Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    spero solo i SR... se su mensole, quindi con possibilita' di orientarle i bookshelf possono ancora andare bene ma valuta bene le dimensioni. L'effetto scatola da scarpe appese al muro e' sempre in agguato.

    In quel caso guarda anche diffusori piu' piccoli come indiana line Nano o Ego (dipende da quanto vuoi spendere e dallo stile che preferisci)..........[CUT]
    Mi sono dato un'occhiata in giro...che cosa ne pensate di questo? ---> Home cinema Harman Kardon - Bds-700 Cod. BDS-700/230

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh in Indiana Line tutto tranne le musa che sono un pò piu durette delle nota e delle tesi, ok le klipsch ma con quell ampli ce le vedo male, lascia stare wharfedale che sn troppo dure da pilotare

    io partirei con le JBL o le infinity poi in futuro upgradi tutto
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    dal momento che hai gia' il sinto valuta bene. E' sicuramente piu' aggiornato e ha gia' il lettore, e' completo di tutto ma la qualita' complessiva non puo' che essere piu' bassa.

    La mia proposta del massimo con il minimo ( 1000 E ) e tutto subito usando il tuo ampli:

    Front: IL NOTA 540 & 740C (320 + 100 E)
    SR : IL NANO ( 100 E)
    Sub: IL Basso 830 (210 E)
    1 X cavo RCA sub ( 30 E)
    2 X HDMI (Circa 30 E)
    1 X 15 mt cavo Norston 2 X 1.5mm (25 E) per SR
    1 X 10 mt cavo Norstone 2 X 2.5mm (30E) per Front

    SE ti serve il lettore piu' economico della stessa marca del TV (Circa 150 E)

    Tot se comprato via internet 995 E + SS

    A meno trovi i sistemi preconfezionati tipo jbl, infinity che gia' ti sono stati suggeriti e che diventano l'unica scelta se vuoi cambiare ampli.

    Se ti piace anche Bose (Acustimass 5 o 10) ma in quel caso rigorosamente usato, nuovo e' la cosa piu' simile ad un furto che io ricordi.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •