Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    39

    Per visione film Home Theater quale di questi diffusori???


    Ciao!

    Ho una stanza (6x5) che utilizzo per la visione di film con un sinto Yamaha rx-v673 e vorrei dei nuovi diffusori da pavimento.
    Non so decidermi tra gli Indiana Nota 550 o i tesi 560.

    Ne sapete di più?? quale è meglio per la visione di film!?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Tesi 560, sono più grandi e dimensionate alla stanza!

    E suonano anche meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    39
    Grazie massimo! ne sai qualcosa di più ? vanno bene per l'home cinema!?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Mi accodo anche io, interessato.
    Stesso ampli, stanza simile (7x4 la mia) e stesso utilizzo (anche se io devo riprendere pian piano tutti i diffusori).
    Posso solo chiederti dylandog2790 come mai solo Indiana Line tra le scelte ?
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    perche alla fine son quello che costano meno insieme alle dynavoice e in piu non puoi prendere casse troppo grosse con quell'ampli. diciamo che le scelte son piu o meno obbligate anche se devo dire che in stanze cosi grosse io prendere sia ampli che casse piu performanti.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    39
    Si diemme75 ovviamente è per il costo!=) ma ne ho sentito un gran bene!
    Quindi pegarx dici che il mio yamaha non riuscirebbe a gestire casse più performanti!?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    Ciao Dylan... guarda io le tesi le ho usate per diversi mesi come front accoppiate a un denon 1910 in una sala decisamente più grande (12x8) beh devo dirti che sono delle ottime casse per il loro prezzo, all'epoca le preferii alle nota perchè mi sembrarono più corpose (a volte anche troppo), ovvio che il tutto era sottodimensionato per la sala in questione e ho dovuto lavorare parecchio per tirare fuori il massimo dal piccolo denon , ma devo dire che in HT il risultato non era niente male, altro discorso è per ascolto in stereo.
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Aviano 6 Mordaunt

    E le Aviano 6 Mordaunt short come le vedete? 600€ circa....
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    180
    Tesi 560 te le consiglio anche io

    Saluti Fabrizio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Valuta anche le 716 o 726, Focal...per uso HT sono ottime e il budget é più o meno quello o poco più

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Io le tesi non le consiglio invece, anche per iniziare, perchè con poco di piu si puo avere qualcosa di meglio... non mi hanno proprio convinto, per fortuna sono riuscito a sentirle con le mie orecchie.
    Ho fatto la prova con 007 all' epoca e non ci stava propria col tutto che avevano un top gamma onkyo quindi un 500x...

    Mi sono sembrate "scollate" come se si perdevano dettagli tra bassi\medi\alti.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone Visualizza messaggio
    Ho fatto la prova con 007 all' epoca e non ci stava propria col tutto che avevano un top gamma onkyo quindi un 500x.............[CUT]
    Aver avuto un top di gamma x la prova non significa molto specialmente con le tesi al contrario con un'altra preamplificazione
    forse ti sarebbero piaciute

    Edit: e' possibile sapere il modello dell'ampli ? (anche con MP)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Imho le indiana line danno il massimo con ampli scarsi e poi non crescono molto salendo di classe, il contrario per le wharfedale (per esempio)

    Ma se uno ha un ampli scarsino e non ha pretese di upgrade sono una buona scelta!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    quoto Massimo al 100% infatti le mie Tesi rendevano molto di più con il 1910 che con il 3312.

    Daniel paragonare le tesi 560 alle focal 726 direi che è abbastanza azzardato, le 726 con ampli scarsi le muovi proprio male e inoltre costano più del doppio, direi che sono due categorie ben diverse...imho
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Buone le tesi 560....ma ancora meglio le jbl es80...sia come suono che come componentistica...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •