Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89

    Upgrade HT - quali frontali per un onkyo 607 in mansarda?


    Ciao a tutti,

    ho intenzione di upgradare un pochetto il mio home teathre, attualmente è configurato così:

    • Sintoampli Onkyo 607
    • casse kit JBL scs 178


    in particolare, visto che l'uso che ne faccio è il seguente 60% musica, 30% film, 10% giochi PS3

    volevo intanto cominciare ad upgradare i due frontali, per poi bilanciare con un centrale. In linea di massima pensavo a delle casse da pavimento (torri). La mia stanza è un po' particolare, perchè sta tutto in una mansarda, che quindi su uno dei lati e sul posteriore arriva a 70cm di altezza, mentre dall'altra parte è vuoto e da sul salotto di casa.. ho bisogno di una configurazione “particolare”? ad es mi conviene mettere in configurazione 7.1 per bilanciare il vuoto o chissene?

    Ecco qui una immagine (+ o -) della mansarda..



    Inizio con i dubbi più grossi:

    • il kit che ho ha un'impedenza di 4 ohm siccome NON ho intenzione di cambiare tutto di botto i due posteriori e il centrale rimarrebbero a 4 ohm. devo quindi prendere dei frontali sempre con impedenza a 4 ohm o posso avere una configurazione “mista”?
    • Ce la fa il mio ampli a pilotare 7 canali? Tenete conto che NON sono un amante del volume alto... raramente vado oltre il terzo di manetta e solo UNA volta sono arrivato a metà. O mi conviene forse pilotare le due casse “buone” per la musica con la Zone2 dell'ampli (riservando così tutta la potenza) e tenermi il mio kit per HT, tenendo conto che lo uso solo il 40% del tempo?


    Poi, invece, gradirei qualche suggerimento su quali frontali prendere in termine di marche/modelli (tenendo conto che il 60% li farò andare in configurazione stereo e per il restante in HT 5.1 o 7.1) il budget allocato per ora è indicativamente sui 500 euro.. Come generi musicali ascolto prevalentemente Rock (di tutti i tipi) e un po' di elettronica (depeche mode, kraftwerk, massive attck, moby, ecc) classica poca poca..

    ho visto che spesso sono suggerite le Indiana Line (Musa o Tesi non so quali si adattano di più all'uso che vorrei farne) e tra l'altro uno dei miei negozi “abituali” le tiene, così potrei fare un salto a sentirle. C'è qualche altra marca che mi faccia stare nel budget con qualche modello “decente”?

    Ad esempio, sbracando un bel po' il budget, ho visto le JBL ES100 (700€ la coppia) che tra l'altro mi farebbero rimanere sulla stessa marca del kit.. come sono? Varrebbe la pena?

    aggiungo anche le dynavoice (df6 o df8) sempre alzando un pò il budget..

    Grazie a tutti in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi e scusate se sono stato un po' prolisso

    Ciao
    Ultima modifica di marzir; 21-11-2011 alle 11:22
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Dynavoice df 6 TUTTA LA VITA, con la musica sono spettacolari............io non le acquistai xche' non mi avevano pienamente soddisfatto in ambito home theater.

    Pero' non so' se il tuo 607 bastera' a pilotarle decentemente .................

    Altrimenti INDIANA LINE TESI.........
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89

    @ ivanedixie grazie per il suggerimento! anch'io sarei abbastanza orientato sulle dynavoice..

    anche se il 607 non dovesse pilotarle in modo ottimale sarei comunque propenso a prendere delle casse "buone" (oddio non che le tesi non lo siano... specie rispetto a quello che ho adesso ) in modo da fare eventualmente più avanti un upgrade dell'ampli.. Secondo te i problemi li avrei eventualmente solo in MHT? Quando le uso in "pure audio", ovvero con solo 2 canali attivi, le riesco a pilotare meglio?

    per aggiungere qualche commento anche sugli altri punti che avevo messo come dubbi (magari interessa anche a qualcun'altro) sono andato a chiedere qualche consiglio ad un negoziante dalle mie parti e lui mi diceva che non ci sono problemi a mettere una configurazione mista in termini di impedenza. l'effetto sarà solamente che le casse da 4 ohm saranno meno efficienti e quindi magari dovrò alzare un pò il segnale su quelle casse.. vi torna come indicazione?

    Anche lui mi suggeriva (ovvio, le tiene ) le indiana line tesi..

    Per l'utilizzo in soppalco/mansarda qualcuno ha esperienze? problemi sul lato aperto o sul lato chiuso?

    Ciao e grazie,
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •