|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Indiana Line TESI vs Dynavoice MAGIC EX
-
27-12-2011, 16:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
Indiana Line TESI vs Dynavoice MAGIC EX
Signori buonasera, dopo tempo immemore e dopo una giornata di ferie passata a spulciare il forum mi sono deciso ad aprire una discussione per chiarire gli ultimi dubbi che mi sono rimasti prima di avventurarmi nel mondo dell'home theater.
Avendo un budget limitatissimo, una salotto in una casa "provvisoria" ed una moglie che non ha tutta la mia passione per l'home cinema stavo guardando queste due serie entry level.
Al momento non volevo prendere delle torri per il frontale ma 2 coppie di AP da scaffale e sono indeciso tra le 742LN o le nano (che parrebbero essere più adatte ad essere appese anche per via del reflex frontale) ed un centrale 742N; chiaramente per la linea tesi.
Sarei invece ingolosito dal prezzo e dalle caratteristiche dalle Dynavoice C-4 EX.
Esteticamente entrambe laccate di nero lucido.
Come sub stavo guardando il basso 830 della TESI o il 8 EX della Dynavoice.
Come prezzi entrambi si trovano a circa 500€ (la linea tesi costa un pò di più).
Al momento non possiedo nemmeno un finale ad essere sincero, vedo che le dynavoice sono a 4ohm mentre le tesi le danno come 4 - 8 ohm ma non saprei come settare a riguardo l'impedenza in uscita sull'ampli.
L'impianto mi servirebbe praticamente solo per vedere film, per ascoltare musica al momento ho un vecchio finale geloso che al momento può continuare a suonare.
Secondo voi mi conviene spendere qualche € in più per le TESI? In alternativa cosa potrei guardare? Sò che è un budget risicato ma al momento non ho altre possibilità e l'ampli lo stò cercando tra l'usato.
-
27-12-2011, 17:07 #2
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Io ho preferito le Dynavoice alle IL, valgono il doppio di quello che costano (per ora).
-
27-12-2011, 17:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
Bene
Ma hai sentito anche queste entry level o solo le top di gamma delle dynavoice?
Mi lascia perplesso il fatto che siano a 4ohm, necessitano di un ampli molto potente?
Al momento stò cercando comunque ampli entrylevel e stavo guardando denon ed onkio, ne ho sentito parlar bene.Tra l'altro i satelliti ed il centrale della Dynavoice hanno il reflex frontale che mi permetterebbe di appenderli volendo.
-
27-12-2011, 17:30 #4
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Ho sentito le Torri della serie Magic, e sono meglio delle torri IL. Per l'ampli non farti problemi......quelle che vuoi prendere tu non sono un carico difficile.
-
27-12-2011, 17:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
ok grazie!
l'idea era inizialmente quella di autocostruirmi dei diffusori infatti cercavo progetti per tang band, ciare, coral etc. Praticamente volevo continuare con la passione dl car audio che mi ha portato a realizzare diversi impianti.
Ma vedendo i prezzi di questi prodotti mi sa che mi conviene davvero acquistare dei diffusori già fatti
-
27-12-2011, 17:55 #6
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Ti assicuro che per dei diffusori Home il risultato non è lo stesso di acquistarli nuovi da chi sa come farli.
A meno di spendere delle cifre considerevoli.
-
27-12-2011, 18:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
si si immagino per carità! motivo per cui a parità di spesa preferisco prendere dei prodotti già fatti. Essendo poi il primo lavoro in casa rischio il linciaggio della moglie se escono delle ciofeche dal punto di vista estetico
-
27-12-2011, 18:06 #8
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
A volte Estetica e buon suono non vanno sempre daccordo......vedi i prodotti Vintage (che sono ancora i migliori).
-
27-12-2011, 18:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 22
Non lo metto in dubbio ma non vivendo da solo devo tenere conto anche di ciò