Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Consiglio subwoofer in 3mx2m di ascolto


    Salve gente.

    Ho un impianto 100 % HT ( giochi /film)composto da 2 TESI 260 , centrale TESI 760 a breve in arrivo le ego per il sorround e in cerca del SUBWOOFER.

    Il budget è intorno alle 300 euro
    Lo spazio di ascolto è di soli 3mx2m


    Girando nel web ho visto :

    basso indiana line 850 --> 310 euro
    basso indiana line 830 --> 210 euro
    B&w asw 608 --> 335 euro

    Ho trovato il b&w a 250 euro usato pochissimo.
    Vorrei sapere se può giocarsela con il basso 850, oppure è il diretto avversario del 830 ?
    Penso sia sufficiente considerando lo spazio di ascolto.So che mi chiederete che tipo resa mi aspetti dal sub, ma da neofita posso solo rispondere che lo voglio presente quando serve nei momenti concitati dei film e non invasivo.
    Grazie dell' attenzione , a voi la parola

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    95
    B&W senza pensarci visto che l'hai trovato a quella cifra. poi visto l'ambiente piccolo il B&W essendo in cassa chiusa limita le code in un ambiente così piccolo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Vai di B&W 608

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Molto bene.
    Per quanto riguarda il taglio di frequenza consigliate 120 hz ? Le casse son tagliate a 80 hz in small.
    Cavo può andare bene questo ?

    http://www.amazon.it/BL-SUBE50-5950-...8251949&sr=8-5

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Il B&W è molto adatto alla musica perché è in cassa chiusa e dà un suono più pulito e asciutto. Certo però che se mi dici giochi e film...l'indiana line più grande è un bass reflex con un cono molto più grande, scende più in basso! E' più adatto per le bassissime frequenze degl effetti speciali

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    95

    Sono due fascie di prezzo comunque differenti e due prodotti differenti perché il B&W ha un cono da 8' invece l'I.L. ha un cono da 11'. Ciò nonostante scendono ugualmente in frequenza. Poi il modulo di amplificaazione in classe D del B&W me lo farebbe preferire all'indiana Line e anche il fatto di non avere una stanza enorme mi fa pensare che un basso secco e preciso quale è il B&W sarebbe da preferire. Poi per 250€ non ci penserei due volte, l'850 invce si trova a circa 300/350€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •