|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: alternativa alle B&W 684
-
07-01-2013, 18:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 15
alternativa alle B&W 684
buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto ed avrei bisogno di un vostro consiglio attualmente possiedo le B&W 684 abbinate Marantz
SR 7007 come lettore ho sempre il Marantz UD 5007
Tenete conto che oltre hai vari video ascolto anche musica ( in prevalenza rocK ) la cifra a disposizione sarebbe da 2500 hai 3000 euro
grazie per i consigli
-
07-01-2013, 18:16 #2
con la cifra che hai potresti cercare coppia (usata )b&w 804 s, però bisogna vedere come se la cava il marantz
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
07-01-2013, 18:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Io preferisco le 683 alle 684....E soprattutto le Cm9!
-
07-01-2013, 18:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 15
pensate che il Marantz non abbia gli "attributi"
-
08-01-2013, 09:22 #5
in quale ambiente/distanza pareti-ascolto le inseriresti?Sempre e solo pilotare dal 7007?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-01-2013, 12:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 15
Ciao antonio
ambiente 5,5 x 4,5 diffusori staccati dalla parete circa 40 Cm io ascolta l'impianto da circa 3,7 m per adesso le piloto solo con il 7007
-
08-01-2013, 12:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 15
vorrei precisare che valuto anche i diffusori da stand
-
08-01-2013, 13:18 #8
Intervista...
Cos'è che non ti garba delle 684? Da quanti mesi le hai? Sono rodate? Cosa vorresti in + dalle nuove ? Le hai provate con altro ampli? Qualche rivenditore non tiene + le 683 perchè dice che sono difficili da posizionare, da coppiare e hanno dei bassi che romponi i ** ...mentre le 684 vanno via subito... sarà vero?
Ultima modifica di PIEP; 08-01-2013 alle 13:23
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-01-2013, 13:57 #9
Ma chi le dice queste cavolate? Forse al contrario, dato che le 684 hanno anche il reflex posteriore, ma comunque in tutti i diffusori bisogna rispettare sempre questa regola del posizionamente se si vuole ottenere il miglior risultato, nessun diffusore lo puoi mettere dove vuoi, per quanto riguarda la gamma bassa delle 683 se non le piloti con un ampli muscoloso ovviamente si avrà quel risultato, cosa che comunque lo si ottiene con qualsiasi diffusore e non solo con le 683.
Al tal proposito linko una delle tante recensioni per far capire come si devono pilotare questi diffusori, giusto per farvi un'idea
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/...oso-b&w683.htm2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
08-01-2013, 15:22 #10
B&W 684, 683 & antenate varie
Forse si riferivano a considerazioni tipo queste: " Mi spingo oltre: proprio la natura progettuale così spinta e ricercata delle 683, ne ha reso un prodotto tanto evoluto da renderlo paradossalmente un tantino ostico nel posizionamento in ambiente, negli abbinamenti e nel pilotaggio da parte dell’amplificazione. " oppure : " I B&W 683 sono sistemi d’altoparlanti adatti ad amplificatori muscolosi, potenti, stabili anche su carichi elettrici impegnativi e comunque ineccepibili sul piano prettamente timbrico: è possibile che più di un appassionato abbia avuto un’esperienza non del tutto positiva con l’acquisto di queste casse, se presumibilmente dotato di amplificazioni economiche o comunque sulla stessa linea commerciale delle 683. A questi prezzi, sono pochissimi i valvolari di grande qualità progettuale e realizzativa, mentre i multicanale a stato solido non sempre sono contraddistinti da una timbrica celestiale e da forti erogazioni su carichi bassi. Anche gli amplificatori stereofonici a stato solido di analogo segmento commerciale e pari qualità, sovente non superano i 40-50W/ch o, di converso, non possono possedere una sezione d’alimentazione di un certo dimensionamento. " Quindi qualche shop, anche in considerazione dei tempi che corrono e delle disponibilità economiche dei sempre + sparuti clienti, preferiscono andare e consigliare cose o casse - impegnative....almeno così m'è stato riferito; anch'io in effetti c'avevo fatto 1 pensierino, sia alle 683 che alle 684, poi ho trovato queste lontane parenti in firma, ma ancora in gagliarde condizioni, a 380 €...e devo dire che l'ho preferite alle pur belle 684, sia x suono che x costruzione: woofer da 18 cm, finiture, peso, made in England come le mie precedenti DM 1800, rivendute come nuove a metà prezzo vs quello del 1990, senza 1 graffio e con le gomme morbide come il primo giorno, ecc. ( ma intanto, sigh, erano passati 20 anni d'onorato servizio: la classe e l'affidabilità non erano H2 O ! ) >>> http://www.whathifi.com/forum/hi-fi/...rive-my-bw-683 >>> http://forums.audioreview.com/amps-p...3-a-27173.html >>>
Ultima modifica di PIEP; 08-01-2013 alle 15:58
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-01-2013, 16:52 #11
io ci vedrei bene le focal 826, le monitor audio rx 6 o 8 oppure le morduant short mezzo 6 o 8, tutte marche che IHMO si sposano benissimo con marantz.
Se ti piace il suono B&W, come ti è stato detto puoi valutare le 683 o le CM9 ma in entrambi i casi io valuterei di affiancarci un finalino o un integrato al tuo marantz 7007.
Puoi fare ascolti dalle tue parti?
-
08-01-2013, 18:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 15
in effetti,Grezzo,sarebbe quella la mia idea andare a sentire le CM 9 ma come dicevi tu dovrei metterci in mezzo al mio 7007 un finale,come sarei messo così?
-
08-01-2013, 19:11 #13
-
08-01-2013, 19:33 #14
Le 683 rispetto alle tue e un'altro diffusore in tutto, sia sugli altoparlanti che sul crossover, la 683 ha ereditato tutto dalla serie 800 compreso la tipologia del crossover, tranne ovviamente i componenti che sulla 800 sono di maggiore qualità, ma del resto lo hai letto stesso tu, la 684 e un'altro diffusore e suona completamente diversa, io volevo prendere le 684 ma quando ascoltai le 683 le ho prese al volo perche suonava decisamente diversa, piu completa
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5