Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: USHER modello 520p

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    USHER modello 520p


    Buongiorno a tutti,

    sto cercando delle casse frontali e leggendo (molto) sui vari forum mi ero orientato per rapporto qualità/prezzo sulle Indian a Line (Tesi o Arbour), su ebay mi sono imbattutto però su un annuncio che mi ha molto colpito su casse USHER modello 520p che, a detta del venditore sono di una qualità molto superiore rispetto alle IL.

    Ho letto qualcosa anche qui ma sinceramente non ho capito se si tratti della solita bufala all'italiana oppure siano delle casse serie e soprattutto di effettiva qualità.

    Qualcuno di voli le ha ascoltate? Io ho un sinto-amplificatore MARANTZ NR1602 (7.1 50W per canale) secondo voi possono essere indicate.

    Grazie e Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    sono estremamente migliori delle indiana line vai tranquillo
    non c'e' proprio paragone

    indiana e' un diffusore economico con una costruzione iper economica
    ottime come rapporto qualita prezzo ma non certo paragonabili a un prodotto di qualita'
    come
    USHER

    per fare un esempio
    IDIANA LINE e' tipo una Dacia
    USHER e' tipo una Renault

    per l'accoppiata con Marantz
    non sono particolarmente efficienti ma dovresti farcela

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Grazie,
    molto chiaro ma cosa intendi per "non sono particolarmente efficienti", per la tua esperienza cosa consiglieresti visto che devo acquistare cmq qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Per non particolarmente efficienti intende, in maniera molto spiccia, che per farle suonare servono un po' più di watt dall'ampli, cioè a parità di watt erogati un diffusore meno efficiente suonera a volume inferiore rispetto ad uno più efficiente.
    Anche per me le Usher sono superiori alle IL.
    Con il tuo sinto, però, non saprei se permette di apprezzare le differenze, ma se devi fare un acquisto anche in ottica di upgradare successivamente il sinto, allora può valerne la pena.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    come ampli
    secondo me sei giusto ..... non avrai potenza in eccesso .. ma dovresti pilotarle onestamente

    e' pur sempre un marantz...

    del resto Indiana dichiara 90db ma se sono come la risposta in frequenza sono ottimistici
    usher dichiara 86 ma sono pessimistici....

    alla fine avrai un paio di DB di differenza... non tantissimi....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Per il discorso dell'upgrade al momento non è nei miei piani. Ho appena preso il Marantz che per quello che interessa a me dovrebbe (sulla carta) fare egregiamente il proprio lavoro.

    Vorrei però avere prodotti non esagerati ma di qualità ovvio però che se non posso apprezzare alcuna differenza allora vado sul prodotto più economico.

    In conclusione secondo voi c'è una certa differenza apprezzabile ad orecchio o sono esattamente la stessa caso pilotate dal mio ampli?

    Una curiosità da "profano".......[e' pur sempre un Marantz] era in positivo o in negativo.......

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339

    ovviamente era in senso positivo...

    se ti devi fare scrupoli con un marantz
    cosa dovresti comprarti con pioneer o simili??

    le casse del PC?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •