Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    Passare ai diffusori posteriori dipolari in questa situazione?


    Salve ragazzi, vi chiedo di darmi una mano su un dubbio che mi è nato da qualche giorno.
    La situazione della mia sala è questa:

    http://i41.tinypic.com/w0s078.jpg

    I componenti sono questi:
    Amplificatore: Yamaha RX-V 363
    Frontali: Wharfedale Vardus VR-400
    Centrale: wharfedale 9cc
    Posteriori: Kenwood KS2200HT (solo le posteriori del kit naturalmente)
    Subwoofer: Jbl Balboa 10 (sono in procinto di cambiarlo)

    Come vedete nella foto i diffusori posteriori sono stati montati paralleli all'ascolto e quindi il suono arriva diretto.
    Se montassi delle casse dipolari allo stesso punto avrei una situazione del genere

    http://i44.tinypic.com/a46atx.jpg

    Quindi avrei le casse posteriori non più dirette ma che formeranno un suono a 45° nei miei confronti.
    Ora quello che vi chiedo è: a prescindere dalla bassa qualità dei diffusori posteriori, i dipolari sarebbero una scelta giusta in una situazione del genere?
    Se la risposta è si poi passiamo alla scelta dei diffusori.
    Uso: Film e partite al 50 e 50, sorgente: decoder sky

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Sigur_Ros Visualizza messaggio
    Salve ragazzi, vi chiedo di darmi una mano su un dubbio che mi è nato da qualche giorno.
    La situazione della mia sala è questa:

    http://i41.tinypic.com/w0s078.jpg

    I componenti sono questi:
    Amplificatore: Yamaha RX-V 363
    Frontali: Wharfedale Vardus VR-400
    Centrale: wharfedale 9cc
    Posteriori: Kenwood KS2200HT (solo le posteriori ..........[CUT]
    Ciao, c'è quel angolo alla sx che potrebbe darti dei riflessi diversi dal dx tutto qui...cmq provare per credere...

    Giorgio
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    Ma quindi non sarebbe un problema il fatto che non ho il suono diretto come ce l'ho ora?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Visto l'istallazione diciamo che non sono la posizione corretta per i dipolari, per di più il SX ha i corridoio alle spalle quindi il suono potrebbe avere l'effetto eco...
    Tieniti pure quelli che hai (direzionali) però direzionali verso il centrale e alzali un po di db
    ps: ho un ottimo sub sul mercatino della ENERGY S-10 perfetto... se ti interessa ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Sigur, prima domanda; il corridoio ha una porta o è aperto così da disegno?!?!
    seconda; spero che i volumi siano adeguati alla distanza dei diffusori e non a libertà come consiglia Cinghio
    Cmq più che eco c'è una diversa risonanza tra i due laterali che cmq sentirai pure ora se non sbaglio?!
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    io personalmente terrei i diffusori direzionali ma posizionati sulla parete dietro il divano, per avere una diffusione più omogenea nei posti a sedere.... oppure sempre in posizione arretrata al divano ma montati a soffitto e diretti verso la zona di ascolto... altrimenti come sono ora avrai ospiti e altri
    lascerei perdere le dipolari, in quella situazione, forse sarebbero un po' imprevedibili causa riflessioni sonore strane... ma potrei sbagliarmi!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    non ho parlato di libertà ma di una posizione ben precisa da HT cioè verso il canale centrale quindi meno indirizzati verso le orecchie, a questo punto andrebbero un attimino aumentati.
    I dipolari di soliti si mettono nelle pareti posteriori "back" per intenderci.. ma in questo caso non ne vedo la necessità

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    @Giigil
    1. Il corridoio ha una porta diciamo all'altezza della penultima o di "corridoio" sul disegno.. Eco mai sentito in quanto appunto la chiudo sempre per non disturbare chi è in cucina (a onor del vero l'eco non l'ho mai sentito)
    2. Cosa intendi per volumi adeguati? Equalizzazione?
    3. Differenza tra i due laterali? Con il volume equalizzato tutta sta differenza non la sento.
    @dnm81
    mi dispiace ma non posso spostare i diffusori posteriori oppure mettere diffusori esageratamente grandi in confronto a quelli che già ho, quindi la tua idea la escluderei.
    Cmq domani vedo se riesco a postare qualche foto così ci verrà in mente qualche altra cosa a riguardo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da Sigur_Ros Visualizza messaggio
    mi dispiace ma non posso spostare i diffusori posteriori oppure mettere diffusori esageratamente grandi in confronto a quelli che già ho..........[CUT]
    non serve che monti diffusori più grandi, distanziando quelli che hai otterresti una diffusione più ampia e omogenea sulla zona d'ascolto... cmq ho capito che non puoi spostarli, ma almeno puoi alzarli verticalmente da dove sono ora e direzionarli verso il centro del punto d'ascolto?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Sigur intendevo che abbiamo il volume adeguato alla loro posizione, non so se il tuo Yama ha il microfono x la corezzione automatica come aveva il mio se no a orecchio io posso solo consigliarti questo, no a diffusori messi troppo alti nemmeno sugli angoli, e visto che da li non puoi aretrarli e quindi posizionare quelli che hai un pò dietro e girati verso l'ascolto l'unica sono i dipolari come li uso io ma io ho ben altra stanza... Per la scelta è ancora più difficile
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    @dnm81 potrei farlo ma in che modo? Mettendo una staffa?
    Ti allego le foto così capisci come sono montati attualmente e riesci anche a renderti bene conto della loro posizione in confronto al punto di ascolto
    http://i40.tinypic.com/1zx9nr.jpg
    http://i40.tinypic.com/i6wg9f.jpg
    http://i40.tinypic.com/29w5lvn.jpg
    http://i39.tinypic.com/33ytlk3.jpg

    Un'altra cosa: nell'ultima foto si vede la situazione dei diffusori frontali, come vedete ho il limite della grandezza del centrale che se fosse più grande mi andrebbe a coprire la tv.. Se io cambiassi un centrale con uno più grande e lo mettessi sull'amplificatore? Togliendo quel lettore blu ray naturalmente

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Sigur_Ros Visualizza messaggio
    @dnm81 potrei farlo ma in che modo? Mettendo una staffa?
    Ti allego le foto così capisci come sono montati attualmente e riesci anche a renderti bene conto della loro posizione in confronto al punto di ascolto
    http://i40.tinypic.com/1zx9nr.jpg
    http://i40.tinypic.com/i6wg9f.jpg
    http://i40.tinypic.com/29w5lvn.jpg
    ..........[CUT]
    ok ok visto pure io e vai pure con dei dipolari a 1,50 altezza pero
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232

    Citazione Originariamente scritto da Sigur_Ros Visualizza messaggio
    @dnm81 potrei farlo ma in che modo? Mettendo una staffa?
    Ti allego le foto così capisci come sono montati attualmente e riesci anche a renderti bene conto della loro posizione in confronto al punto di ascolto[CUT]
    Dunque la cassa di sx appoggiata al marmo può andare bene, perchè essendo distanziata dalle sedute il suono si propaga meglio di quella dx che è posizionata direttamente sulle orecchie di chi sta seduto... è la dx che ti frega dovresti fare delle prove di posizionamento io forse le alzerei e le rivolgerei verso il basso...

    per i dipolari non ti so consigliare, devi aspettare consigli di qualche esperto! o ascolta Giigil

    cmq se fosse il mio salotto metterei due diffusori direzionali più sostanziosi, uno posizionato sopra quella vetrinetta porta dvd posta dietro il divano appena fuori dall'ingombro della tenda e inclinato leggermente verso il basso, verso la zona di ascolto per capirci, e l'altro affianco a quello dx sull'angolo prima della porta... ma potrei sempre sbagliarmi...

    per il centrale fai delle prove cmq non credo che tu senta la differenza anche se è un pò spostata sulla destra, forse un pelo... il fatto è che sarai sempre un po' vincolato, e se quella stanza sarà destinata per il futuro alla tua passione io piano-piano penserei di spostare quei mobiletti bianchi... prima o poi vorrai una tv più grande no??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •