Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Consiglio torri per molteplici utilizzi


    Salve a tutti, questo è il mio primo post!
    Mi chiamo Stefano sono di Roma e sto muovendo i primi passi nel mondo del HT...

    Provengo da diversi sistemi stereo di fascia consumer e un paio di 5.1 kit, ultimo un Sony DAV-DZ260.

    Al momento l'unico componente certo è il sinto-ampli che ho già acquistato un Onkyo 717.

    Per quanto riguarda le torri la mia scelta pende verso le DYNAVOICE CHALLENGER M-65 EX
    Mi piacerebbe molto ascoltarle prima, non ho trovato nessuno al momento che le ha come demo...
    una buona alternativa sono le INDIANA LINE TESI 540, queste appena posso le ascolterò da un'amico.

    La stanza è una banalissima 4x4, la cosa che mi complica la vita è l'utilizzo che ne faccio che è davvero variegato come premesso nel titolo del post...

    Inizio scrivendo tutte le sorgenti collegate al sinto che sono un PC, la PS3, la TV e un vecchio giradischi (in attesa di sostituzione). Detto così sembra facile ma non lo è del tutto.

    Il pc è la sorgente che mi richiede più versatilità...
    Collegato in HDMI tramite NVIDIA GF 660TI per il gaming e l'utilizzo HTPC (movie + flac)
    Oppure coassiale tramite la scheda M-AUDIO M AUDIO FAST TRACK per la produzione musicale, quindi 2 canali puri da utilizzare prevalente con Nuendo, Pro Tools e affini.

    La PS3 invece viene raramente utilizzata per il gioco, nella maggior parte dei casi fa da Lettore Blu Ray (anche 3d) e da media player.

    La TV non ci spendo parole tanto non vedo nessun canale (per scelta chiaramente).

    Il giradischi è un "arnese" primitivo tanto quanto lo sono tutti i vinili in mio possesso, a parte qualche classicone dei Ramones, Queen e Pink Floyd, De Andrè e De Gregori il resto è scadentissimo neo melodico italiano. Fino alla sostituzione del giradischi non è una priorità!

    Il resto dei diffusori sono provvisori, surround e centrale in prestito, marca Infinity derivante da un kit, il sub lo devo ancora studiare.

    Qual'è un buon compromesso per gustare della buona musica, buon audio dei film e cimentarsi nel missaggio amatoriale di tracce audio?

    Il mio budget di spesa per le due torri è di € 450.00, graditissime sono le indicazioni su dove ascoltare le Dynavoice

    Grazie Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se guardi sul sito della Dynavoice c'è l'elenco dei rivenditori.....ma io se fossi in te investirei qualcosa in più come Budget, le Challenger sono le peggiori che ho ascoltato, meglio le Definition e ancora meglio le Dynamite (per uso promiscuo).
    http://www.dynavoice.it/dove-acquistare.html

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Se guardi sul sito della Dynavoice c'è l'elenco dei rivenditori.....ma io se fossi in te investirei qualcosa in più come Budget, le Challenger sono le peggiori che ho ascoltato, meglio le Definition e ancora meglio le Dynamite (per uso promiscuo).
    http://www.dynavoice.it/dove-acquistare.html
    Grazie della risposta! ho mandato una mail all'unico dei rivenditori che riesco a raggiungere facilmente e attendo una risposta per un eventuale piccola prova d'ascolto! Io l'ho buttata li con le Dynavoice ma non sono per forza legato al marchio, purtroppo il budget al momento è quello mi posso spingere fino a 500 ma non oltre visto che ho appena preso il 717 che mi ha un pò svenato!

    Quando dici le peggiori è solo un paramentro relativo ai modelli Dynavoice o le reputi torri scadenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non proprio "Scadenti", ma sicuramente le peggiori della produzione Dynavoice......le altre invece sono ottime, specialmente come qualità/prezzo.
    Se non riesci ad arrivare alle D10 http://www.troniteck.it/dynavoice-dy...cato-nero.html Qualità/Prezzo STREPITOSO
    Io starei sulle Magic http://www.troniteck.it/dynavoice-ma...cato-nero.html Risparmiando anche qualcosa.
    Ultima modifica di guest_117980; 08-01-2013 alle 18:02

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Diciamo che le magic non le comprerei per il semplice fatto che le Challenge le prendo con 40 euro di differenza, le D10 superano il budget che ho stimato purtroppo.

    Il rivenditore Dynavoice di Roma presente sul sito ufficiale non le ha disponibili quindi niente prova di ascolto. Su forum stranieri ho trovato davvero ottime impressioni qui in italia sembrano non essere gradite e in parte la cosa mi condiziona non avendole sentite suonare!

    in alternativa sulla stessa fascia di prezzo ho trovato:

    KLIPSCH RF 42 MK II (€ 400/450.00 circa)
    l'altra scelta cade sempre sulle IL Tesi 560
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Prendi le Dyna....però il tuo discorso non ci azzecca, costano poco di più ma non suonano meglio.......quindi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    questo non lo so! altrimenti non lo chiedevo! so che la teoria del modello superiore non funziona sempre ma mi scoccia prendere un modello inferiore per 40 euro di differenza!
    ho ancora un paio di giorni per pensarci!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non riesci a stare neanche sulle Definition? http://www.troniteck.it/dynavoice-de...e-quercia.html

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Della linea definition
    Le DF-5 si ma sinceramente non la vorrei una torre 2 vie e non mi convincono troppo!
    Le DF-6 posso con un certo sforzo, ma a questo punto la differenza economica è giustificata rispetto una TESI magari?
    Le DF-8 troppo alte per me!

    Sono pallosso mammamia!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    No, non sei palloso, quando si fanno gli acquisti bisogna guardare tutto!
    Io comunque andrei decisamente sulle DF6 (se puoi), e se vai sulla discussione Dynavoice c'è pure chi le ha comprate ed è molto soddisfatto, per me Musicalmente sono una spanna sopra le tesi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Per dare una conclusione all'argomento alla fine sono rimasto sulle Challenger puramente per una questione di budget,
    grazie a chi si è speso per consigliarmi qualcosa di migliore! ne riparleremo tra qualche anno per un upgrade magari!

    Sono in pienissima fase di rodaggio per cui non dico nulla!
    3 anni di garanzia italiana e la possibilità di restituirle entro 30 gg mi danno una certa sicurezza!

    Ecco a che punto sono arrivato...
    Onkyo 717 + Dynavoice Challenger, il resto è provvisorio!

    a breve arriva anche il sub che ancora è non è definito!

    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577

    Complimenti per l'acquisto. Secondo me hai fatto meglio a prendere le Challanger, essendo il tuo primo impianto serio non ha senso partire con diffusori molto costosi, se poi senti il bisogno di cambiarle è un conto ma se invece sei contento cosi ancora meglio.
    Purtroppo su questo forum è difficile ricevere consigli in base al budget sopratutto se parliamo di entry level, quasi sempre vengono consigliati prodotti più' costosi.
    Le Dynavoice mi hanno sempre incuriosito e mi piacerebbe fare un confronto con le Tesi 560 visto che siamo sulla stessa fascia di prezzo. Considerando che le Dynavoice pesano il doppio sono sicuro che sono un ottimo compromesso qualità-prezzo.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •