Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7

    [consumo subwoofer]ho bisogno di un favore


    Salve, ho recentemente acquistato il seguente subwoofer, qui una immagine del retro: http://www.hifionline.cz/reprosousta...navoice-sw-10/

    Qui le specifiche: http://www.dynavoice.it/images/Definition%20SW-10.pdf

    Dunque sul retro del subwoofer, in questo modello come in altri di altre Case, c'è come saprete un interruttore ON-AUTO-OFF.

    Il subwoofer si accende correttamente in automatico (su auto) quando rileva la presenza di suoni a bassa frequenza. Dopo 15 minuti che tali frequenze non sono presenti, però, si spegne, e quando si riaccende emette un suono non forte ma percepibile, che disturba la visione.

    Ho pensato quindi di lasciarlo sempre su on, ma a questo punto avrei bisogno di aiuto: qualcuno ha a disposizione un wattmetro e può controllare quanto consuma un subwoofer dalle caratteristiche simili (con amplificatore in classe D da 325 w RMS - 360 di picco) in posizione ON, ma senza segnali in bassa frequenza o con amplificatore completamente spento?

    Sono riuscito a trovare solo il consumo in auto/off ma nè nel manuale nè altrove sul web ho trovato risposta al mio dubbio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il modo più comodo di gestire il sub che non ha un comando a distanza per lo spegnimento
    è secondo me una presa master/slave

    http://www.hamletcom.com/newsletter/ZeligStop_lp04.htm
    Il sub viene alimentato solo se l'amplificatore collegato alla presa master è acceso. Spengi tutto dal telecomando.

    o se preferisci un'interruttore separato c'è la belkin conserve
    http://www.belkin.com/de/conserve/


    Il consumo potresti misurarlo da te se ti va con il lidlelometro: è un misuratore di consumi che vendono alla lidl per 10 euro.
    Ma già per un amplificatore in a/b non è drammatico...di solito e con un class d dovresti essere nell'ordine dei 10/15 watt al massimo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7

    grazie della risposta, non sapevo di queste prese master/slave...In effetti ogni volta devo accendere 3-4 apparecchi dell'impianto (tv, ampli, media player, subwoofer)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •