|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
30-12-2012, 09:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
Posizionamento dei posteriori: controsoffitto o muro?
Buongiorno a tutti,
si stanno concludendo i lavori di ristrutturazione della mia nuova casa e mi tocca prendere delle decisioni per quanto riguarda la zona multimediale. Ho intenzione di appendere al muro un plasma samsung 51" e gestire l'audio con un ampli 5.1.
Dato che lo spazio tra il televisore e il futuro divano sarà molto poco, obbligandomi quindi ad avere la seduta proprio attaccata al muro opposto al televisore, mi sto interrogando se sia effettivamente meglio avere dei diffusori posteriori attaccati al muro, altezza orecchie oppure incassarli nel controsoffitto.
Avete qualche suggerimento?
-
30-12-2012, 10:42 #2
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Per me sono meglio quelli tradizionali (anche perchè suonano meglio), magari con dei bei supporti a parete.......se puoi mettere qualche foto si può vedere la posizione migliore.
-
30-12-2012, 11:50 #3
Opterei anche io per dei diffusori surround tradizionali, la posizione ad altezza orecchie potrebbe anche andare bene, ma a che distanza dal punto di ascolto?
La mia sala Cinema: Entra
-
30-12-2012, 22:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
La profondità della stanza è esattamente di 3,5 metri... calcolate che chiaramente la seduta non sarà precisa a questa distanza e, se devo optare per dei diffusori da parete devo pensare di staccare in qualche modo il divano dal muro...
Questa una simulazione
Però capite che in questo modo mi devo giocare altro spazio... in soldoni, quanto sarebbe la minima distanza di distacco del divano dal muro?
-
30-12-2012, 23:03 #5
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non necessariamente il divano va staccato dal muro, metti i diffusori su 2supporti da parete e inclinale verso il punto di ascolto.
ES http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109564
-
30-12-2012, 23:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
altezza e distanze?
-
30-12-2012, 23:08 #7
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
L'importante è che non siano troppo incollate alle orecchie e agli angoli 1metro sopra le orecchie potrebbe andare bene.
-
31-12-2012, 09:31 #8
Esatto che non siano troppo vicino alle orecchie, altezza un metro.....anche abbondante.
La mia sala Cinema: Entra
-
31-12-2012, 16:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
quali sono le soluzioni più carine a livello di design? essendo una ristrutturazione molto curata e moderna non vorrei giocarmi tutto per l'ht
-
31-12-2012, 16:35 #10
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Hai già deciso oppure hai un idea dei diffusori che acquisterai?
-
31-12-2012, 17:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
no ma per adesso in un budget complessivo da 2000 euro volevo spendere il meno possibile proprio sui posteriori
-
31-12-2012, 17:15 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Il tuo ragionamento non è proprio coerente.....se vuoi le cose belle Costano, se guardi in casa Focal qualcosa di esteticamente valido come surround c'è, ma costano.
http://www.focal.com/it/altoparlanti...s-sr-800-v.php
http://www.focal.com/it/altoparlanti...s-sr-700-v.phpUltima modifica di guest_117980; 31-12-2012 alle 17:18
-
31-12-2012, 17:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
intendevo dire che inizialmente la mia idea era di investire la maggior parte nell'ampli e nei frontali
-
31-12-2012, 17:48 #14
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Le Focal sono molto belle esteticamente.....ma poi dovrai ascoltarle.
-
31-12-2012, 18:36 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 150
Per rimanere su qualcosa di più minimalista.. vorrei prendere qualcosa di piccolo piccolo