Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69

    impedenza diffusori surround


    Ciao a tutti,
    ho un amplificatore Yamaha che accetta diffusori con impedenza >=4 ohm sui frontali, >=6 ohm sul centrale e >=6 ohm sui posteriori. Attualmente ho dei piccoli diffusori Jamo serie E8 da 4 ohm sui frontali, ma vorrei spostarli sui posteriori - per inserire dei diffusori piu' performanti sui frontali (Kef Q7). Questo e' sconsigliato dal manuale, dovendo essere l'impedenza dei posteriori > 6 ohm.
    Immagino che si vada incontro a sovracorrenti o qualcosa di simile (con rischio di bruciare il finale?)
    C'e un modo di collegarli (o un circuito elettronico aggiuntivo?) che possa risolvere la situazione?

    Grazie mille in anticipo per tutti i vostri suggerimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Mi sembra strana una ripartizione dei valori di impedenza come la descrivi.
    Quale modello di ampli Yamaha hai ?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Il modello e' vecchiotto: RX-V596RDS
    C'é un selettore di impedenza, le due posizioni possibili sono:
    1) Main speakers 4 ohm or higher - Rear speakers 6 ohm or higher - Center speaker 6 ohm or higher.
    2) Main speakers 8 ohm or higher - Rear speakers 8 ohm or higher - Center speaker 8 ohm or higher.

    Ometto le impostazioni per utilizzare una doppia coppia di speaker per i frontali, non utile in questo caso.
    Attualmente ho il settaggio 1). (Il centrale e'un Jamo C8)

    Indipendentemente dal fatto che ora non saprei quale delle due posizioni del selettore scegliere, mi risulta comunque impossibile utilizzare i diffusori da 4 ohm come rear speaker.
    Da qui la mia domanda. Faccio arrostire tutto se collego i diffusori da 4 ohm come posteriori? C'é qualche trucco per utilizzarli?

    Se non c'é nessun modo di utilizzarli mi tocchera'vendere questi Jamo E8 e acquistare dei surround Kef. Ma preferirei evitare, per ora.

    Grazie per l'interesse dimostrato.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Ho capito
    Sul tuo ampli c'è un selettore di impedenza che può essere impostato soltanto nelle posizioni sinistra e destra.
    Nel tuo caso, poichè le Kef Q7 hanno impedenza nominale di 8 ohm, ma possono essere pilotate anche a 4 ohm (minima impedenza 3,2 ohm), puoi tranquillamente utilizzare insieme i Jamo E8 come rear, impostando il selettore nella posizione di sinistra (anteriori con impedenza di 4 ohm o più e rear con impedenza di 6 ohm o più )
    Tranquillo, se vuoi fare un arrosto, devi utilizzare il barbecue
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Parsifal
    Ho capito
    puoi tranquillamente utilizzare insieme i Jamo E8 come rear, impostando il selettore nella posizione di sinistra (anteriori con impedenza di 4 ohm o più e rear con impedenza di 6 ohm o più )
    Ciao
    Se molto gentile, ma sorry, non mi e' chiaro: i Jamo hanno impedenza di 4 ohm. Se li metto come rear speakers, contravvengo alla regola dei 6 ohm minimo.
    Puoi chiarire perche' potrei comunque farlo? So cos'e' l'impedenza, ma non sono abbastanza esperto da capire l'interazione tra diversi diffusori.

    BBQ? preferisco un bel film
    Thx!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Puoi farlo perchè le specifiche sono molto cautelative,male che vada l'ampli ti andrà in protezione.Considera anche che l'impedenza di una cassa non è costante con la frequenza,per cui una cassa da 8 Ohm può scendere a 3,a 4 Ohm a certe frequenze.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Ti ha già risposto Mino.
    Considera, inoltre, che i rear a 4 ohm, pilotati a 6 ohm (sono tutti valori medi), ne guadagneranno in potenza.
    Per quanto riguarda il rischio di mandare in protezione l'ampli, è praticamente nullo perchè i rear non intervengono quanto i front ed inoltre, non credo che utilizzerai mai il tua ampli a tutta manetta.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da Parsifal
    Ti ha già risposto Mino.
    Per quanto riguarda il rischio di mandare in protezione l'ampli, è praticamente nullo perchè i rear non intervengono quanto i front ed inoltre, non credo che utilizzerai mai il tua ampli a tutta manetta.
    E' verissimo, non metto mai la manopola del volume oltre i 2/3. Non serve.
    Ok, ho collegato i posteriori. Tutto ok, per ora
    Il suono e' meno potente di quanto mi aspettavo, ma gli effetti si sentono bene. Meglio che con le E4 che avevo prima. E anche la musica ne giova parecchio. Finalmente ascolto Ben Harper come si deve (nei limiti del mio ampli, of course).

    Grazie per i consigli e a buon rendere, se sara' mai possibile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •