|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Cambio fronte. Klipsch, Dynaudio o cosa?
-
10-09-2012, 09:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Cambio fronte. Klipsch, Dynaudio o cosa?
Ciao,
Venerdì scorso avevo un paio d'ore e mi sono dedicato a fare qualche ascolto avendo in programma la sostituzione dei miei frontali e del centrale.
La mia tana è così composta:
- ambiente mansarda con altezza minima 1,60 e massima 3 metri. area totale 7x5 metri di cui 5x4 adibita a HT.
- Ampli Marantz SR8002 (magnifico)
- Front IL Tesi 260
- Centrale IL tesi 704
L'ampli è sovradimensionato per le casse e volevo fare un salto tangibile spendendo un 700 euri per le front e un 300 per il centrale. mi piace il suono pulito e un buon basso, uso al 80%film e 20 musica.
Vado in negozio e vedo le RF62. Belle e imponenti. il negoziante accende il CD marantz e un integrato marantz (penso il PM6004) e via: bel basso, impetuose, dinamiche. Poi mi faccio prendere dal mio difetto di girare quella manopola in senso orario ed esce tutta la potenza...dopo un 4-5 minuti quel tweeter cominciava a strillare troppo e ho dovuto calare.
Poi B&W 684 (credo): per avere la stessa pressione sonora ho dovuto girare di brutto la mia manopola preferita. molto più raffinate e meno appariscenti rispetto alle klipsch ma, sembravano suonare sotto una coperta.
Il negoziante mi guarda e dice "so io cosa ti piace", gira l'interruttore sui diffusori da stand e attacca le Dynaudio DM7/2: sono rimasto piacevolmente colpito, basso bello e preciso, soprendente per casse da stand. Molto musicale e in sintonia col marantz. l'ascolto è proseguito anche a bei volumi.
Adesso mi assalgono i dubbi:
- meglio da stand o da pavimento? il negoziante dice che le klipsch mi farebbero rimbombare la stanza
- ho visto che nel catalogo dynaudio ci sono anche le excite. Chi le ha ascoltate? somigliano alle DM7/2?
La mia preoccupazione è di spendere molto e avere casse buone per la musica e non buone per i film... Sarà così con le DM2/7?
Alternative?Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
10-09-2012, 09:36 #2
Non esiste la cassa buona per la musica e non buona per HT......
Quel che suonerà bene con la musica sarà bene pure in HT....le dynaudio sono favolose, anche in gamma bassa hanno un suono veramente ottimo, neutro, senza essere enfatizzate....e se ben pilotate danno grandi soddisfazioni!!
Certi diffusori sembrano essere ottimi in HT, perchè fanno un gran "casino", ma fidati, un film non è solo effetti caotici...
Io voto per le Dynaudio, alla fine le Klipsch (serie reference) stufano, perchè troppo enfatizzate agli estremi.
(Avevo un sistema Klipsch con RF83-rc64-rs62) quindi parlo con cognizione di causaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
10-09-2012, 09:43 #3
luca non sei piu quello di una volta..oramai pensi solo a dynaudio!ritorna con lo spirito da giostraio!se poi vuoi fare il figo musicale allora fallo completamente e togli quel adcom da mandaro e metti un finale di classe come le casse.
ps io avevo le 684 e ho avuto le tue stesse impressioni!ovattate come se avessero un cuscino davanti.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
10-09-2012, 09:48 #4
Pegarx dovresti ascoltare le Dynaudio....per chiunque le ascolta sono una sorpresa per spazialità e qualità del suono.
Luca
PS: l'adcom non se ne andrà mai..al massimo sarà modificato pure luiTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
10-09-2012, 11:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Altra cosa che ho apprezzato delle dynaudio è la minore sensibilità al disassamento del punto di ascolto. Le klipsch "cambiano suono" in maniera molto evidente sponstandosi dal punto di ascolto perfetto, al contrario le dynaudio mi sono sembrate più "stabili" da questo punto di vista.
Qualcuno ha ascoltato le excite? sono diverse dalle DM? Leggo in giro che sono un po' pesanti da pilotare, secondo voi il mio amplificatore è adatto allo scopo?
mi hanno parlato bene anche del canale centrale che non ho ascoltato... come si comporta?Ultima modifica di bianconiglio; 10-09-2012 alle 11:50
-
10-09-2012, 12:16 #6
Esattamente le Klipsch sono molto direzionali, le Dynaudio hanno uno spettro più ampio
Se riesci con il budget ad arrivare alle Excite ovviamente è meglio. E penso che se fai un 5.1 con il tuo ampli dovresti riuscire a pilotarle a dovere, al massimo in un futuro aggiungi un finalino per i frontali...e sei a posto
Su quali saresti indirizzato? Nel senso quale modello?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
10-09-2012, 13:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
l'idea è di prendere le excite 16 e il centrale della stessa serie e spostare le tesi260 al surround. Mi sono state sconsigliate le torri per via del soffitto basso e perchè non posso allontanarle molto dalla parete di fondo (max 25cm) con il rischio di enfatizzare troppo i bassi.
Ho ascoltato solo le DM 2/7 e mi sono piaciute molto, volendo prendere qualcosa di più definitivopotrei arrivare alle excite ma non le ho ascoltate.
ci sono alternative di pari qualità/prezzo?
-
10-09-2012, 13:20 #8
Direi di no....
ecco una recensione in polacco ma che google traduce "abbastanza" bene
http://www.highfidelity.pl/artykuly/0903/dynaudio.htmlTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
10-09-2012, 16:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Io ho le excite x16, te le consiglio alla grande e quoto Luca CH, se suona bene suona bene ht o 2ch che sia. Personalmente apprezzo la neuralita', il basso preciso bello frenato e gli alti non graffianti, poi c'e' da dire che sia linee DM che Excite sono state studiate proprio per essere pilotate da ampli multicanale, non al meglio da degli entry level ma credo che il tuo marantz se la possa cavare.
Preventivamente voglio fare una precisazione, per chiarire a chi potrebbe leggere il mio consiglio con dei secondi fini. Ho nel mercatino di vendita le excite ma non perche' mi ci son trovato male, tutt'altro, sono diffusori ottimi. Il punto è meramente economico, sto ridimensionando l'impianto 2ch per finanziarmi un altro progetto.
-
10-09-2012, 17:32 #10
Originariamente scritto da luca_ch
Le dynaudio sono ottime ma alternative ci sono sempre....dipende sempre dalle proprie orecchie e dai propri gusti.
Se puoi fare altri ascolti, ti suggerisco di prendere in considerazione le focal serie 800 o anche le triangle, e perchè no anche delle mordaunt short mezzo 2.
Sono suggerimenti di diffusori che, a mio parere si sposano benissimo con marantz e hanno il reflex frontale (triangle non tutte), che aiuterebbe non poco nella collocazione vicino a parete di fondo.
Se ti capitasse, ma non credo visto che da quanto ne so si trovano solo in lombardia, ti suggerirei di ascoltare le neat motiv 2: torrette piccole ma con un GRAN suono e facili da collocare anche vicino a parete di fondo.
Se, invece, non puoi fare altri ascolti, allora ti suggerisco se puoi di andare sulle excite x16: hanno un basso più incisivo e preciso delle DM e una miglior ricostruzione scenica....ovviamente a mio parere.
-
10-09-2012, 18:26 #11
Ma altre possibilità ovvio...era per estremizzare
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
11-09-2012, 09:33 #12
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche io vedo le Excite migliori delle DM, le X16 le ho sentite ultimamente con finali di rango e sono a mio avviso una serie molto riuscita anche per chi non ha amplificatori molto correntosi.
-
11-09-2012, 11:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Grazie a tutti per i consigli.
Vedo se riesco a fare altri ascolti. E poi non resta che raccimolare la grana
-
12-09-2012, 22:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 24
ciao bianconiglio, mi trovo anch'io in una situazione simile alla tua. La mia sala HT è circa 5x8 e volevo cambiare le frontali e il centrale . Le Audio pro level, anche se poco conosciute , ritengo si difendano bene ma nella gamma bassa sono un po' limitate e considerate le dimensioni della sala e del pana vt30 65"
vorrei fare un salto di qualita'. Sarei tentato di buttarmi nel mondo Klipsch .Pensavo le RF82 , considerato che utilizzo quasi esclusivamente HT, ma dopo aver letto i vostri pareri mi stanno venendo dei dubbi....
Attendo vostri consigli.Videoproiettore:Epson TW9300;TV: Panasonic VT30 65";DVD/BR OPPO 203;Amplificatore:Pioneer SC-LX88 ;Diffusori: Front Klipsch RF 7 MKII - Center Klipsch RC 62 -Surround Klipsch RF 82 MKII - Surround Back Klipsch RS 52; Doppio Sub: nr. 2 SVS PB 13 Ultra ; Telo : Screenline tensionato;Cavi : G&BL
-
12-09-2012, 23:28 #15
Lando, il miglior consiglio é fai qualche ascolto in comparazione e vedrai che troverai il diffusore che fa per te! ;-)