessuno lo vieta.

    Il problema e' la forma quadrata ,bassa, e non troppo grande ,sara' tutto inevitabilmente a ridosso a pareti e ad angoli senza considerare il punto d'ascolto a ridosso del muro.
    Ultima modifica di guest_114372; 04-02-2013 alle 22:55

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non condivido.....ma sono Opinioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    Grazie per le rispost....x il soffito cosa mi consigli?
    per le pareti ho usato blocchetti in pomice da 12cm con pannelli di polistirolo da 8cm..

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    avendo il punto d'ascolto a ridosso del muro nel 5.1 va benissimo. ....magari mettendo dei bipolo e sfruttando la riflessione delle pareti avrebbe un'effetto tridimensionale e non percettibile...basta mettere la parte frontale più stretta .. avrebbe un buon risultato. ....quoto per diffusori da stand..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    visto il punto d'ascolto a ridosso del muro a che altezza i surround ??

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Con quelle misure ci vorranno pannelli ad alta densita', essendo quadrata le riflessioni schizzeranno che una bellezza cn materiali tipo polistirolo e simili nn risolve

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Leggermente sopra le orecchie....ma non troppo, altrimenti faresti risonanza con il soffitto.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da kiru Visualizza messaggio
    visto il punto d'ascolto a ridosso del muro a che altezza i surround ??
    direi massimo 1, 40 da terra.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da kiru Visualizza messaggio
    Grazie per le rispost....x il soffito cosa mi consigli?
    per le pareti ho usato blocchetti in pomice da 12cm con pannelli di polistirolo da 8cm..
    Se vuoi fare un lavoro fatto bene guarda la mia http://imageshack.us/photo/my-images/594/spma0034i.jpg/
    Sono Pannelli in Poliuretano con una bella finitura esterna. http://imageshack.us/photo/my-images/600/279ld.jpg/

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    ottimo bella config tutto disposto cn criterio.. domani farò un giro per i pannelli e valuterò il lavoro..
    approfitto ancora un pò della vostra disponibiltà, ho pensionato da poco la vecchia serie 21 kenwood quindi devo comprare tutto..
    considerand la mia situazione cosa mi consigliate? nn vorrei spendere più di 2500,00 ovviamente escluso tv

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da kiru Visualizza messaggio
    Ho ristrutturato la mia vecchia cantina dove ho realizzato una piccola stanza""cinema""però ho problemi di spazio sopratutto in altezza 1,85, lunga 3,90 e larga 3,50 da considerare che la stanza è sotto terra ovvero sotto la mia attuale
    cucina soggiorno. Secondo voi mi penalizza l'altezza?un'altra cosa, essendo sotto terra dietro le pareti c'è terra anche questo puo incidere negativamente sulla resa acustica?Grazie in anticipo per l'attenzione attendo vostre risposte..
    L'interrato non è certo un problema. Potrebbe però esserlo l'altezza la cui frequenza di risonanza fondamentale (92 Hz circa) praticamente coincide con la seconda armonica della parete più lunga (88 Hz circa).
    Oltre che il trattamento degli angoli, almeno quelli in prossimità dei diffusori frontali, sarà determinante per una buona resa un trattamento smorzante sul soffitto, almeno allineato con le prime riflessioni (circa 1/3 della distanza tra diffusori e punto d'ascolto).
    Idem per quanto riguarda le riflessioni primarie laterali.
    Viste le dimensioni ridotte della stanza (imho) un trattamento acustico è fondamentale, anche con diffusori relativamente piccoli. Non vedrei male però anche delle piccole torri, tipo B&W 683 o simili.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •