Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Upgrade SubWoofer ..

  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    106

    mi sembra che l'SB13plus costi meno del SPL1200....

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    E si in effetti... se proprio devi spendere 1700 euro puo prendere in considerazione anche il bestione svs...bello.
    Certo economicamente parlando c'è una bella differenza tra hrs12 e ste due bestiole... il paradigm reference piccolino invece pure non costa piu o meno come questi, dicono sia buono pure lui...?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da zalu76 Visualizza messaggio
    mi sembra che l'SB13plus costi meno del SPL1200....
    Si ma tu hai scritto "ultra" non "plus" nel post precedente
    Non sono la stessa cosa...

    Io comunque, idea personale, ma con 1700 euro ne aggiungerei un centinaio e prenderei due HRS12 al posto di un SPL1200

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Scusate ma la differenza tra sub musicale e per HT, leggendo i dati di targa, qual'e'?

    Sub musicale= meno potenza, meno discesa e cono piu' piccolo?
    Un sub progettato per HT puo' essere tranquillamente musicale se mantiene determinate caratteristiche: articolazione, velocita', precisione e controllo.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 03-11-2012 alle 08:44

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In alternativa al Velo SPL1200 ci sarebbe anche il Sunfire TS EQS 12.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    Scusate ma la differenza tra sub musicale e per HT, leggendo i dati di targa, qual'e'?
    Sub musicale= meno potenza, meno discesa e cono piu' piccolo?
    Dai dati di targa e' ben difficile comprendere se e' musicale o meno, non deve essere meno potente o scendere di meno o avere cono piu' piccolo come regola di base (non direi che un CHT8 e' piu' musicale di un REL 505), la musicalita' di un sub dipende da molti fattori, nelle prove i dati piu' importanti a questo riguardo sono il group delay e la distorsione.
    Ovviamente un sub progettato per HT puo' benissimo essere musicale solo che avere articolazione, velocita' precisione e controllo mantenendo comunque buona discesa in frequenza e alta pressione sonora (fondamentali in HT) servono componenti, costruzione e progettazione di un certo livello e questo di solito comporta costi elevati.
    Ultima modifica di Dakhan; 05-11-2012 alle 11:19

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Beh è vero, la maggior parte dei sub considerati musicali hanno un cono da 8 o al massimo da 10 e un ampli non molto spinto e quasi mai scendono sotto i 27/30 hz. Gli stessi che in HT si siedono!

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, hai ragione, la maggior parte di quelli progettati per un uso musicale hanno quelle caratteristiche, che permettono loro di completare adeguatamente la gamma bassa dei diffusori ma non e' una regola che un sub musicale deve essere per forza piccolo e anemico, un DD15 e' sicuramente piu' musicale del mio CHT e in HT gli da' la paga decisamente sia in discesa che in pressione. Avere un cono da 8" o 10" permette una migliore resa nelle frequenze piu' elevate (diciamo dai 50-60hz in su) rispetto a coni piu' grandi (e' questo con la musica e' utile), per contro non possono scendere come coni da 15" o 18" (ma di soltio con la musica andare sotto i 30hz e' poco utile), e' per questo motivo che il top di gamma Velodyne ha due coni, uno da 12" e uno da 18", uno per le frequenze basse e uno per le ultrabasse.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Proprio per questo non credo che un HRS8 avrebbe problemi a riprodurre una grancassa....il resto: articolazione, velocità, potenza e discesa c'è tutto!
    Questo perchè l'HRS con la musica non và a affatto male.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    E' un luogo comune quello di pensare che i woofer piccoli vadano meglio per le medio-basse, bisogna considerare altri fattori come risposta in frequenza globale (non tagliata), GD e distorsione totale.
    I woofer pro anche da 18" ad es. hanno una capacità di lavorare molto in alto e il più delle volte arrivano senza problemi a 3-400hz con ottimi risultati.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo ma purtroppo con i woofer che di solito usano sui sub commerciali di basso costo non e' cosi', chiaramente con prodotti pro o comunque di buon livello la questione cambia.

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Proprio per questo non credo che un HRS8 avrebbe problemi a riprodurre una grancassa....il resto: articolazione, velocità, potenza e discesa c'è tutto!
    Questo perchè l'HRS con la musica non và a affatto male.
    Infatti l'ho scritto piu' volte, come ho scritto piu' volte che in HT e' insufficiente a mio parere.
    Ultima modifica di Dakhan; 05-11-2012 alle 11:21

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    E' un luogo comune quello di pensare che i woofer piccoli vadano meglio per le medio-basse,
    Assolutamente sì! Basta pensare alle B&W serie 800... non si vorrà mica dire che una 804 o 803 hanno un medio basso migliore della 800? Eppure la 800 ha 2 coni da 10'', ben più grandi dei 2 della 804. La JBL top di gamma usa 2 wooferoni da 15, e ad uno solo dei essi sono affidate le frequenze fino a 700hz! Che poi sia più facile, con un budget di progetto limitato, costruire un sub da 8'' con più controllo di uno da 12'', questo è tutto un altro paio di maniche.....

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Il punto e' che con da un REL T5 piu' di quello non si puo' pretendere quindi con la musica dove non servono i muscoli risulta piu' adeguato dato che al massimo dovra' rinforzare i diffusori per 10/20 hz mentre in HT va in letargo.
    Un HRS8 e' molto piu' musicale di un REL T5 se lo si setta bene perche' ha tutto in piu' (progetto, potenza, discesa e controllo), l'errore che molti fanno e' ascoltarlo con la musica dopo averlo settato con i film.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mah, onestamente la penso diversamente e non trovo il Sunfire piu' musicale del T5.
    Inoltre io quando setto un sub lo faccio in modo che suoni adeguatamente con i miei frontali indipendentemente dalla tipologia del materiale che andro' ad ascoltare (deve suonare a volume corretto con una risposta il piu' lineare possibile) e quindi ho un solo settaggio, anche volendo modificare il setting fra musica e HT (che alla fine sarebbe solo a livello di preset, di EQ o di volume perche' il resto deve rimanere uguale e il Sunfire non ha ne' preset ne' EQ) le differenze non sono tali da cambiare in modo cosi' sensibile il rendimento di un sub tanto da farlo apparire musicale o non musicale. A meno che non si setti il sub a volume troppo elevato per ottenere una spinta superiore ma in quel caso suonerebbe male in ogni caso.

    Comunque stiamo divagando e nessuno dei sub citati rientra nella lista di Danrobo.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Era giusto per parlare un po'.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •