Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    come insonorizzare al meglio il cht12r (FOTO)


    Buona domenica a tutti!
    ieri per problemi di rumore ad alti volumi ho dovuto sfilare l ampli per dare una controllatina all interno, e come volevasi dimostrare avevo il cavo dal sub all ampli che sbatteva sulla tavola reflex generando un rumore, fortunatamente era una cavolata ed è bastato appoggiare il cavo sopra la lana di roccia per far si che risolvessi!.
    a questo punto dato che il sub stava a "cuore aperto" ho deciso di scattare qualche foto dell interno perchè vorrei fare una modifica per quanto riguarda la qualità del suono e se possibile evitare qualche altra piccola risonanza data dal progetto cht! e qui chi fa car audio o autocostruisce, saprà sicuramente come fare
    questo è l inteno come l ho trovato.

    http://imageshack.us/photo/my-images...mg0480uxo.jpg/

    come si nota dalla foto, è stato incollato tutta lana di roccia lungo il perimetro del box ed è stata messa una lastra di lana di roccia LIBERA davanti al magnete lasciando tutto il box dietro vuoto, quindi l aria che genera il woofer passa attraverso la lana per venire verso i connettori perchè li propio sotto cè una fessura rettangolare dove passa l aria ed esce nel frontale del sub (reflex).
    QUESTO è IL PROGETTO ORIGINALE non vi sembra un pò attufato con quella lana a contatto col magnete?..

    2 vorrei sapere se in questo modo è meglio....
    ho preso quella lastra di lana e l ho adagiata orizzontalemente lasciando scoperto il magnete e quindi a logica credo che il woofer non avendo una resistenza da parte della lana possa rendere meglio che dite?

    http://imageshack.us/photo/my-images/805/img0481e.jpg/

    3 una volta capito se la posizione della lastra di lana di vetro è meglio nella 1° o nella 2° foto tutto il restante interno del box privo di lana (aria interna al box) è meglio lasciarla oppure la riempio piena di lana?

    4 come potete vedere da questa foto.

    http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0479jx.jpg/

    ovviamente all altezza dei connettori bianchi questa tavola non arriva a battuta ma cè una parte rettangolare dove passa l aria per poi girare ed uscire dal fronte,
    come tutti sappiamo in ht questo sub ha un ottimo rapporto qualità prezzo,ma ovviamente il legno interno non può essere paragonato qualitativamente ad un SPL O DD quindi a mio avviso il legno usato non è che sia dei migliori, stavo pensando,se sfilassi la lana appoggiata alla tavola orizzontale reflex e direttamente sulla tavola incollassi una lastra di marmo in modo da rafforzare questo truciolato che per quanto possa essere fissato bene credo che con maggior spinta d aria all interno la sua non ottima qualità possa creare un minimo di vibrazione o eco/rimbombo ,e poi sopra la lastra di marmo alta circa 2cm rimetto la lana di vetro potrebbe essere corretta come idea?

    credo che sia tutto..... come vedete non ho nulla di meglio da fare
    vorrei provare a migliorare questo sub perchè secondo me può dare ancora di piu, anche se ho la sensazione che il sub spinga spinga ma genera troppa aria e poco suono, come se il progetto del box sia troppo grande e carica troppo poco il basso....

    anche se non siete ingenieri, a logica possiamo fare bei ragionamenti.
    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    nessuno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •