Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42

    neofita, consiglio diffusori per ONKYO TX-NR709


    Ciao,
    premetto che sono ,visto anche il livello di conoscenza del forum, completamente ignorante in materia .
    ho appena preso l' ONKYO TX-NR709 e ,attualmente, lo collegherei a questo kit http://www.superfi.co.uk/P-4814-disc...er-system.aspx( che avevo in accoppiata con un sony str de485) .
    mi stavo guardando in giro e valutando l'acquisto (magari non subito) dei diffusori .Non ho un budget,nel senso che è un periodo in cui le spese vanno a gogo ; sicuramente non oltre i 1000€ ,possibilmente anche la metà ,ma potrei (facendo un mix probabilmente orribile con quelle che ho già) anche prendere i vari diffusori a step nei prossimi mesi.
    Oppure andare sull'usato ma ,anche qui ,da ignorante, vale sempre la pena ?

    Diciamo qualcosa di tranquillo ma buono per iniziare ...

    l'onkyo l'ho preso perchè mi serviva un amplificatore a/v ;nelle varie ricerche l'ho trovato ad un prezzo interessante su amazon e leggendo in giro ho letto che è un prodotto valido (per la sua fascia).

    L'utilizzo è prevalentemente ht HD (diciamo 60/70%), game (20/30%) e musica il restante.

    Passando al concreto,vedo che i diffusori + consigliati sono tutti di grosse dimensioni : non esistono a parità di costo e prestazioni ,di dimensioni contenute per fissarle a muro o su piedistalli ?

    Altra domanda : il Subwoofer Yamaha YST-SW515 è valido ? vedo che c'è un'offerta nel mercatino e mi chiedevo se poteva valer la pena ( senza voler sputtanare la vendita,ovviamente) viste le mie necessità.

    scusate se ho detto qualche castroneria e vi ringrazio per l'aiuto !

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Non dici fesserie ma bisognacapire bene le tue pretese ch sembrano non esagerate come casse ci sono indiana line che sono ottime
    jbl,wharfedale sono tutte che van bene . Il sub uno decente se sei della mia zona in pm ti dirò . ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    la prima regola è se puoi vai a farti qualche ascolto.comunque potresti valutare anche le Dynavoice Dynamite:
    front 2 S 61 surround 2 S 61:http://www.troniteck.it/dynavoice-dy...ck-coppia.html
    centrale C 62 http://www.troniteck.it/dynavoice-dy...-centrale.html
    Ultima modifica di etilico; 02-02-2012 alle 08:44

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    @etilico
    grazie ,ora le guardo.... mancherebbero i 2 diffusori posteriori (per il 5+1)

    @any66
    avendo così poca conoscenza e venendo da un sistema base base, dal punto di vista sonoro non saprei neanche cosa chiedere (tranne che mi piace un suono abbastanza "caldo" e pieno).
    l'unica cosa ,ma riguarda le dimensioni,è che vorrei dei diffusori più slim possibili ... soprattutto per quelli posteriori sono messo male come spazio .
    più che della tua zona, siamo vicini di casa ... sono di Besana B.za

    ah,una cosa che mi sono dimenticato di specificare sono le dimensioni della stanza : trattasi di soggiorno di circa 25 mq

    domanda : so che la posizione migliore è quella standard (ad altezza del televisore diciamo) ma se per smarcarmi dai problemi di spazio anche sui diffusori davanti (centrale e laterali), dovessi metterli in alto ,sempre sul mobile del televisore ma a circa 50 cm dal soffitto ,andrebbero bene cmq ? Perchè sull'ultimo ripiano ho spazio da vendere ...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    se guardi bene ho scritto come front 2 S61 e come surround 2 S 61,visto che vuoi dei diffusori da scaffale.metterli in alto a 50cm dal soffitto non è la posizione ottimale,la corretta posizione è ad altezza orecchie più o meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    eh hai ragione,sorry
    hai scritto surround, ho letto subwoofer

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    fossi in te inizierei con una coppia di diffusori frontali da scaffale e poi col tempo finirei l'impianto. Indiana line tesi te le hanno gia consigliate, forse con 500 euro ci viene anche il centrale della stessa serie...

    poi ci sono le focal 704 o 706 se non erro, che forse le trovi in qualche mw al 30% di sconto, visto che nn le vendono a nessuno (sono ottime casse...ma il cliente medio mw vuole ben altro...)

    dai un occhio anche a monitor audio e mourdant short.

    pensa al solo fronte anteriore...con 500 euro prendi delle belle casse...

    ah, come ti hanno gia detto non metterle a 50cm da soffitto...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    ciao se vuoi e puoi spendi 999 euro e alla mw cè il kit piccolo chario compreso di tutto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    dynavoice qualità e prezzo
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    con le dynavoice hai la formula soddisfatti o rimborsati,hai tempo 30 giorni per restituirle se non ti piacciono.valgono molto di più di quello che costano.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    intanto grazie a tutti . ho cominciato a vedermi i modelli che mi avete suggerito .. avrò sicuramente domande ;intanto qs week end mi faccio qualche giro per sentire direttamente dal vivo qualcosa.

    @tyson : c'è in tutti i mw ? sicuramente ci farò un salto,ma online non lo citano ...
    a parte essere fuori buget (o al limite massimo) ,com'è il chario ? ho letto proprio qui sul forum che è di ottima qualità e che proprio quel kit comincia a suonare bene con amplificatori proprio dalla fascia del 700 in su ...
    Ultima modifica di bradipex; 03-02-2012 alle 10:26

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    se non vuoi spendere molto ,le dynavoice f7ex sono ++++ che ottime e suonano bene
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    dynavoice df6
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42
    ciao, aggiornamenti
    sabato mi sono fatto un paio di giri ... pensavo che nei mw le salette hifi fossero come qualche anno fa , invece mi sembrano scadute alquanto .
    alla fine ho trovato un ragazzo competente e disponibile ad un saturn (che ha gli stessi prodotti) ed ho fatto qualche prova .

    le chario,sono fuori portata ... il kit sta a 1400
    tra quello che mi avete consigliato c'erano le wharfedale sia da scaffale che da pavimento (10.1 e 10.4) .... che mi sembravano buone .
    poi, seguendo un suo consiglio, ho ascoltato le polkaudio tsi300 :
    O_O non credevo alle mie orecchie ! nn so se c'è qualche cosa di particolare che avrei dovuto fare, ma stessa fonte (prima blueray,poi un brano si shakira) differenza nettissima di resa tra i due diffusori (sia a pavimento che a scaffale).
    settato l'ampli in pure poi,la differenza era ancora maggiore,come dal giorno alla notte !!
    come fossero due categorie diverse di diffusori ... in realtà le polk costavano anche 200€ meno (299 vs 499).
    il suono è più pulito ,mi sembra si presti molto di più all'ascolto di musica che all'ht,ma anche quest'aspetto cmq era migliore rispetto alle wharfedale.

    sono le wharfedale scarse o semplicemente devo fare dei test in qualche maniera particolare?
    mi piacerebbe sentire dal vivo le indiana line e le dynavoice .... in zona monza/brianza/como/lecco c'è qualche negoziante che le ha ?


    ho avuto la fortuna di provare tutto con lo stesso mio ampli ... azzo se spinge anche in un ambiente ampio !

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    42

    nessuno ha consigli/considerazioni da dare riguardo al post precedente ?
    nel frattempo , oggi, ho potuto ascoltare da un rivenditore della zona le indiana tesi .
    purtroppo non è stato un ascolto su ht ma prettamente musicale,in più non erano neanche pilotate dal mio stesso ampli (era chiedere troppo ) ...
    ho ascoltato le 540 e volevo chiedervi ,visto che questi diffusori vanno molto tra i frequentatori del forum , quali differenze ci sono tra le 540 e le 560 . Ho letto che la differenza sta nei watt e in una + marcata enfatizzazione dei bassi sulle 560 .In particolare con l'onkyo 709 su quale dovrei stare ? Questa leggera differenza nei bassi delle 540 può essere sopperita dal subwoofer ?

    A causa di problemi di spazio (poco risolvibili con la versione a scaffale)le 540 mi tentano non poco .. anzi ,direi che sono la mia prima scelta : sono veramente belle e compatte;però volevo capire quali, con il mio ampli, sfrutterei meglio/renderebbero meglio (sempre relative a questa fascia di prodotti/prezzo).

    sabato vado a sentire le dynavoice .anche se , al mio orecchio inesperto, tanti paragoni non potrò farli (locali diversi,condizioni diverse,magari anche ampli diversi, momenti diversi ... e vabbè )

    grazie !


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •