Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Diffusori Klipsch RF62 MKII e collegamenti, molti dubbi.


    Salve, sto scegliendo i cavi piu adatti per le suddette casse, ma ho un bel dubbio. Premetto che fino ad ora ho utilizzato esclusivamente cavi di rame spellato.
    Volevo passare a terminazioni differenti ed ho imparato a conoscere meglio forcelle e banane. Ora...mentre per l'ampli ho ben chiaro dove infilare queste benedette terminazioni, per i diffusori contrariamente, vedo esclusivamente disponibile il solito foro in cui infilare il cavo spellato in quanto il tappetto da svitare in sommità è chiuso e non aperto come quelli dell'ampli. Per cui..le banane ??

    Passiamo ora alle forcelle... queste come si pongono nei confronti di questi diffusori ?
    Riepilogando, io non ho ben chiaro come i terminali di collegamento dei miei diffusori si possano abbinare bene con le sopracitate terminazioni di cavi.
    Grazie a chiunque mi faccia luce su questi collegamenti per me nuovi.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    la forcella la attacchi come faresti col cavo spellato in pratica...


    occhio però che o sono di ottima fattura, e quindi piuttosto care, altrimenti fai che rimanere coi cavi spellati, se non hai necessità di attacca-stacca frequenti
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Grazie per le immagini, quindi se ho capito bene le forcelle abbracciano esternamente quel piccolo ''pilastrino'' con il buco in cui passano i normali cavi spellati e poi successivamente ci stringo sopra il plasticotto colorato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Salve, sto scegliendo i cavi piu adatti per le suddette casse, ma ho un bel dubbio. Premetto che fino ad ora ho utilizzato esclusivamente cavi di rame spellato.
    Volevo passare a terminazioni differenti ed ho imparato a conoscere meglio forcelle e banane. Ora...mentre per l'ampli ho ben chiaro dove infilare queste benedette terminazioni, per i diff..........[CUT]
    -Usa le banane (delle economiche dorate G&BL vanno gia' benissimo....), il tappo che vedi di fronte al connettore a vite si puo' asportare lasciando libero il foro dove poter infilare la banana.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Usa le banane (delle economiche dorate G&BL vanno gia' benissimo....), il tappo che vedi di fronte al connettore a vite si puo' asportare lasciando libero il foro dove poter infilare la banana.
    SALVO.
    Ma guarda un po'...sotto il naso era il trucco. Quindi si può asportare la copertura senza fare casini e sotto c'è il foro...Ok grazie mille, darò sfogo alla microchirurgia allora per curiosare sotto.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    con quello che spendi x delle banane/forcelle decenti ti ci compri dei cavi migliori
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •