Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133

    impianto indiana line misto?


    salve a tutti mi sono trasferito da poco in una casa di campagna la sala dedicata all'home theatre e all'ascolto musicale sarà la stanza da letto (cmq una bella stanzona di 5x6 con travi a vista) attualmente ho in mio possesso amplificatore onkyo 3007 sub basso 930 centrale musa 705 i diffusori surround musa 205 (presa al posto delle 105 perchè trovate a un prezzo migliore nuove) a questo punto mancano le 2 torri, sono indeciso tra le musa 505 e le nuove diva 655 .
    è vero che con le musa completerei l'impianto con la stessa timbrica , ma dall'altro le nuove diva mi ispirano molto e sono fortemente tentato voi cosa ne dite?

    ciao e tutti stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    a me le Musa nn son piaciute e trovo che allo stesso prezzo ci sia anche molto di meglio, le nuove Diva nn le ho ancora ascoltate, a dire la verità nn le ho nemmeno ancora viste distribuite...ma dicono che suonino un gran bene, anche xe cmq proprio poco non costano..

    se vuoi fare tutto il fronte anteriore con le diva io venderei il centrale e almeno sul front avresti un frontr "compatto", altrimenti se ti piaciono vai di Musa..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    si ci stavo riflettendo sull'eventuale centrale diva ma verrà eventualmente in seguitò , e si le musa mi piacciono abbastanza anche per questo sono un po indeciso , ho il mio fornitore che mi ha "pompato" con le diva dicendomi di esserne rimasto molto colpito e allora sono qui ad arrovellarmi su cosa fare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    aggiungo che oggi ho parlato con un'ingegnere coral che mi ha detto che come timbrica di centrale non sussiste molta differenza tra musa e diva e che secondo lui posso tranquillamente tenere il 705 , mentre come torri mi ha detto che la nuova serie e qualitativamente e un bel passo in avanti , sull'uscita mi ha detto che dovrebbe avvenire i primi di dicembre

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    che siano effettivamene un bel passo in avanti rispetto a musa e tesi non stento a crederlo, anzi. anche xe obiettivamente fare peggio era ben difficile

    personalmente le IL in casa mia sono entrate e duscite mooolto velocemente, per le Diva, spero che se se lo meritano come protdotto vendano bene, perchè quando un marchio entry level prova a fare il salto di qualità incontra spesso molto pregiudizi..io stesso non so se spenderei la cifra chiesta per le Diva quando potrei andare sul sicuro con Focal o Monitor Audio ad esempio...

    certo che finchè non si potranno fare i primi ascolti si parla solo di aria fritta
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    ivrea
    Messaggi
    133
    be io le focal le ho sentite solo 1 volta (e non mi ricordo il modello) ma mi erano piaciute parecchio le monitor audio non le conosco , ma sinceramente adesso che sto rodando le musa (le tengo accese anche quando vado al lavoro per velocizzare il tutto) devo dire la verità per il loro prezzo mi piacciono veramente si stanno aprendo e sono soddisfatto poi certo si può sempre migliorare , sto guardando anche a come costruire i cavi si potenza ma sono un po una schiappa e a parte il tnt star non credo che riuscirei a fabbricarne un'altro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da msteste Visualizza messaggio
    salve a tutti mi sono trasferito da poco in una casa di campagna la sala dedicata all'home theatre e all'ascolto musicale sarà la stanza da letto (cmq una bella stanzona di 5x6 con travi a vista) attualmente ho in mio possesso amplificatore onkyo 3007 sub basso 930 centrale musa 705 i diffusori surround musa 205 (presa al posto delle 105 perchè tr..........[CUT]
    Io le musa 505 insieme al centrale 705 li ho abbinati al mio Onkyo in firma. Il suono delle 505 in stereo è molto pulito e dettagliato, questo naturalmente dopo averle rodate. Certo è che se volevo spendere più di mille euro mi prendevo le Mordaunt Short Mezzo 8
    Saluti
    Ultima modifica di manzuc; 17-11-2012 alle 17:00
    Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •