Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Consiglio subwoofer in 3mx2m di ascolto


    Salve gente.

    Ho un impianto 100 % HT ( giochi /film)composto da 2 TESI 260 , centrale TESI 760 a breve in arrivo le ego per il sorround e in cerca del SUBWOOFER.

    Il budget è intorno alle 300 euro
    Lo spazio di ascolto è di soli 3mx2m


    Girando nel web ho visto :

    basso indiana line 850 --> 310 euro
    basso indiana line 830 --> 210 euro
    B&w asw 608 --> 335 euro

    Ho trovato il b&w a 250 euro usato pochissimo.
    Vorrei sapere se può giocarsela con il basso 850, oppure è il diretto avversario del 830 ?
    Penso sia sufficiente considerando lo spazio di ascolto.So che mi chiederete che tipo resa mi aspetti dal sub, ma da neofita posso solo rispondere che lo voglio presente quando serve nei momenti concitati dei film e non invasivo.
    Grazie dell' attenzione , a voi la parola

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    95
    B&W senza pensarci visto che l'hai trovato a quella cifra. poi visto l'ambiente piccolo il B&W essendo in cassa chiusa limita le code in un ambiente così piccolo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Vai di B&W 608

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Molto bene.
    Per quanto riguarda il taglio di frequenza consigliate 120 hz ? Le casse son tagliate a 80 hz in small.
    Cavo può andare bene questo ?

    http://www.amazon.it/BL-SUBE50-5950-...8251949&sr=8-5

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Il B&W è molto adatto alla musica perché è in cassa chiusa e dà un suono più pulito e asciutto. Certo però che se mi dici giochi e film...l'indiana line più grande è un bass reflex con un cono molto più grande, scende più in basso! E' più adatto per le bassissime frequenze degl effetti speciali

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    95

    Sono due fascie di prezzo comunque differenti e due prodotti differenti perché il B&W ha un cono da 8' invece l'I.L. ha un cono da 11'. Ciò nonostante scendono ugualmente in frequenza. Poi il modulo di amplificaazione in classe D del B&W me lo farebbe preferire all'indiana Line e anche il fatto di non avere una stanza enorme mi fa pensare che un basso secco e preciso quale è il B&W sarebbe da preferire. Poi per 250€ non ci penserei due volte, l'850 invce si trova a circa 300/350€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •