Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    tweeter B&W 684 ammacato


    aiuto ieri una ....... mi ha premuto il tweeter delle mie b&w 684. ma come è possibile che sti cavoli di tweeter abbiano la calamita delle persone a premerli. mah!!!!!! Posso capire i bambini.....

    comunque ora il problema e che non so dove reperirlo su internet non si trova da nessuna parte.

    potrei provarlo arimettere a posto? l'ammaccatura e bella profonda ma non si vedono danneggiamenti. ora ho provato a smontarlo pero non so come si toglie la camenra di platica posteriore del tweeter.

    qualcuno può aiutarmi

    ho smontato il woofer in basso e svitaro il cerchietto dietro al tweeter cosi è sucito tutto con la placca. poi ho svitato 2 vitine prero in un imagine non ricordo dove l'ho presa si vedeva che la parte anteriore del tweeter si doveva togliere ma svitando le 2 vitine da me non si toglie, ci deve essere qualche incastro e per evitare di forzare rischiandi di romperlo volevo sapere sequalcuno di voi lo abbia gia smontato.

    magari se ci vado verso l'interno posso rimettere la cupola comera prima e comunque devo perforza smontarlo per sostituirlo.

    secondo voi se lo riesco a metere di nuvo a cupola anche se rimangono dei segnetti avrei problemi? da premmetetre che le uso anche come posteriori.

    poi se devo sostituirlo secondo voi quanto mi costa e a chi mi devo rivolgere? solo ad audiogamma?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    devi contattare audiogamma per il ricambio, non voglio sbagliare ma mi sa che costi sui 60 euro, e secondo me non ti conviene smontarlo ma sostituirlo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Esatto Audiogamma oppure un rivenditore. Però se non noti differenze di suono puoi lasciarlo così.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    176
    Premesso che non è rotto la cupola è un para polvere suona comunque l'unico problema è la corretta dispersione,puoi senza tante complicazioni di smontaggio difficoltoso provare con l'aspira polvere,il tubo lo pozioni sul tw accendi per un secondo e vedi se riesce a tirarlo fuori dico per un secondo solo perchè non vorrei che avessi un turbo aspira polvere e addirittura riuscisse "improbabile" a succhiare via la cupola,io con delle vecchie casse il tw che mio figlio aveva schiacciato ho fatto così nessun problema

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    un link utile: B&W service manuls

    http://www.bwgroup-support.com/bwser...l#ID_680Series

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    intanto vi volevo ringraziare tutti

    sono riuscito a mettere la cupola a posto con uno scoch un po' pù forte. Il tweeter ora è di nuovo a cupola pero si vedono tutti i segni dell'ammaccatura. Non è tutto liscio.

    ora ho provato alcune musiche, ho anche provato a collegare solo la parte alta dei morsetti togiendo i poticelli cosi da far suonare solo i tweeter e non mi è sembrato che il tweeter fosse rotto, anche avvicinando l'orecchio non sento distorsioni o gracchiamenti vari.

    anche come palcoscenico cioè il cantante si sente ben focalizzato al centro non noto molte differenze.

    ora preo non so cosa significa dispersione se qualcuno può spiegarmi cosa significa e come dovrei o cosa dovrei ascoltare per avere la certezza che anche quella non si sia difettata.


    poi calccolando che le uso come posteriori questa dispersione è cosi importante?
    Ultima modifica di alfio84; 02-11-2011 alle 13:47
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    Scaricare la demo:
    http://www.lsp-lab.com/

    o chiedere "30-day trial": http://www.wavecapture.com/AudioCapture.html

    Hai bisogno di un microfono + PC. Necessità di effettuare misure del tweeter manutenzione e riparazione.

    Poi sarà tutto da vedere.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    176
    Nessuna differenza udibile impossibile distinguere a orecchio,certo anche lo scoch funziona benissimo per recuperare la cupola ma chiaramente è difficile riusciere a farlo tornare perfetto perchè se fosse in tessuto nessun problema ma l'alluminio è più rigido.La dispersione è marginale in pratica la cupola ha due funzioni,la prima è quella di non far entrare la polvere nel driver,la seconda armonizza l'emmissione delle alte ferquenze disperdendo in maniera uniforme a 180 gradi il suono con la cupola deformata questa emissione viene molto marginalmente compromessa.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Se ti senti "in paranoia" od auto-suggestionato che ora suoni peggio, cambialo, la cifra non è esosa.
    Altrimenti lascialo com'è, dato che come hai notato suona benissimo come nuovo, la cupolina parapolvere non influisce sul suono, specie se non rotta o particolarmente danneggiata, e non è questo il caso...
    Ultima modifica di Fra73kl; 02-11-2011 alle 22:09
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •