Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 97
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409

    Si ma avendo il manuale in tedesco....diciamo che non ero molto sicuro....

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    dal sito rel puoi scaricare il manuale in inglese
    http://rel.net/wp-content/uploads/20...nual_08-11.pdf

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    un link a quello in inglese...
    REL_T5_Manual
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Praticamente il collegamento high voltage, mi consente di far funzionare il sub sempre, anche se non c'è una traccia .1, giusto? A differenza del collegamento lfe che usa il sub solo quando c'è un canale dedicato?

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    se dall'ampli imposti tutti i diffusori su small il sub "funziona" sempre anche se sul disco non c'è canale LFE dedicato.
    in questo caso l'ampli invia ai diffusori solo le frequenze al di sopra del taglio di crossover. quelle al di sotto vanno solo al sub.
    in questo caso il collegamento hi-level non ti serve.

    se dall'ampli imposti i diffusori frontali su large e gli altri su small, il sub riproduce le basse frequenze dei diffusori small + quelle del canale LFE (basse frequenze che gli arrivano dall'uscita pre out dell'ampli) + le basse frequenze dei canali frontali che arrivano dal cavo hi-level.
    il vantaggio del collegamento hi-level è che ai diffusori frontali e al sub arriva lo stesso segnale e ai diffusori frontali arriva un segnale full range.

    direi, parere personale e opinabile, che per utilizzo esclusivo HT il collegamento hi-level puoi anche non farlo, mentre per ascolti musicali mi sembra che ne vale la pena

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ciao,facendo questo collegamento hi-level,in ambito ht cosa si guadagna e cosa si perde?...ho provato questo collegamento per pochi minuti in alcune scene di film e mi e sembrato che ci abbia guadagnato in fatto di punch...volendo lasciare questo collegamento vale sempre la regola dellla manopola del sub del crossover tutto aperto?ovvero su 140hz?....oppure bisogna impostarla ad 80hz come sull amply?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ....facendo questo collegamento hi-level,in ambito ht cosa si guadagna e cosa si perde?.....
    nulla! i due collegamenti sono indipendenti, pertanto la tua impressione dovrebbe essere solo suggestione psicoacustica.

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    è da impostare secondo le caratteristiche dei diffusori frontali. se i tuoi diffusori scendono fino 40Hz, occorrerrà regolare il crossover del sub introno ai 40Hz.
    qui sotto la traduzione da googletranslator della procedura di regolazione volume e crossover del sub T5

    Impostazioni di crossover e livello:
    volume: per determinare il punto di crossover, prendere il volume della REL (usando il controllo HI / LO Level controllo) fino in fondo, e mettere il crossover a 25 Hz. A questo punto, portare il volume del REL fino al punto in cui è stato raggiunto un sottile equilibrio, cioè il punto in cui riuscite a sentire il REL e i diffusori principali.

    Ora, portare il punto di crossover fino ad un punto ovviamente troppo elevato, a questo punto abbassare il puntodi crossover gradualmente fino a che il vostro gusto/udito lo ritiene appropriato. Questo è il punto di crossover corretto. Una volta che questa fase è stato relaizzata, piccole modifiche di volume e crossover possono essere fatte per fornire l'ultimo pezzo di integrazione completa tra sub e diffusori.

    Suggerimento: inizialmente ci può essere una tendenza a regolare il punto di crossover troppo alto e il volume del Sub troppo basso.
    Ma così facendo, il sistema mancherà di profondità dei bassi e dinamica. Il punto di crossover corretto
    e la regolazione del volume corretta aumenteranno la dinamica complessiva, consentono di basse frequenze estese, e migliorare soundstage.

    Nota: il volume deve essere regolato in combinazione con i cambiamenti di crossover. In generale, quando si abbassa il punto di crossover, può risultare necessario maggior volume.

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    e il crossover dell'amply va bene lasciandolo ad 80hz?...i frontali li lascio su large...quindi di conseguenza dovrei lasciare la manopola del sub su 140?


    grezzo72,non e suggestione per il fatto del punch....se sulle impostazioni lascio il sub su on,c'e un calo in fatto di punch assurdo...mentre lasciandolo su off e impostando automaticamente i frontali su large,ne guadaglia in fatto di spinta e di punch...ora con questo collegamento hi level dovrei aver trovato un giusto equilibrio perche acnhe se imposto il sub su off,quest'ultimo rimane sempre attivo e in piu'mi rimane il fattore punch di quando lo escludevo...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    e il crossover dell'amply va bene lasciandolo ad 80hz?...i frontali li lascio su large...quindi di conseguenza dovrei lasciare la manopola del sub su 140?
    il crossover dell'ampli lo regoli al punto che preferisci, normalmente si taglia a 80Hz. per i tuoi diffusori centali e surround va bene.

    se tu hai le klipsch rf82 (dichiarati 33Hz), la manopola del crossover del sub dovrebbe stare un pò più in basso di 140, direi verso i 40Hz.
    se la tieni a 140 ci credo che senti più bassi perchè il sub riproduce le frequenze fino a 140Hz, cioè hai raddoppiato le basse frequenze dei diffusori principali

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    un ultima domanda,se tengo il crossover dell sub a 40 con la manopola,dovro'aumentare anche il volume?e se si,lo devo aumentare dal sub o dall'amply?..e poi il segnale che esce dul sub è sempre quello lfe?
    Ultima modifica di beatle; 08-06-2012 alle 17:00
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ...se sulle impostazioni lascio il sub su on,c'e un calo in fatto di punch assurdo...mentre lasciandolo su off e impostando automaticamente i f.......
    scusa ma lasciando on e off cosa? non capisco di cosa tu stia parlando.

    il collegamento hi-level serve per far andare il SUB quando ascolti musica in 2ch e come ti ha detto giustamente il mio omonimomezza () dovresti settare il xover intorno ai 40 (max 50hz)....nel tuo caso.

    Attraverso il collegamento low level, il xover del sub sarà escluso automaticamente e userai il taglio dell'ampli per il canale LFE, ed eventualmente per gli altri diffusori se lo hai settato, nelle tracce multicanale.

    Per quanto riguarda il volume del sub con il collegamento hi-level dovresti, in linea teorica settarlo con fonometro allo stessa uscita dei frontali e più alzi il volume dell'ampli, più dovresti alzare il volume del sub e viceversa, perchè i due volumi sono indipendenti.
    Nel collegamento LFE, invece una volta che hai settato il volume e fatto la calibrazione, quando alzi il volume dell'ampli, alzi il volume generale di tutti i diffusori, sub compreso.
    Ultima modifica di grezzo72; 08-06-2012 alle 17:41

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    capisco..pensavo che si potesse utilizzare anche in ht...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    ....Per quanto riguarda il volume del sub con il collegamento hi-level dovresti, in linea teorica settarlo con fonometro allo stessa uscita dei frontali e più alzi il volume dell'ampli, più dovresti alzare il volume del sub e viceversa, perchè i due volumi sono indipendenti.....
    ora che ci ripenso, mi sa che qs mia affermazione è una "BEEEEEEP" colossale!

    .....forse è meglio che provi prima a casa mia, non ne sono più convinto!

    Comunque sul manuale di istruzione dovrebbe essere spiegato.

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    un ultima domanda,se tengo il crossover dell sub a 40 con la manopola,dovro'aumentare anche il volume?e se si,lo devo aumentare dal sub o dall'amply?..e poi il segnale che esce dul sub è sempre quello lfe?
    come scritto sul manuale del T5 la regolazione del crossover e del volume del sub vanno di pari passo.
    una volta fatta la regolazione del volume con il sub, io poi faccio piccoli aggiustamenti del livello dal pre (ogni film richiede minimi aggiustamenti)


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •