Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1

    Scelta Pioneer VSX-922 vs Yamaha RX-V673 vs Onkyo TX-SR608


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum, anche se è da tanto che vi leggo.

    Questo infatti è il mio primo messaggio. Ho intenzione di acquistare un sintoamplificatore per guardare principalmente film Azione/Fantascienza.
    La stanza è circa 30Mq, il budget è al massimo 450 euro. Penso di aver ristretto il campo tra questi tre:

    - Pioneer VSX-922
    - Yamaha RX-V673
    - Onkyo TX-SR608 (trovato scontato di 100 euro)

    L'Onkyo è il modello meno recente, ma diciamo che mi interessa principalmente la qualità audio e la componentistica migliore

    Avete qualche suggerimento e consiglio?
    Voi quale preferite tra i 3? Oppure avete altri modelli da consigliare a questo prezzo?

    Grazie mille.

    P.S. Mi sono accorto di aver inserito la discussione nella sezione sbagliata. Scusate.
    Magari gli amministratori potrebbero spostarla nella sezione corretta "Amplificatori MCH e decoder HT".
    Grazie e scusate ancora per l'errore.
    Ultima modifica di lukaqu; 02-10-2012 alle 15:18 Motivo: Sezione forum sbagliata

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    a livello Audio sono scarsi tutti e tre.
    A quali diffusori và abbinato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Come puoi vedere in firma ho un Pioneer 827 quindi la versione inferiore a quella che hai citato tu per questa marca. Ti premetto che mi sono affacciato nel mondo dell' HT circa tre mesi fa quindi non ho una grandissima esperienza però posso dirti che come ampli non è male, ha tutte le connessioni che possono servire e anche a livello di impostazioni è abbastanza completo.

    Non ho capito se Antonio intendesse dire che sono scarsi in ambito HT o Stereo, ma penso che in quella fascia di prezzo non ci siano molte alternative!!

    Poi ripeto personalmente mi trovo bene anche se le mie orecchie non sono ancora esperte quindi non riesco a cogliere dove sia scarso questo ampli...
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    credo che antonio si riferisca al fatto che, sono prodotti entry level e in ambiente di 30mq sono insufficienti, ti consiglio di cercare più
    su uno usato,ma di qualità migliore, io con €500 presi un onkyo 905 top di gamma di qualche anno fà, rinnovo la domanda a quali diffusori vanno abbinati?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Citazione Originariamente scritto da iMat82 Visualizza messaggio
    Poi ripeto personalmente mi trovo bene anche se le mie orecchie non sono ancora esperte quindi non riesco a cogliere dove sia scarso questo ampli...
    E' questo il punto...fino a che non si ascolta qualcosa di migliore non si possono sapere quali sono le differenze... io ad esempio possiedo un onkyo 608 che da quanto ho appreso sul forum è scarso nella sezione di preamplificazione e ne consegue una bassa qualità audio. A me quando ascolto musica o guardo film sembra si senta "bene" ma non ho mai ascoltato qualcosa di fascia superiore...sono convinto che quando comprerò un ampli migliore mi ricrederò alla svelta
    Poi tutto va sempre valutato in base alle esigenze che uno ha... circa 3 anni fa io ero partito con un all in one compattone preso al mediamondo a 400€ e mi sembrava di avere il cinema in casa...ora quando vado da un mio amico, al quale l'ho venduto, mi sembra un giocattolo...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Io Ho cominciato più di dieci anni fa, con un bel compattone, e così che si comincia, poi pian piano la passione cresce, e si cerca di migliorarsi, io dico che si puo anche cominciare con poco e essere strafelici Lo stesso, poi e chiaro che al meglio non ce mai fine, il meglio per noi e quello che ci piace, io però per esperienza, cerco sempre di consigliare non a spendere una tombola ma a spendere cin criterio, per non spendere dopo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    73
    magari visto che Antonio è magnanimo potrebbe renderci tutto ricchi per fare acquisti di livello xD

    io ho preso il pioneer visto che era anche in offerta ma non lo posso ancora provare causa mancanza casse.. appena saprò riferirò ma dubito alla fine che per quanta differenza ci possa essere a quei livelli sarà sempre minima

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Giustissimo, Su prodotti della stessa fascia di prezzo cambia solo la timbrica e i diffusori che si andranno ad affiancare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non cambia solo la timbrica................e comunque già la sola timbrica è tantissimo e non certo riduttivi......e comunque per suonare meglio basta pigliare ampli da 300,00 euro e non per forza col sarcasmo di Raizen spendere 1000,00 euro.
    Al di là di marchi o no.......le basi circuitali che un minimo di valenza nell'elettronica ce l'hanno e accomunerebbero tutti ci sono.......uno stadio finale a discreti è sempre a discreti, altrettanto e soprattutto per una sezione preamp.......cosa che lì proprio è assente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    53
    Io partendo da 0 ho acquistato un sintoamplificatore Sony str-dh520 che nuovo lo si trova attorno ai 210€ che è un 7.1... Come diffusori ho acquistato un kit composto da 2 frontali da pavimento, 2 surround e un centrale a 150€ della Caos... La qualità è un'altra, lo so, però con 360€ ho avuto la possibilità di iniziar a guardare i film con tutto un altro audio... (Prima ascoltavo i film con le casse del tv)... Il mio progetto è di sostituire i diffusori con i Dynavoice, la serie Definition.... Acquistare un sub e poi cambiare il sintoamplificatore con un yamaha a820, che esteticamente è quasi identico al 773, ma ha una componentistica più raffinata... Logicamente il tutto in tempi molto lunghi vista la spesa... Però già ora mi sn messo in condizioni di ascoltare meglio l'audio...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    per 30 metri quadri forse sono un po sottodimenzionati....io ho lx51 sempre di pioneer in 16 metri e gia mi sembra adeguato.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Concordo con antonio leone... Anche se con 300€ non si prende molto e anche con l usato é dura...

    Io spenderei intorno a 500€ sull usato... Allora si che ci si puó divertire.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •