|
|
Risultati da 1 a 15 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
30-10-2010, 17:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Tangent EVO 34 o 45
Ciao ragazzi,
stavo rinnovando il mio impianto di casa, ed ero indeciso tra questi due Thower, ho cercato un po' in giro ma le discussioni latitano :-)
avrei scelto le Tangent Evo per via del design molto essenziale, le troverei bianche laccate in modo da integrarle perfettamente nel mio attuale arredo ed hanno un prezzo abbordabile tra i 350 ed i 550 a seconda del modello.
Mi piacerebbe capire come suonano, in quanto a Roma non esistono distributori dove poterle sentire.
Le userei per il 50% musica 50% TV
Amo sentire la musica a volumo medio basso, ma sono un po' preoccupato di dover ricominciare ad usare il sub per via delle piccole dimensioni dei Woffer di questi altoparlanti.
Un domani mi piacerebbe usarle come front per l' impianto ht (nel caso acquisterei le restanti parti dell'impianto Tangent).
Spero saprete aiutarmi.
grazie anticipatamente
Andrea
-
30-10-2010, 19:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 5
ciao
hai preso in valutazione le Monitor Audio r270hd sono sia laccate bianche che nere .
io le ho nere e ne sono entusiasta sia della qualita' audio che del designer.
ti consiglio di riuscire ad ascoltarle
ciao
-
30-10-2010, 20:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Belle le ho viste al volo non mi sembrano male
Sai dove le posso provare su Roma?
Ti posso chiedere più o meno che costo hanno?
Grazie
Non c'è nessuno invece che ha sentito le Tangent?
Lo vorrei pilotare con un harman kardom avr 255.
Ciao e grazie
Andrea
-
30-10-2010, 22:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 5
ciao
mi spiace sono di Firenze
Ho trovato diversi prezzi fra negozi e online ,intorno ai 700 euri,
Un consiglio prova ad andare sul sito della Fnac
-
30-10-2010, 23:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
In realta c' èun negozio della FNAC proprio a Roma
quasi quasi in settimana gli vado a dare un occhiata.
-
31-10-2010, 12:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 5
benissimo, io le ho prese li a 450 quest'estate
ciao
Stefano
-
31-10-2010, 22:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
In attesa di visionare le casse consigliate da Stefano.
C'è nessuno che mi sa dare info su queste Tangent?
grazie
-
03-11-2010, 12:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
ciao, io le ho da circa sei mesi.
Ho le tangent evo e34 bianche, prese su ebay nuove da un negozio padovano a circa 300 euro. Prezzaccio.
Esteticamente fanno impressione, laccatura perfetta a differenza di altre case.
Suono molto raffinato, all'inizio non ero entusiasta ma finito il rodaggio hanno cambiato radicalmente suono.
I bassi ci sono tutti.
Come genere mi ricordano certi prodotti della totem audio o della indiana line.
ora comprerò i due surround e spero di trovare qualcuno col quale dividermi una coppia di e34 da utilizzare come centrale.
-
03-11-2010, 18:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Grazie le tue info mi sono molto utili
Ero indeciso se prendere le 34 o le 45 proprio per avere un basso più corposo
Tu che faresti?
Grazie
-
04-11-2010, 00:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
bella domanda. Se non hai problemi di budget punterei alle 45.
La mia sala è 4x5 con i diffusori messi negli angoli ed il basso si sente, anche se in futuro abbinero' il sub dedicato.
Un consiglio spassionato, comprale su ebay, non ricordo il nome del mio venditore ma trovi ancora i suoi annunci è di padova. Alla fine io le ho pagate quasi la metà del listino e del prezzo che mi avevano proposto comprandole direttamente dal distributore per corrispondenza.
Secondo me comunque il vero limite potrebbe essere il canale centrale. devo ancora comprarlo ma ho paura sia troppo piccolo, per quello per conto mio la cosa migliore è disporre di 3 evo 35 o evo 45.
cmq se vai sul forum t-class trovi una mia recensione completa del primo impatto, ora molto cambiato.
All'inizio mi avevano soddisfatto a metà abbinate al mio yamaha ma da quando le muovo col nad 320 è tutto un altro mondo. complici anche le ore di rodaggio.
secondo me sono un prodotto interessante ma soprattutto esteticamente bellissime. cosi' strette e profonde e finemente laccate.
-
04-11-2010, 01:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
ho letto solo ora la frase nella quale indichi che ami ascoltare a livelli medio bassi.
Prendile pure ad occhi chiusi. Per me sono diffusori civili per condomini.
Prima, anzi le ho tutt'ora, usavo le wharfedale diamond.
Con quelle riesco a sentire bassi potentissimi, con le tangent ho un ascolto molto più melodico ed analitico.
E se arrivo al 30% del volume sento comunque i bassi nello stomaco.
Non so come possa essere l'accoppiata col hk, sono molto curioso, con un vecchio yamaha rendevano male, col nad hanno trovato un suono audiophyle.
ti invito col leggerti le miei impressioni sul forum sovracitato.
-
04-11-2010, 14:33 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Caro Goreki
la tua recensione l 'ho letta per prima cosa
cio che mi lasciava un pò perplesso era la tua mancata soddisfazione rispetto alle wharfedale, ed infatti mi ero orientao verso le 45 ma anche li ero un pò frenato da quest'altra recensione.
http://www.whathifi.com/review/tangent-evo-e45/
che se non sbaglio dice che l' integrazione di tutti quegli altoparlanti è un pò problematica
Corregetemi se sbaglio, l' inglese tecnico non lo digerisco piu di tanto :-)
Aspetto vostre, prima di decidermi se prendere le 34 o le 45 :-)
-
05-11-2010, 04:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
ehhehe guarda all'inizio ero molto perplesso non dico triste ma comunque guardavo con nostalgia le warfy usate per tanti anni. Poi devo dire che giorno dopo giorno le tangent hanno cambiato suono, diciamo pure che le diamond hanno un suono un pò esasperato, non dico loudnees ma sicuramente energiche a scapito dei dettagli.
Le tangent suonano in modo molto diverso ma hanno recuperato molto sulla gamma bassa dopo qualche settimana.
posso dirti che con le diamond nella saletta ht sentivo i bassi in tutta la casa con le tangent no, li sento solo dove serve, ovvero nella zona ascolto e sono bassi comunque decisi e naturali.
E devo ancora finire di rodarle.
A questo aggiungiamo cavi audio da pochi centesimi, uso di windows media audio e lettore cd non all'altezza.
Insomma ho grandi margini di miglioramento.
A detta poi di chi me le ha vendute, rivenditore anche di wharfedale tra l'altro, il confronto fra le due premia le tangent, lui le definì molto più hi fi.
Credo sia anche una questione d'educare il mio ascolto, ormai abituato all'esuberanza delle diamond.
Certo le diamond nei film sono qualcosa di fragoroso.
-
05-11-2010, 08:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Mi consigliava per l' ascolto più Loudnesle 45, se io fossi sicuro che sono migliori in tutto non ci penserei un attimo a prenderle, il fatto è che dalla recensione che ti ho postato mi sembra di capire che siano un pò troppo invasive o addirittura mal accordate tra di loro.
se hai possibilità di dargli un occhiata mi faresti un piacere.
Una curiosità ma davvero il doppio 10 ti arriva allo stomaco?
Te lo chiedo solo perchè a livello teorico mi suona strano ma non avendo esperienze dirette magari mi sbaglio......
Grazie come sempre del contributo
Andrea
e comunque mi pare di capire che tu consiglieresti le 45 giusto?
non mi andrebbe proprio di prendere il sub, non immediatamente almeno.
Andrea Oliva
-
05-11-2010, 12:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
per carità non ti arriva come delle bew ma arrivare arriva, il pavimento, il divano ecc tremare, leggermente, tremano ed io col volume non vado oltre il 35 %
tieni presente però che le tengo agli angoli della stanza a meno di 40 cm dalle pareti.
la recensione di what hi fi mi farebbe propendere per le 35 cmq. Non credo poi che un midrange in più possa far miracoli dal punto di vista della pressione sonora.
Ti confermo che le ho prese da electromania.
Quei wooferini fanno bene il loro lavoro.
Quello che posso osservare è che il cabinet delle tangent è molto più rigido delle wharfedale e contiene molto meglio la propagazione del suono, rendendo la ricostruzione della scena sonora più controllata e localizzata. Questo contribuisce col farle suonare in modo meno esuberante ma anche molto più controllato e preciso.
Ricapitolando i pro sono:
Laccatura perfetta d'alto livello, ho visto mobili moderni laccati in modo peggiore.
Punte e gambe in metallo pieno.
Forma davvero stilosa e contemporanea, per la prima volta ho un diffusore che arreda ed arreda anche bene visto i complimenti che ricevo.
Doppi connettori di buona qualità.
Suono analitico e controllato
Confezione a prova di corriere, con i diffusori avvolti in tele protettive e un paio di guanti ( troppo piccoli ) in cotone per maneggiarle.
Prezzo di electromania irrisorio.
Contro
Poco note e recensioni on line rare.
suono a volte un pò troppo controllato e mai troppo esuberante.
Tornassi indietro le ricomprei sicuramente.