|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: HT 3.1 o Sound projector? Neofita cerca aiuto!
-
13-10-2012, 14:55 #1
HT 3.1 o Sound projector? Neofita cerca aiuto!
Ciao a tutti,
sono un vero principiante dell'audo e anche del video a dirvela tutta.....
Dunque, mi sono comprato un 55" (Sony HX855) ed un acquisto del genere merita un impiantino HT almeno decente.
Sono scappato dai centri commerciali in quanto: 1 sono cari, 2 a me venderebbero anche un frigorifero come subwoofer!
Quindi eccomi qua.
Vi descrivo le mie esigenze:
- utilizzo: 100% CINEMA
- BUDGET: 1000 euro
- Estetica: non consigliatemi soluzioni orrende dal punto di vista estetico ed invadenti. Ho un salone molto minimal/moderno.
Ovviamente l'estetica viene dopo l'aspetto tecnico-qualitativo. Ad occhio e croce, ho un problema legato al mio salone. Vi allego qua sotto una piantina veramente rudimentale. Ho il divano a circa 2,5 metri dal muro posteriore e quindi direi che una soluzione 5.1 è da tralasciare.
Indi per cui sono qui a chiedervi soluzioni alternative: HT 3.1 o sound projector? Ho visto lo yahama YSP-4100 non mi sembra male, che dite?
piantina.jpg
grazie a tutti
-
13-10-2012, 15:39 #2
secondo me il tuo e' il tipico caso per cui un sound projector ha ragione di essere, non hai spazio sulla destra per un impianto "tradizionale".
Ysp-4100 consigliatissimo, a patto di farlo coadiuvare da un subwoofer.
Se lo compri in rete, ti consiglio pero' il 4000, risparmi parecchio, ti ci viene fuori il sub e pure qualche altra cosa ...
-
13-10-2012, 15:56 #3
grazie per la risposta.
Si, in realtà sulla destra c'è un mezzo metro tra la tv ed il muro ma comunque ho un piccolo mobile che darebbe fastidio. Ho un paio di domande sul soundprojector:
1) Se non ho capito male è una tecnologia che fa rimbalzare il suono sulle pareti (perdona l'ignoranza). Avendo io una mega finestra sul lato destro, non è che il suono si disperde? Ed essendo io decentrato come posizione rispetto al salone, non è che ho un risultato scarso a livello di effetto?
2) Si, condivido. La yamaha 4000 è ottima. Una cosa, se non ho capito male non è predisposta per il 3D. Che vuol dire ?
3) Devo comprarmi anche un sintoamplificatore per il sound projector oltre che al sub? ah e quanto costa il sub?
Perdona le mille domande ma sai prima di spendere una cifra simile....
grazieTV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento
-
13-10-2012, 16:25 #4
i sound projector yamaha arrivano completi di microfono per la calibrazione.
Posizioni il microfono (il filo e' 5 mt) sul punto di ascolto e in 3 minuti si autocalibra in base al tuo ambiente di ascolto.
Il processore interno rileva la grandezza e il grado di riflessione dell'ambiente, autoadattandosi.
se invece preferisci la calibrazione manuale aka "a orecchio", e' comunque possibile.
Non hai bisogno di sintoampli (anzi, e' compreso un tuner fm se vuoi ascoltare la radio) ma solo di un subwoofer amplificato (sono quasi tutti cosi' ... cerca nel catalogo Yamaha, Velodyne, Sunfire, Indiana Line etc etc quello che piu' si adatta alle tue esigenze / budget ... magari per te potrebbe essere discriminante la forma / volume del sub)
Io metterei in conto al sub il 35% del budget totale, quindi se acquisti un 4000 a 500 euro direi che 250 per il sub sarebbero ben spesi.
edit: la mega finestra non "disperde" il suono, anzi e' megariflettente ... almeno una tendina leggera sarebbe preferibile
edit2 : dimenticavo ... la compatibilita' 3d significa che puoi collegare le fonti hdmi 3d al sound projector e da questi andare con un cavo hdmi al tv senza perdere la codifica 3d. Nel tuo caso, direi che ne puoi tranquillamente fare a meno.Ultima modifica di trend44; 13-10-2012 alle 16:30
-
13-10-2012, 23:20 #5
Grazie mille! Molto utile. Quindi le differenze sostanziali tra la 4000 e 4100 sono il 3d? Beh in effetti 400 euro di differenza non sono pochi.
Come sub per il cinema? Sento parlare mklto di velodyne... Che dite?TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento
-
02-11-2012, 18:22 #6
ciao ragazzi
torno sulla discussione. Sto per fare l'acquisto. Ultimo dubbio: meglio yamaha 4100 o HT 3.1 buono?
thanksTV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento
-
02-11-2012, 18:45 #7
Mi accodo a sqhalo.... ho scoperto una cosa nuova tramite questo topic, il sound projector... non ne sapevo l' esistenza.
in pratica è una soundbar ma molto piu "prestante" ??
e addirittura si puo paragonare ad un impianto "normale" dite? in genere le soundbar ho notato che non hanno molta profondità col suono, anche perchè i woofer sono quasi piatti... ma questa sembra di un altro spessore.
sono molto incuriosito...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-11-2012, 19:03 #8
-
02-11-2012, 19:13 #9
Io invece mi sono spostato volontariamente da un 5.1 a un 3.1... e sono felicissimo di questa scelta.
Non avendo una sala spaziosissima, odiavo il fatto di avere i sorround appiccicati alle orecchie, dovendo regolarli in maniera poco funzionale alzando le frequenze a abbassando il loro volume di parecchio. Di conseguenza infastidito da ciò anche il fronte anteriore nel suo complesso non rendeva al max.
Col 3.1 ho dato tutta la potenza davanti e il suono è risultato piu cristallino e limpido nel suo globale, il coinvolgimento c'è eccome perchè sento meglio, pur rinunciando ad alcuni effetti che ovvio mancano... ma era piu il "fastidio" che i pregi.
Rifarei altre 10 volte sta scelta, metterò di nuovo i sorround solo se mi stanno a 4-5 metri dalle orecchie ognuno dei due.
Poi ovvio sono gustie preferenze
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-11-2012, 19:17 #10
Considera sempre ceh un sistema HT 3.1 e' composto da 2 casse laterali, centrale e sub + sintoamplificatore.
L'impatto estetico sara' ben diverso, cambiato opinione?Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
02-11-2012, 19:35 #11
Diciamo che a livello estetico sono due soluzioni totalmente diverse, neanche confrontabili.
Dipende quando si vuole cedere alla propria passione...e quando alla propria..donnapassatemi la battuta.
Non saprei...onestamente avrei paura a spendere tutti quei soldi per la barra pero, si dovrebbe sentire al 100% ormai passando da un sistema 5.1\3.1 e sub non so cosa aspettarmi.
Invece da vieni da zero sicuramente sarà una grande situazione sin da subito immagino, anzi da come leggo anche da bocca apertaHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-11-2012, 19:40 #12
magnottone, io ho detto quello perche` per me il vero HT comprende necessariamente gli effetti surround.
Detto questo, ti capisco in pieno, al tuo posto avrei fatto lo stesso, meglio un sistema stereo appagante che un cattivo e fastidioso 5.1.
Purtroppo molti di noi devono dolorosamente fare i conti con spazi tutt`altro che ottimali.
-
02-11-2012, 20:40 #13
D' accordissimo trend!
Purtroppo lo spazio anzi l' ambiente è praticamente il 50% di un impianto... e quello non si può comprare diciamo.Quello hai quello ti tieniHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
03-11-2012, 10:27 #14
Sapete per caso dove potrei ascoltare la yamaha a roma? I cc non ce l'hanno e prima di spendere 800 euro vorrei quantomeno capire meglio di che parloamo.
TV OLED: Oled in arrivo Home Theater: in corso di aggiornamento - Console: in corso di aggiornamento