Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    Casse frontali con bassi caldi e naturali max 2500 euro


    Da un po' sto diventando matto per trovare delle casse frontali ideali. Ho girato parecchi negozi a Roma ma o mi propongono casse di basso livello che trovo scadenti all'ascolto, oppure casse da audiofilo dal prezzo inarrivabile.

    Sto per comprare un Harman Kardon AVR 265 e devo accoppiargli delle casse che vorrei soprattutto dotate di bassi avvolgenti, caldi e naturali, per riprodurre film e jazz moderno, il budget massimo è 2500 euro.

    Al momento sembra che in pole position ci siano le Wharfedale Opus 2-2, di cui praticamente non si riesce a sapere nulla a parte qualche sporadica e scarna recensione amatoriale, a parte la riconosciuta fama di Wharfedale come casse dotate di un suono naturale. Le Opus 2-2 andrebbero bene ma sono un po' troppo imponenti: 35 kg ciascuna, 41cm di profondità e 26 cm di larghezza e sembra richiedano molta potenza mentre l'AVR 265 emette al max 90w per canale. Mi sarebbe piaciuto qualcosa di meno largo e un po' meno pesante.

    Teoricamente da qualche parte ci potrebbero ancora essere le Wharfedale EVO2-50, ma sono fuori produzione e qualcuno si lamentava che proprio i bassi erano carenti (abbastanza curioso, dato che secondo le specifiche il loro bass driver da 170mm arriva a 30hz, meno delle Opus 2-2).

    Altrimenti avevo pensato a Klipsch RF-63 o alle RF-62 II (non ho capito se le RF-63 non ci sono sul sito ufficiale *** fuori produzione o no), che sono anche relativamente economiche, hanno sempre 30hz di bassi e sono molto belle esteticamente, ma non mi piace tanto il così detto "horn design" perchè temo possa influire sulla naturalezza e calore del suono.

    A questo punto accetto consigli. Fatemi sapere cosa ne pensate di queste casse e se avete altro da propormi.

    Grazie.

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Mi sembra piuttosto squilibrata come ripartizione del budget. Comunque prendendo in considerazione i soli diffusori indipendentemente dall'ampli, leggendo le caratteristiche che vai cercando io proverei a sentire le JBL 4312 monitor. Certo l'ampli non gli renderebbe giustizia ma sarebbe comunque un buon inizio. Oltre a questo ci sarebbe da fare i conti con un eventuale centrale da abbinargli di una serie diversa.
    Guardando invece qualcosa di piu adatto all'HK in questione proverei a sentire qualche modello della serie E-ES della stessa JBL.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Motosega Visualizza messaggio
    Mi sembra piuttosto squilibrata come ripartizione del budget. Comunque prendendo in considerazione i soli diffusori indipendentemente dall'ampli, leggendo le caratteristiche che vai cercando io proverei a sentire le JBL 4312 monitor. Certo l'ampli non gli renderebbe giustizia ma sarebbe comunque un buon inizio. Oltre a questo ci sarebbe da fare i c..........[CUT]
    In effetti la tua logica non fa una piega: ampli Harman / Kardon, casse JBL. Però le 4312 non sono floorstanding. Buona la serie ES di cui mi parlavi, sai percaso se anche le Studio 190 sono più o meno della stessa fattura della serie ES? Hanno vinto un premio EISA l'anno scorso. Non che voglia dire niente, naturalmente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •