Sono in dubbio per i due posteriori/laterali dell'impianto che sto allestendo costituito ad oggi da sintoamp. Yamaha 671 e frontali dynavoice Magic F-7 ex, centrale dynavoice magic (ho deciso).

Mi son messo quindi a leggere un bel po' di post sui surround, ed ho scoperto l'esistenza dei bipolari (sono ai primi passi) ma non ho capito in quali casi siano da preferire alle casse da parete o da scaffale tradizionali.

La predisposizione in casa mia prevede l'uscita delle casse "posteriori" non proprio dietro al punto di ascolto , ma lateralmente a 90 gradi, forse addirittura leggermente più avanti. (in fase di progettazione il televisore era stato pensato su una parete, ma poi è stato posizionato su quella adiacente girando tutto di 90 gradi) Mi chiedo quindi se in questo caso non fossero preferibili le bipolari che sparano lateralmente e dovrebbero così garantire una maggior campo grazie e al "rimbalzo" sul muro posteriore.