Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Canale centrale

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao a tutti.

    Se i miei frontali sono 94dB di sensibilità e il centrale è 90dB,basta aumentare di +4dB il volume del centrale e otterrò gli stessi identici volumi?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non e' una semplice operazione matematica di sottrazione fra le sensibilita' diverse, dipende da altre caratteristiche costruttive dei diffusori (soprattutto se sono di serie diverse) e dell'ampli che le pilota, nel tuo caso non e' automatico che aumentando di 4db il volume sia identico, non hai una procedura di calibrazione dei livelli nel tuo sinto?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Si, ho l'ARC di Anthem: la eseguo anche se non ho i due surround?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mai avuto Anthem ma a rigor di logica non dovrebbe essere un problema, da menu' puoi selezionare surround=no, giusto? Il Manuale cosa riporta?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Si, hai ragione, proverò a fare l'ARC.


    Grazie, ciao.
    Matteo

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Ho eseguito l'ARC ma la differenza timbrica si fa sempre sentire.

    Un amico mi ha messo la pulce nell'orecchio: dice che la differenza tra un canale centrale e un diffusore da pavimento si sentirà sempre e comunque per la differenza strutturale dei due diffusori. Che ne pensate?

    In passato ho avuto un impianto HT con diffusori da stand e il centrale era uguale identico ai due front, solo che, invece di essere posto in verticale, era in orizzontale; differenza udite? Nessuna!


    Saluti e grazie.
    Matteo

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per la differenza "timbrica" non c'e molto da fare tranne sostituire i diffusori (e' ovvio che due diffusori diversi suonino diversamente) purtroppo le calibrazioni automatiche lavorano solo sui livelli in modo da darti un volume identico fra frontali e surround ma se hanno timbrica diversa c'e' poco da fare.
    In caso di diffusori appartenenti alla stessa marca e serie le differenze di timbrica fra frontali e centrale sono minime e quasi inudibili, nel mio caso l'unica differenza e' la differente altezza dei tweeter (che non posso purtroppo risolvere) ma come timbrica sono sovrapponibili quindi la questione strutturale per quanto vera come principio va molto ridimensionata a mio parere, ovvio che il massimo si ottenga con diffusori tutti uguali ma e' difficile strutturare un impianto in questo modo.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Esatto, la penso come te!

    Inoltre centrale e diffusori da pavimento credo si differenzino più che altro sui bassi (ci mancherebbe) mentre le voci devono essere identiche o minimamente differenti!


    Grazie, ciao.
    Matteo

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Il centrale cosa deve avere in comune con i due frontali? Il tweeter, il woofer, il crossover?
    Perchè la voce di solito ha frequenze più basse rispetto a quelle a cui sarà chiamato il tweeter, quindi, deve avere anche lo stesso woofer?

    Secondo voi questo diffusore http://www.atcloudspeakers.co.uk/scm40.php
    e questo centrale http://www.atcloudspeakers.co.uk/concept3.php si sposerebbero bene?
    Perchè i frontali hanno un midrange a cupola che il centrale non ha, ergo sulle voci non ci sarà una netta differenza?
    Anche se la casa madre consiglia quel centrale con quei frontali.

    Oppure questi frontali http://www.pmc-speakers.com/products...wenty/twenty23 con questo centrale http://www.pmc-speakers.com/products...twenty/twentyc?

    Grazie mille, saluti.
    Matteo
    Ultima modifica di Matteo83; 15-10-2012 alle 10:37

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La componente piu' importante e' il tweeter, il crossover interno dipende dai componenti e quindi non sara' di norma uguale fra i frontali e il centrale, le voci (soprattutto maschili) scendono spesso sotto la frequenza del tweeter quindi idealmente anche il midrange dovrebbe avere timbrica sovrapponibile.
    Commercialmente, salvo casi rari, il centrale ha in comune con i frontali a torre solo il tweeter, non conosco quelli che hai citato quindi non so darti un'opinione al riguardo.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Nemmeno io conosco quei centrali, però dalle specifiche tecniche mi sembra che il PMC abbia gli stessi identici drive dei frontali, mentre il centrale ATC ha lo stesso tweeter, non ha il midrange e ha woofer di grandezza differente...


    Grazie, ciao.
    Matteo

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, e' normale, come ti dicevo in molti modelli i driver sono differenti tweeter escluso, fino a certe cifre in ballo si privilegia la prestazione dei frontali sacrificando parte dell'uniformita' con il centrale che richiederebbe dimensioni e costi superiori, se devi scegliere meglio quelli con componenti con caratteristiche il piu' simile possibile ragionando solo sull'uniformita' timbrica ma non e' detto che questa sia la scelta migliore a livello di frontali.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Mh scelta difficile allora, pensavo di scegliere i frontali più simile possibile al centrale... però i PMC non li ho mai sentiti, le ATC si, anche se in molti mi hanno detto che si somigliano molto... la soluzione PMC inoltre è più economica....


    Grazie, ciao.
    Matteo

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La timbrica delle ATC l'hai valutata dato che le hai sentite? Come ti e' sembrata la differenza fra frontali e centrale anche se hanno componenti diversi? Se suonano sufficientemente simili e all'ascolto ti sono piaciute direi che sei a posto, con la PMC, a parte la questione dei componenti piu' simili e il costo, e' un rischio non avendole sentite, magari non ti piacciono o ti piacciono di meno, sui diffusori le valutazioni di altri sono sempre da prendere con le pinze.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao.

    Ho provato i frontali ATC, il centrale purtroppo non ce l'ha nessuno...

    Be a quanto ho capito tra le due si cade sempre in piedi perchè sono marchi utilizzati da professionisti del settore da oltre 30 anni.


    Grazie, ciao.
    Matteo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •