Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273

    Nel Sub, reflex e driver in basso, di lato o davanti, differenze?


    Ragazzi volevo sapere che differenza c'era tra un subwoofer attivo nell'avere posizionato il drive o il reflex in varie parti.
    Ad esempio, a parita' di costo e dimensione, che differenza c'e' tra un sub che monta la cassa verso il pavimento e il bass reflex laterale e un sub che monta la cassa frontale con uno o due reflex verso il pavimento.

    Ad esempio 2 sub economici come l'IL BASSO o gli Yamaha YST-SW215 (presi a caso) che hanno disposti in maniera differente cassa e reflex ma con stesse dimensioni / costo / specifiche che differenza di suono c'e'?

    La frequenza bassa viene emessa e propagata in maniera differente tra i due?

    E' da preferire l'uno o l'altro in base a cosa?

    grazie per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    25 visite e nessun risposta? e' una domanda troppo stupida? heeeeelp, soddisfate questa cusiosita'!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    nessuno?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Ciao,anch'io mi sono fatto le tue stesse domande...(purtroppo non solo queste ma tante altre,essendo in procinto di cambiare sub,forse IL Basso 930)...e sono arrivato a questa conclusione.
    Sarò terra terra perchè non sono un tecnico del suono e queste sono soltanto teorie,se dirò baggianate siete pregati di correggermi,grazie.

    Sub carente di potenza o di dinamica : driver montato verso il basso.Suono che rimbalza contro il pavimento creando una sorta di reverbero dando l'impressione di una pressione sonora superiore.Non sò se rendo l'idea...come quando si prova ad emettere delle frequenze basse con la propia voce nel box doccia..:cool.

    Sub dotato di buona amplificazione : driver montato sull'anteriore.Ricreare l'effetto di un woofer montato su diffusori "normali" con la differenza di lavorare a frequenze molto più basse in modo da poter essere inserito più abilmente in un contesto hi-fi.Viceversa in Home theatre,arrivare diretto allo spettatore dando più sensazione d'impatto nelle colonne sonore più esplosive.

    Sono teorie che riguardano solo sub economici,se poi troviamo driver montati verso il basso su sub da 1000 euro allora lì entra in gioco la scuola di pensiero del costruttore e la progettazione del sub stesso.

    Per quanto riguarda il reflex non sò che dirti perchè non ho esperienze dirette con sub che non abbiano reflex sull'anteriore.Nel senso che il reflex sull'anteriore o sul laterale non causa grossi disturbi a patto che,ovviamente,si lasci libero il condotto.Invece,con reflex verso il basso,ho sentito quì sul forum qualcuno che si lamentava di un certo "soffio" a volumi sostenuti.Non ho esperienze dirette,quindi ci vorrebbe qualcuno che ha avuto esperienze simili.


    Concludo dicendo che per fare una scelta il sub andrebbe ascoltato(lo dicono tutti)....oppure,cercare di carpire maggiori informazioni possibili da recensioni o da passessori e non limitarsi solamente a leggere i dati dichiarati dalla casa.

    Spero di esserti stato utile....

    Nico.
    Ultima modifica di Copernico; 31-01-2012 alle 15:19

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Grazie Nico del contributo!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Secondo il parere di molti costruttori e diversi progettisti la posizione del cono frontale o downfiring cambia poco o nulla.
    Secondo qualcuno si può verificare al massimo un leggero rinforzo nel caso del downfiring.
    Il fatto di avere il cono frontale o meno è più una scelta commerciale, alcune persone ne gradiscono l'aspetto pulsante.

    Se il sub è reflex e lo sbocco è verso il basso può attenuare problemi di rumorosità del condotto...ma è una scelta che spetta al progettista per l'utente è un punto del tutto secondario e non dovrebbe essere preso in considerazione visto che un reflex ben costruito non deve soffiare indipendentemente da dove è piazzato il condotto.

    Sono temi che sono stati trattati in passato ...basta una ricerca.
    Ultima modifica di R!ck; 31-01-2012 alle 19:37

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    Grazie R!ck...quindi un sub con reflex inferiore è addirittura meno rumoroso di uno con reflex frontale,buono a sapersi....e che ne pensi di quelli in cassa chiusa con radiatore passivo?

    Nico.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Sono temi che sono stati trattati in passato ...basta una ricerca
    Si, ho provato, con scarsi risultati.... grazie della spiegazione chiara.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Copernico Visualizza messaggio
    Grazie R!ck...quindi un sub con reflex inferiore è addirittura meno rumoroso di uno con reflex frontale,buono a sapersi....e che ne pensi di quelli in cassa chiusa con radiatore passivo?

    Nico.
    Può esserlo ma non è detto...dipende tutto da un corretto dimensionamento dello sbocco...se è troppo piccolo, quindi è mal progettato potrebbe soffiare comunque. E' più una scelta del progettista che una caratteristica sul quale basare un'acquisto ad occhi chiusi.

    I subwoofer con il radiatore passivo sono una tipologia che è più vicina al reflex pittosto che alla sospensione pneumatica. Il radiatore passivo sostituisce il condotto del reflex e la risposta in frequenza è più vicina al reflex rispetto alla cassa chiusa...di solito.
    Il vantaggio principale rispetto al reflex è che non hanno problemi di rumorosità del condotto.

    Ancora una volta però sono scelte del progettista che a priori sono informative riguardo alla qualità per un acquirente come il colore del mobile...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •