Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12

    DIFFUSORI ANTERIORI DA INCASSO KLIPSCH


    Un cordiale saluto a tutti.
    dovendo posizionare per un impianto HT i diffusori acustici posteriori, volevo sapere se posso mettere quelli da incasso tondi, tipo quelli della klipsch CDT-3800-C II.
    Ancora saluti e grazie per quelli che vorranno darmi suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Puoi mettere tutto quello che vuoi.....ma attento alle specifiche della Nicchia che devi fare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    grazie P&k, i diffusori dovrebbero essere installati sulla parete alla spalle del divano, anzi approfitto per chiedere se l'altezza di 1 metro dal pavimento risulta essere adeguata.
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se le devi mettere nella parete posteriore ti consiglio di mettere qualcosa di meglio......e almeno 1 metro sopra le orecchie dalla posizione di ascolto (seduto).
    http://www.mpielectronic.com/index.p...1135&MakeVis=x

    http://www.mpielectronic.com/index.p...4155&MakeVis=x

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    quindi se ho ben capito sulla parete posteriore è preferibile installare quelli in wall (quelli che gentilmente mi hai inviato) e non quelli in celling, tipo quelli a cui mi riferivo io (CDT-3800-C II).
    grazie e saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Esatto, senza considerare che hanno anche Migliori Prestazioni.....Molto Migliori.
    Che cosa hai come resto della catena?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    sintoamplificatore denon 6.1 avr1604, come centrale ho indiana line serie arbour, come frontali sono in costruzione da alberto bellino, fai riferimento al progetto coral rs 105 con il cambio degli altoparlanti da peerless a monacor e per finire il subwoofer della yamaha yst sw215.
    confermi la distanza di 1 metro ca a partire dall'altezza dell'orechhio da seduto?
    ancora saluti e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    L'altezza la confermo....ma sei sicuro che la timbrica Klipsch si integri bene con il resto?
    Dovresti chiedere a chi ti sta costruendo i diffusori.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    grazie, infatti è mia intenzione consultarmi. come mai l'integrazione con le klipsch ti suscita qualche dubbio, sicuramente è un prodotto che conosci abbastanza bene e visto che non le ho mai ascoltate puoi gentilmente descriverne le sensazioni.
    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Sono Diffusori Molto Aperti e di Grande Impatto/Dinamica.....che secondo me hanno poco a che vedere con il tuo centrale (Indiana Line).
    Quindi se chi ti costruisce i frontali è in gamba non dovrebbe discostarsi troppo dalla timbrica del tuo centrale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    mi sei stato di grande aiuto, alcuni concetti ora mi sono più chiari.
    saluti vp

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    mettici le sq 206 della Indiana line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    12
    ciao anche le INDIANA LINE TESI Q vanno bene lo stesso?, gentilmente visto che le consigli potresti darmi un tuo parere tecnico.
    grazie, saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Puoi mettere quello che vuoi....come ti ho detto, basta che fai il lavoro come da specifiche.
    E poi un consiglio, ricordati che una volta che hai fatto l'incasso poi non puoi più cambiarle a piacimento con modelli più performanti (causa lavori di muratura), quindi il mio consiglio è di metterle già Buone in Partenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •