Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 109
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Basici, e per me troppo sottili ... passami il termine meglio un generico in rame OFC da 2,5 mm a questo punto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Ma se i attesa dell'arrivo dei cavi da 2,5 mm posso usare temporaneamente una classica piattina 2x0,5 mm? C'è qualche rischio?
    TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
    Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    ...il rischio che, quando la sostituirai, ti sembrerà di aver cambiato i diffusori...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Domani mi arriva l'amplificatore e le casse in prova con la piattina che eliminerò giovedì quando mi arriveranno anche i cavi e li inizierò a godermi il sound
    TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
    Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...il rischio che, quando la sostituirai, ti sembrerà di aver cambiato i diffusori...
    Ho montato gli oehlbach da 2,5mm (eliminando dei cavi provvisori sa 0,5 mm) il suono è cambiato completamente..
    Per me che arrivo da un impianto da un centinaio di euro devo dire che denon 1713 e indiana line suonano veramente bene! Ovviamente si parla di entry level immagino impianti migliori e più costosi del mio cosa facciano...
    TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
    Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Evidentemente suoneranno diversamente, ma ritengo che tu abbia iniziato con il giusto piglio e per ora goditi quanto realizzato, buoni ascolti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,
    sto cercando quante più notizie su questo forum per preparare un impianto 5.1 che possa soddisfare le mie aspettative.
    Volevo fare una domanda a tutti gli appassionati che frequentano e consultano questi topic.. Il Sintoampli in questione (DENON AVR-1713) farebbe proprio al caso mio come caratteristiche (sfruttare al meglio un angolo della sala in cui fare un modesto sistema 5.1, utilizzato diciamo al 50% per film DVD/Bluray, 40% per il gaming PC/Console, ed il restante 10% per ascolto di musica - stereo).
    Vengo da un 5.1 (Cambridge) che mi ha sempre deluso per ciò che riguarda le voci sul centrale, e vorrei fare un impianto che, in primis, abbia voci chiare e squillanti, a qualsiasi volume.. Ecco, per questo vorrei un parere su come allestire il 5.1 in questi termini (calcolando che i 2 frontali laterali saranno appoggiati a ripiani incassati in un mobile fatto a cubi modulari di 50 cm, aperti solo sulla faccia frontale.. che da ciò che ho letto possono mitigare i bassi facendo in parte prevalere le frequenze alte), stavo immaginando a come potrebbe essere un impianto basato unicamente su klipsch.. forse alla lunga troppo "tagliente" ed affaticante per mie le orecchie. Scusate la lungaggine, ora arrivo al punto:
    volendo dedicare un centrale degno, che faccia squillare le voci nei film, ho considerato di andare su Klipsch RC-62. Posso migliorare? Consigli?
    I due frontali laterali (Dx e Sx) li avrei fatti con coppia Klipsch RB-61 (come dicevo sono "incassate" in cubi con lato di mezzo metro, sporgendo solo con la mascherina frontale della cassa..), ma vorrei evitare di dare un'impronta troppo "tagliente" al sonoro complessivo.. che alternative mi consigliate per avere un suono più "rotondo" sulle 2 casse frontali?
    Per le due laterali posteriori (rear-Dx e rear-Sx) che andranno su 2 stand (due piedi o forse 2 semplici mensole a muro) praticamente dedicati quali mi consigliate? (sapendo che uso l'impianto per la maggior parte con Film e contenuti videoludici)
    Infine, il sub? Mi basta qualcosa di equilibrato e degno per l'impianto in questione..non devo strafare, anche perchè i arriverebbero presto i vicini a suonare alla mia porta
    PS: una domanda per i possessori di questo DENON: quando vi mettente in "modalita ascolto musica-stereo" per così dire, che tipo su uscite assume con l'audio stereo con questo sintoampli DENON? Usa solo le 2 casse fontali per fare i 2 canali stereo? O anche le 2 casse posteriori più sub (quindi con centrale spento)? O tutte e 5+1? Mi serve per considerare correttamente l'aquisto dei diffusori, in modo che abbiano la giusta impronta in base all'utilizzo che ne farò.. Scusate per in numero delle domande, e grazie infinitamente a tutti coloro che vorranno darmi qualche dritta! Rimango in attesa delle vostre sempre gradite ed indispensabili consulenze! A presto

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Federiko87 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, sono in attesa che arrivi il denon 1713 che ho appena preso, attualmente ho un sistema 3.0 composto da 2 yamaha ns-333 e un centrale yamaha nsc-444.
    Con il progetto futuro di comporre il sistema completo, volevo cominciare a prendere in considerazione di sostituire i yamaha con qualcosa di più alto livello.
    Premettendo che il salott..........[CUT]
    Il mio consiglio è quello di prendere una coppia di Klipsch RF42 o Klipsch RF52, in alternativa puoi prendere una coppia di Klipsch RB61 con centrale Klipsch RC52 o Klipsch RC62 oppure se non vuoi spendere molto ci sono le Indiana Line Nota 550. Se ascolto musica ti conviene prendere i due diffusori anteriori da pavimento, i posteriori da scaffale e poi centrale e sub, in modo tale che quando vuoi ascoltare musica imposti stereo oppure direct/pure direct e funzionano soltanto i diffusori anteriori da pavimento.
    Anch'io ho Klipsch a casa, serie RF7 e posso assicurarti che in home cinema il suono è spaventoso! Qualità ottima, eccellente! A te la scelta

    Alessandro

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    Grazie Alex, diciamo che sto iniziando a definire dei pezzi.
    Il sintoampli direi che è quello, le caratteristiche sono quelle che interessano a me, ed anche la fascia di prezzo.. (bisognerebbe solo sapere se e quando esce un possibile 1714, dato che tra un po' il 1713 ha quasi un annetto..ma per il momento rimane l'oggetto che fa per me).
    Il centrale: Klipsch RC52 (il 62 per il mio ambiente e per come lo uso io, è eccessivo).
    I laterali (le 2 coppie front-rear): purtroppo le RF da pavimento (veramente bellissime) non me le posso permettere, quindi: Klipsch RB61 MKII.. anche se sforo un po' come misure su una coppia. Perdonate la domanda: dite che fare 2 Klipsch RB61 + 2 BowersWilkins 686 è una blasfemia? Che sappia io, il dolby5.1 per specifica vorrebbe 4 casse uguali.. queste non lo sono, ma sono abbastanza affini nelle specifiche (anche se hanno un'impronta sonora diversa, lo sappiamo, le B&W sono più "rotonde" nel suono).. Qualcuno ha mai fatto un 5.1 con 2 coppie diverse (una coppia per le Front-sx-dx e l'altra coppia per il rear sx-dx/surround)? Che problemi potrei incontrare?

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Matte81 Visualizza messaggio
    Grazie Alex, diciamo che sto iniziando a definire dei pezzi.
    Il sintoampli direi che è quello, le caratteristiche sono quelle che interessano a me, ed anche la fascia di prezzo.. (bisognerebbe solo sapere se e quando esce un possibile 1714, dato che tra un po' il 1713 ha quasi un annetto..ma per il momento rimane l'oggetto che fa per me).
    Il centra..........[CUT]
    Ciao, resterei tutto su Klipsch. Hanno un carattere particolare le K...

    Piuttosto per i problemi di budget da te citati... mi fermerei ad un 2.1 e punterei ai frontali RB81. in un momento successivo, potrebbe essere che due frontali cosi li (ri)utilizzi come sorround. in fondo la differenza di prezzo tra le 61 e le 81 è di soli (scusa se dico soli) 150€.
    Non parliamo poi in ambito musicale quanto in piu ti danno.
    Io stesso per un lungo periodo avevo un 2.0... poi ho messo il centrale... ecc... ecc...
    Ma, al tempo ero neofito, quanto me lo sono goduto... sia HT che musica non ti dico.
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    Ciao, resterei tutto su Klipsch. Hanno un carattere particolare le K...

    Piuttosto per i problemi di budget da te citati... mi fermerei ad un 2.1 e punterei ai frontali RB81. in un momento successivo, potrebbe essere che due frontali cosi li (ri)utilizzi come sorround. in fondo la differenza di prezzo tra le 61 e le 81 è di soli (scusa se dico sol..........[CUT]
    Sono d'accordo con effeverde, vedi le Klipsch RB81 oppure se hai la possibilità le RF42 o RF52. Sono dei diffusori favolosi. Bellissimi anche in estetica. Sono d'accordo anche per il fatto in ambito musicale. Suonano da dio! Io le possiedo, serie RF7 e sono favolose! Gli impianti HT si costruiscono man mano...comincia a prendere un 2.1 se ce la fai oppure soltanto due Klipsch da pavimento anteriori, un domani aggiungi centrale, sub e posteriori. Alla fine avrai un impianto "da paura".

    Alessandro

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Aleexx94 Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con effeverde, vedi le Klipsch RB81 oppure se hai la possibilità le RF42 o RF52. Sono dei diffusori favolosi. Bellissimi anche in estetica. Sono d'accordo anche per il fatto in ambito musicale. Suonano da dio! Io le possiedo, serie RF7 e sono favolose! Gli impianti HT si costruiscono man mano...comincia a prendere un 2.1 se ce la fai..........[CUT]
    In fondo riempie anche di soddisfazione il potere fare le cose per gradi... capisci di più ed apprezzi di più. se hai la possibilità concordo con Alexxxx94 che i due frontali da pavimento hanno la marcia in più... o parti con le RB81... in futuro vanno dietro e davanti metti le torri...
    Alla fine ci sono tante persone che hanno firme "costose" ... ma è il frutto di tanti piccoli passi (sia economici ma anche tecnici dopo aver capito tante sfumature). Quando sei maturo per un upgrade lo apprezzi infinitamente di più. E quando sei neofita.... non sai quanto bene ti troverai inizialmente con un 2.1.
    Poi... ricorda che solo il mondo HT ha creato tutti questi diffusori... (giustamente!!!) ma la musica la si ascolta con 2 canali. Ecco che le soluzioni a "step" che ti proponiamo hanno il vantaggio che musicalmente sei gia messo bene... e non sai quanto ci ringrazierai. Altrimenti rischi di riempirti di componenti che poi non sfrutti perchè non sai piu dove collocarli in quanto troppo bassi qualitativamente.
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    7
    Assolutamente giusto ed impeccabile il tuo discorso.. Ho sempre fatto così per tutto nelle mie varie passioni (piuttosto prendo meno, ma prendo il componente giusto.. e poi aggiungo pian piano.) Spiego meglio il mio problema... e vi anticipo: ho sempre sognato 2 frontali da pavimento.. ma prima dovrei cambiare casa, quindi niente frontali da pavimento (ora mi spiego)
    Ordunque, Grazie effeverde ed alex per tutta la vostra disponibilità! Gentilissimi.
    Sto raccogliendo pareri oltre che farmi la "giusta" idea, e vi dirò che non siete i soli a consigliare di restare in "famiglia" con le 2 coppie frontali e posteriori.. ci sta, anche io la pensavo così, ma volevo raccogliere pareri.
    Tuttavia, consideravo l'alternativa con le 2 B&W citate, non per un discorso di budget (ho aspettato 3 anni, ma ora si acquista ciò che è "giusto" acquistare! concordo, al 100% con voi.. piuttosto si comprano meno diffusori ma quelli giusti!).
    Non ho problemi di budget, ho problemi di ... "mobile" e di spazio! (mannaggia). Infatti, quando scrivevo "non me le posso permettere" era relativo al fatto che vorrei pure io una bella coppia di RF, ma non potrei collocarle a dovere, l'angolo della sala che dedico purtroppo non mi permette di disporle coerentemente con il punto di ascolto (e se lo faccio, ostruisco l'accesso a 2 file di sportelli di un mobile ad incasso), quindi devo andare su quelle da scaffale obbligatoriamente. Ma non è finita, perchè anche qui sono "a pelo" come spazi pensando di prendere 4 rb61 (infatti le 2 B&W era per ovviare al problema dell'altezza di una coppia di Klipsch RB61).
    Ora, torniamo a noi: i punti fermi sono.. centrale Klipsch RC52 e di conseguenza le altre 4 saranno 4 RB61, ma (ora forse dico un'altra blasfemia, abbiate pietà) secondo voi se la coppia anteriore (front sx + front dx) viene disposta coricata sul lato lungo (quindi da vedere sarebbero 3 casse, comprendendo il centrale sotto la TV, disposte alla stessa altezza, allineate ed equidistanti tra loro, ma con i laterali appoggiati in orizzontale come il centrale, anzichè in verticale) in temini di resa di suono vado a inficiare negativamente sulla resa complessiva dell'impianto o non cambia nulla? Lo chiedo perchè l'alternativa è lavorare sul mobile, modificandone e sostituendo due moduli in modo da ottenere le nicchie giuste per alloggiare le 2 RB61 come da convenzione, ovvero in verticale... e ovviamente vorrei evitare di modificare il mobile della sala Qualcuno ha provato a coricare le 2 casse frontali e sentire le differenze? (e poi anche qui.. meglio con i woofer verso il centrale? o con i tweeter verso il centrale?).
    Chiedo scusa ai puristi...non avrei mai immaginato di fare una domanda simile...
    Ultima modifica di Matte81; 18-09-2013 alle 17:18

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Matte81 Visualizza messaggio
    Assolutamente giusto ed impeccabile il tuo discorso.. Ho sempre fatto così per tutto nelle mie varie passioni (piuttosto prendo meno, ma prendo il componente giusto.. e poi aggiungo pian piano.) Spiego meglio il mio problema... e vi anticipo: ho sempre sognato 2 frontali da pavimento.. ma prima dovrei cambiare casa, quindi niente frontali da pavime..........[CUT]
    Tranquillo!!! Qui nel forum... le domande pazze...impazzano!!!!
    Comunque ti dico la mia:
    meglio tutti della stessa famiglia. se poi parliamo di Klipsch che, ora hai capito, hanno un caratterino... ancora di più vale questo principio.
    Quanto a coricarli... non hai bestemmiato. Penso tu lo possa fare. Anzi, so per certo che alcuni sposano la teoria del front tutto omogeneo ed uguale e prendono 1 o 2 diffusori uguali anche per il centrale. e li coricano.
    Mi resta qualche dubbio per i frontali RB in quanto la Klipsch è un diffusore abbastanza sparato e la direzionalità dello stesso a favore del punto di ascolto è importante.
    ...
    vado oltre.
    cambia mobile... fa qualcosa... fa capire alla tua signora che parliamo anche di bei mobili quando hai bei diffusori... in fondo nei cataloghi vedi pochi pezzi ma stanno bene... anche diffusori grandi ecc...
    Mi sono un po perso nelle tue dimensioni precise, ma indicherei due strade:
    1) rivedi i mobili ed il loro posizionamento e considera il tuo impianto al centro (qualitativo) del tuo salotto. E vai di torri se nel rivedere il tutto... decidi di ritornare alla fase di progettazione del layout.
    proprio non puoi...
    2) smanetta qui nel forum e troverai altri marchi ottimi, performanti, indicati al tuo scopo... e alle tue dimensioni. Ovvero sto parlando di diffusori piu piccoli.
    ...
    (io tornerei alla fase progettuale
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    105

    Concordo in pieno con Effeverde. Molti utenti hanno degli impianti ottimi ed anche abbastanza costosi, è frutto a volte anche di anni e anni. Prendi le Klipsch RB81 in modo tale che nel caso vuoi prendere una coppia da pavimento in futuro, le RB81 le passi come posteriori ed hai gia 4 diffusori. Ti mancherà soltanto il centrale ed il sub.

    Consigliio: Prima di acquistare Klipsch vai da qualche rivenditore ed ascolta l'abbinamento DENON - Klipsch per vedere se ti piace il suono, ma sicuramente. Una volta ascoltato decidi

    Alessandro


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •