Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Effettivamente ambiente alquanto particolare per infilarci un impianto, molto old style. A vederlo così ti direi....metti i cubetti BOSE che sono invisibili e non rovinano l'estetica. Le casse proposte da grezzo farebbero a pugni visto che sono modernissime, invece qua è tutto anticheggiante e molto "scuro".
    Ti direi o le Bose o le Cabass..........[CUT]
    con 2 sub e un ottimo ampli (quale?) l'audio migliorerebbe?

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esatto classico e fa a pugni con la tecnologia, quindi direi...vai di invisibile in punti strategici.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Io ho paura che essendo un ambiente troppo riflettente e come ha gia detto non mettera' neanche un tappeto il risultato sia penalizzato, quindo niente impianto 5.1 (serio) vedendo la foto lo escluderei, rimangono i mini diffusori pero' anche qui rimane un punto interrogativo, Fausto69 hai potuto provare come si propaga l'audio della tv ? Noti ovattamento alle orecchie ? Il suono ti infastidisce ? Ti affatica ? Il semplice discutere porta riflessioni noiose ? Nel batter le mani senti un tempo di riverbero lungo ?
    Ho visto che hai delle casse da esterno hai mai provato a farle suonare ?

    La mia sensazione e' che qualsiasi componente audio nelle attuali condizioni della sala nn potra' suonare
    Ultima modifica di guest_114372; 01-02-2013 alle 14:45

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    concordo: lascia stare le dali, farebbero a pugni con il tuo ambiente.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Io ho paura che essendo un ambiente troppo riflettente e come ha gia detto non mettera' neanche un tappeto il risultato sia penalizzato, quindo niente impianto 5.1 (serio) vedendo la foto lo escluderei, rimangono i mini diffusori pero' anche qui rimane un punto interrogativo, Fausto69 hai potuto provare come si propaga l'audio della tv ? Noti ovat..........[CUT]
    in questo salone non c'è mai stata una tv, solo ora mi sono deciso a metterne una grande.
    i due grossi altoparlanti (di cui ne vedi uno nella 3 foto) sono talmente potenti che ho detto a mio figlio che qualche giorno mi rompe il vetro della fioriera che vibra forte.
    ho provato pochi minuti fa ad accendere il karaoke ad un volume ragionevole e in effetti un pò di rimbombo nel salone si sente.
    a questo punto mi sto convincendo che metterò un onesto 2.1 per avere almeno un audio accettabile frontalmente.
    quindi bose, cabasse o gallo?
    il sub (o due?) dentro la boiserie o fuori?siccome la devono ancora realizzare, se mi dite dentro, al falegname faccio creare uno spazio apposito.
    Ultima modifica di fausto69; 01-02-2013 alle 18:06

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Valutando i limiti dell'ambiente (si intende quelli acustici, esteticamente e' strabelllo) e i tuoi gusti metterei il kit onkyo Envision Cinema LS3100 tutto bianco, il sub essendo sensa filo gli troverai una sistemazione dove tu vorrai ma nn metterlo dentro qualche mobile deve stare fuori , puoi nasconderlo ovunque, dietro un divano, dietro una pianta ,in un angolo.

    Altra soluzione e' trovare un kit 2.1 con abbordo una correzione ambientale ,molto utile visto il tuo ambiente critico

    Questo kit ha la correzione ambientale:

    http://www.bose.it/IT/it/home-and-pe...e-235-systems/

    La correzione ambientale implementata nel kit soprastante : http://www.bose.it/IT/it/pop-up/Popups_adaptiq.jsp

    Se nn hai problema di budget, questo kit e' il piu' indicato pero' il sub nn e' wireless

    EDIT: Comunque alla fine dovrai mettere almeno un tappeto tra il punto d'ascolto ed il punto di visione, non ne potrai fare a meno!!
    Ultima modifica di guest_114372; 01-02-2013 alle 20:59

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Valutando i limiti dell'ambiente (si intende quelli acustici, esteticamente e' strabelllo) e i tuoi gusti metterei il kit onkyo Envision Cinema LS3100 tutto bianco, il sub essendo sensa filo gli troverai una sistemazione dove tu vorrai ma nn metterlo dentro qualche mobile deve stare fuori , puoi nasconderlo ovunque, dietro un divano, dietro ..........[CUT]
    anche i due frontali onkyo sono wireless?
    ma che funzione avrebbe il tappeto?
    allora bose o onkyo?

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Se puoi spendere questo kit http://www.bose.it/IT/it/home-and-pe...e-235-systems/ ha la correzione ambientale.

    La correzione ambientale implementata nel kit soprastante : http://www.bose.it/IT/it/pop-up/Popups_adaptiq.jsp


    Il tappetto frena le prime riflessioni che avvengono sul pavimento contribuendo a far diminuire il tempo di riverbero

    In un ambiente chiuso oltre al suono diretto (prodotto dalle casse) c'e' il suono riflesso da qualsiasi ostacolo, pareti,soffitto e pavimento, in una stanza vuota queste riflessioni avranno un tempo di riverbero molto lungo prima che le onde emanate dai diffusori possano cessare ,un'esposizione ad un suono con tempi riverberati molto lunghi causeranno l'ovattamento delle orecchie, mal di testa e affaticamento all'ascolto, al contrario in una stanza molto arredata con molti quadri, tende,tappeti, arazzi e soprammobili il tempo di riverbero' sara' abbattuto quanto basta per riprodurre un suono confortevole e rilassante
    Ecco quello che succede.gif
    Ultima modifica di guest_114372; 02-02-2013 alle 00:16

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    maveric
    l'onkyo costa quasi un decimo del bose ... vuol dire che non c'è paragone?

    dimenticavo: di harman kardon, jbl,cervin vega, marchi storici insomma nessun prodotto all'altezza?

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Vanno bene tutti ma visto la tua sala ne prenderei uno che abbia la correzione ambientale se rientra nel tuo budget altrimenti puoi prendere quello dell'onkyo

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    ok, vada per il bose 235 white!
    grazie maveric77, sei eccezionale!

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Come e' consuetudine del forum tienici aggiornati sull'evoluzione
    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    approfitto di questa discussione per una domanda sui collegamenti che dovrò fare.
    il myskyhd lo collegherò con l'hdmi alla tv.
    via scart lo collegherò al modulatore rf per portare il segnale nelle stanze da letto.
    quindi come posso collegare il myskyhd al blu-ray recorder per masterizzare ciò che ho registrato col mysky?
    l'unica soluzione è un duplicatore di prese scart o hdmi?
    se è sì, mi dite i collegamenti?
    grazie


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •