Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cavi x diffusori HT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Cavi x diffusori HT


    Ciao,
    spero di avere postato nella sezione corretta.
    ...
    Come da firma ho un Onkyo 3008 con RF 82 klipsch e il centrale RC 64.
    Al momento il collegamento che ho è del tipo Bi-Amp.
    Uso un Cavo in Rame OFC di discreta qualità (acquistato in comet. mi fu consigliato da un amico).
    in realtà al tempo cercavo la sezione da 2mm ma era terminata e mi dovetti accontentare della sezione da 1,5mm.

    Ora volevo fare un upgrade per migliorare appunto il cavi di potenza.

    Cercando ho trovato sia la sezione da 2, ma anche da 2,5, da 3,4 ed anche da 6mm.

    A questo punto chiedo il vostro parere. In alcuni post/forum si legge che maggiore è la sezione, migliore è la qualità.... ma non sono d'accordo al 100%. L'aumento di sezione deve essere fatto fino ad un certo punto in base anche all'impianto e alla lunghezza dei cavi.

    A questo punto a voi chiedo se nel mio caso, 4 cavi da 3,5mt, qual'è la sezione migliore o anche un cavo che secondo voi merita.
    So che esistono cavi che costano piu del mio impianto.... ecco, quelli li devo per forza scartare. Vorrei stare in un budget di 100/200 €.

    Grazie,
    ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Provo a risponderti io.... per prima cosa non credo tanto al biamp almeno sul mio impianto quando avevo klipsch non notai grosse differenze, in ogni caso il mio consiglio è quello di usare cavi di 2,5mm come marchio mi sono trovato alla grande con i Van den Hull cs 122 hybrid ottimi come rapporto qualità prezzo oppure prova a vedere Audioquest anche essi buoni
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao, torno sull'argomento cavi.

    Vi chiedo:
    intorno alla sezione leggo di tutto di più!!

    Secondo voi e la vostra esperienza parlando di:
    - collegamento Bi-amp
    - lunghezza: 3mt
    Con:
    - Amplificatore: onkyo 3008
    -diffusori: klipsch RF 82

    E' meglio un cavo con sezione da 4mm o da 6mm??
    inoltre ho letto molto in merito al concetto "sezioni diverse = frequenze diverse". Allora non converrebbe, nel mio caso, collegando in bi-amp, sfasare le sezioni? nel senso che il cavo che va ai "bassi" magari di sezione DIVERSA da quello che va ai medi/alti??

    Grazie,
    Ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    è meglio un cavo da 2mm ma con costruzione valida,rame di qualità,etc che uno spesso e scarso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •