|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Subwoofer attivo Ciare S12.1: errore nel progetto
-
15-01-2012, 18:58 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 95
Subwoofer attivo Ciare S12.1: errore nel progetto
salve a tutti, ho realizzato il subwoofer ciare s12.1.
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...nema/s12.1.pdf
ebbene... a volumi bassi il sub va che è una meraviglia mentre se alzo un po' si sente un sibilo in corrispondenza del condotto reflex.
Sono arrivato alla conclusione che il condotto, di diametro 10,5cm è troppo piccolo per lo spostamento d'aria che si crea per cui occorre aumentare la dimensione in quanto il volume d'aria spostato genera appunto un sibilo. il che fa abbastanza innervosire considerando quanto ho speso.
qualcuno è così gentile da aiutarmi in questo compito?
l'altoparlante è un doppia bobbina con :
Fs 30.3 hz
Vas 138 dm3
Qts 0.35
il box originale è da 55 litri con una frequenza di raccordo di 30 hz.
l'ap è questo:
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/MS320.pdf
grazie
-
15-01-2012, 19:21 #2
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Che tipo di condotto hai messo? liscio?
-
16-01-2012, 09:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
la discussione andrebbe spostata nella sezione DIY...
fatta questa premessa, il problema è noto e già sottolineato da altri utenti: il condotto è sottodimensionato, quindi alle alte potenze la velocità dell'aria produce quel fischio di cui ti lamenti. Per ovviare a cio' occorre usare un tubo di maggior diametro. Il problema è che vista la frequenza di accordo relativamente bassa (30hz) e il litraggio contenuto, cio' comporterebbe una lunghezza del tubo incompatibile con le dimensioni del diffusore... Bisognerebbe ricostruire il mobile, anzi, variare proprio il progetto aumentando il volume e modificando la frequenza di accordo per un migliore dimensionamento del tubo e... prestazioni migliori (quel woofer richiede volumi piu' elevati per esprimersi al meglio). Con 80 litri netti (escludendo altoparlante, condotto e modulo amplificatore dal computo) ed un tubo Yac 406 (diametro 11cm) regolato per una lunghezza di 24 mantenendo i pannelli di poliuretano sulle pareti libere dovresti risolvere il problema della velocità dell'aria nel condotto ed avere migliore estensione e maggiore dinamica con uno smorzamento esemplare (accordo simile al qb3). Se vuoi andare ancor piu' sul sicuro (la soluzione precedente andrebbe bene fino a poco meno di 150w simulati) puoi realizzare un condotto a sezione rettangolare (considerandolo sempre come tara da sottrarre al volume netto) con larghezza di 36cm, altezza di 3,5cm e profondità di 34cm.
Risposta (linea piu' in alto progetto alternativo, linea piu' bassa progetto Ciare)
Velocità dell'aria con 200w (linea bassa progetto alternativo, curva alta progetto Ciare)
Ultima modifica di Ale55andr0; 16-01-2012 alle 10:35
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
16-01-2012, 20:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma perchè Ciare rilascia progetti così...non fa delle prove?
Ultima modifica di R!ck; 16-01-2012 alle 20:53
-
08-02-2012, 08:44 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 95
Ho visto solo ora le risposte a questa discussione in quanto non ricevevo le notifiche a questa discussione.
Rngrazio innanzitutto per la disponibilità. Avrei qualche domanda da sottoporre.
Apparte che ho provato a simulare con BassPc ma non riesco a configurare bene i parametri dell'altoparlante in quanto inserendo tutti i dati,qualche dato che il programma calcola in automatico come la massa mobile (Ms) non coincide con i dati rilasciati da Ciare.
Cmq apparte questo ottengo in configurazione qb3 nr.1 circa 55 litri, come da progetto, mentre in configurazione qb3 nr.4 ottengo 74 litri.
In questa configurazione qb3 nr. 4 ho:
volume appunto 74 litri
Fb: 37.69
fattore di merito Q: 5
Diametro tubo 107 mm
lunghezza tubo 166.7 mm
Db spl: 89.77
1: Quant'è il volume dell'altoparlante da sottrarre al lordo del box?
2: se per il momento chiudo il condotto ottenendo una sospensione pneumatica ho un QTC da 0.66. Come lo vedete?
3: come mai a me da 74 e a te 80? dove sbaglio?
4: costruisco sto nuovo box da 80 litri (+ tara di condotto rettangolare e altoparlante). Il condotto lo posso mettere nel lato a pavimento sollevando di 10cm il box (tipo sub Chario) e l'altoparlante frontale?
p.s. ho cercato per 2 volte di contattare il servizio tecnico della ciare il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 19 (così come indicato nel sito). Non risponde mai nessuno.
C'è gente come me che ha speso oltre 500 euro per questo sub! è scandaloso...
-
10-02-2012, 14:09 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 95
vorrei dare un'ufficialità a questo progetto visto che la ciare non si degna di rispondermi.
Come va questa revisione dell' S12.1?
Volume netto: 80 litri
Volume YSA300: 1,5 litri
Volume MS320: 1,9 litri
Volume condotto rettangolare: 7,1 litri
totale litri 90,5
condotto di misura: 36x3,5 profondo 34
farei un cubo di lato 44,9 cm (44,9x44,9x44,9 = 90,5 litri circa)
procedo? è quello "DEFINITIVO"? come sarebbe lo smorzamento con questo nuovo progetto?