Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Bassa Bergamasca
    Messaggi
    6

    Casse e Av per Ht e Musica, chi mi da una mano?


    Ciao volevo sapere se mi potevate dare una mano a tal proposito

    Sto seguendo da vicino l'evoluzione di un acquisto di un mio caro amico,
    perchè poi credo di andare a vedere i film da lui :-)

    Bando alle ciancie il budget è di 2000-2500 Euro per un ampli, un lettore
    DVD e un buon kit di casse, con le seguenti caratteristiche.

    1) Ampli aperto agli standards futuri e presenti (come EX, ES etc Etc.,
    DVdaudio emagari SACD), con 6 o meglio 7 canali amplificati a cui sia
    possibile attaccare un giradischi (ci cogliono entrate o sucite
    particolari?). L'uso sarà improntato alla visione di films e ascolto musica
    hard-rock(psichedelico, album rock) e un pò di metal. Che marche di ampli
    vanno bene con queste caratteristiche? Può andare bene il Sony db1080 a 750
    Euro(approfittando della campagna 12 mesi a interessi Zero da marzo 2003
    della Sony)o se no ha visto il pioneer nuovo, il vsx1010 certificato Ultra a
    1079Euro?
    E' importante che abbia buoni doti musicali per quei tipi di musica.

    2) Lettore DVD(non è importante che sia Audio per il momento) e qui è più
    facile, che abbia l'output RGB, non è importante abbia uscite component e
    magari progressive, anche perchè si uscirebbe dal budget, che dite
    dell'unico Sony che abbia l'uscita RGB in catalogo (non mi ricordo il
    modello) oppure consigliate altre marche?

    3)La cosa difficile sono le casse. SWe si fuoriesce dal budget, andrebbero
    bene anche due buone casse da pavimento, magari a tre vie, per poi
    aggiornare in seguito con i surrounds e il centrale. Immagino che due buone
    casse da pavimento non facciano sentire la mancanza del woofer, mi sembra di
    ricordare che badioli aveva approntato uan soluzione del genere con quattro
    casse da pavimento per i surround e i frontali senza sentire la mancaza di
    un sub.
    Quali sono le marche adatte all'ascolto di musica hardrock e metal, quindi
    che abbiano ottimi bassi e adatte anche la visione dei films? Qui sono nel
    buio più completo. Avevo sentito parlare bene delle Cerwin Wega per il rock,
    ma questo è un altro genere.Possono nadare bene le B&W?le Chario? boh?
    Ripeto che se si fuoriesce dal budget non è un problema, si prendono solo
    due casse da pavimento.

    Spero che gli amici competenti del ng possano darmi una mano e spero che le
    risposte possano essere utile anche agli altri frequentatori del ng.

    Ciao

    giop

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Se sei interessato a due AR Status S50 usate + sub Audio Pro
    http://www.acoustic-research.com/s50_content.asp
    (per il mercato americano il nome e' Stature)
    http://www.audiopro.com/products/stage_subnova.htm
    dai un occhio al mercatino dell'usato...
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Bassa Bergamasca
    Messaggi
    6

    ti ringrazio per la seganalzione

    ma preferirei capire prima gli abbinamenti aV e casse per le necessità che ho suesposto.

    giop

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Pee la AR puoi dare un'occhiata ai commenti degli utenti su AudioReview.com
    http://www.audioreview.com/Main+Spea...8_1594crx.aspx
    Se ben ricordo, le Status S50 furono provate un paio di anni fa su AudioReview (la rivista italiana, questa volta), di cui credo di possedere ancor auna copia da qualche parte.
    Per il sub, sul sito Audiopro.com trovi l'astratto di qualche prova condotta da riviste specializzate.
    A parte fare pubblicita' alla mia offerta , mi sento di dire che poco importa il tipo di musica che devi ascoltare (entro certi limiti, ovvamente). Chiaramente un paio di deliziosi e piccoli diffusori che andrebbero bene con musica "seria" (e noiosa aggiungo io) con il rock non sono proprio ideali...
    Per l'ampli, io lascerei stare Sony (fatti meglio della media, ma suonano come la media...), e direi Yamaha o Denon. Purtroppo non ho sottomano i listini, per cui non so dirti i modelli precisi.
    DVD direi Pioneer: con il mio 525 mi sono sempre trovato benissimo, ed i modelli recenti hanno tutti l'uscita RGB (credo) ed un telecomando finalmente decente.
    I diffusori devono essere ragionevolmente efficienti, capaci di gestire un buona quantita' di watt, soprattuto in gamma bassa (non e' che il rock sia pieno di frequenze davvero basse, ma aiuta di sicuro). Il sub per la musica rock non e' in effetti necessario, ma lo diventa (mia opinione) con la visione dei film: qui trovi spesso frequenze davvero basse, la cui corretta riproduzione e' fondamentale per godere appieno della visione.
    Cerwin Vega le sconsiglierei, poco adatte ad un ascolto ad alta fedelta'.
    Chario e B&W? Entrambe eccellenti, da consigliare sempre, ma comunque da ascoltare prima.
    Io aggiungerei a questo punto JBL, ma ho in mente la serie Tik, che purtroppo costa parecchio (ma a me piace moltissimo). Le serie piu' economiche di JBL forse sono meno interessanti, ma non le conosco affatto.
    Le Energy Conoisseur potrebbero andare poi benissimo. Prova e cercare chi puo' fartele ascoltare, potrebbero piacerti molto.
    Buona scelta
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    Come ampli concordo con quanto sopra, Yamaha o Denon vanno molto bene.
    Per le casse posso consigliarti, dopo mille ascolti, e senza remore le Dynaudio serie Audience. Sono le Entry level della casa danese ma suonano in maniera divina.
    Non so però se ci stai come budget, ho preso una coppia di Audience 72 a 1490 euro.
    salutoni :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Dimenticavo un vero outsider: Tannoy Saturn S6!
    Per l'ampli anche questo thread è interessante:
    http://avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2198
    Francesco
    Ultima modifica di chromef; 04-11-2002 alle 11:46

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Bassa Bergamasca
    Messaggi
    6

    grazie per le risposte

    ho qualche idea in più.

    però non riesco a capire se la adattabilità a una musica hard rocke metal,oltre all'uso HT, va ricercata nei diffusori oppure nell'ampli.

    grazie per il link, mi sono accodato subito.

    grazie
    giop

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Non esiste nessuna "adattabilità alla musica". Un buon apparecchio (come quelli di cui stiamo parlando) suonerà bene con tutti i tipi di musica. Anche con l'heavy metal. Per l'ampli nessun problema: se suonano bene, vanno bene anche con l'heavy.
    In questo caso però eviterei di scegliere casse microscopiche (non capaci di emmettere abbastanza dB) ed ampli asfittici (ed i nostri suggerimenti vanno proprio in quella direzione).
    E' chiaro che se debbo ascoltare musica da camera, non cercherò di acquistare un grosso monitor bass reflex con medio alti a compressione, ma mi troverei certo meglio con un piccolo diffusore, magari incapace di emettere 110 dB su tutta la banda, ma con un timbro raffinato, ed una ottima capacità di ricostruzione della scena sonora. Ma ti assicuro che i grandi sistemi di altoparlanti (ad es. B&W 808) suonano meravigliosamente con qualsiasi genere di musica.
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Ho il Denon 3802, seppur un valido prodotto, non te lo consiglierei, per il genere di musica che ascolti, il suo suono è tendende al "morbido", piuttosto ti consiglierei un Onkyo, prima avevo il 575 e mi sembra come timbrica più adatto.
    Se volessi esagerare, prova con un Rotel, secondo me, è il più indicato.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •