|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1390
Discussione: SVS PB13 ultra
-
11-12-2013, 18:06 #1291
@Dakhan
Ho il microfono fornito assieme al minidsp con file di taratura. Prima della misura non si muove nulla, non ho livelli oscillanti di rumore di fondo... il calo del segnale viene registrato durante la misura dopo i 15khz... anche il beheringer ecm8000 che avevo prima, si comportava nello stesso modo...Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-12-2013, 19:54 #1292
Salve amici, ho fatto le prove per verificare l'andamento del sub. Fortunatamente è tutto regolare, il sub emette sino a 12 hz !!! Come diceva Scomed, a bassissime frequenze, la membrana sembra impazzire per quanto si muove... almeno nella misura che vi posto in cui il sub è collegato direttamente alla scheda audio bypassando pre e mini dsp:
collegando il pre, noto con piacere che l'emissione sotto i 30 c'è ancora, ma la membrana si muove moooltooo meno... sarà perché l'emissione in uscita è più bassa? o potrebbe essere un problema del pre? ecco la misura:
in quest'ultima è impostato il crossover a 100 mentre le peq sono in bypass
cosa ne pensate? sarà un problema equalizzare una curva del genere partendo da 15 hz?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-12-2013, 21:15 #1293
Equalizzare una risposta del genere non è assolutamente difficile anche perchè sei già nel range +-3 db e tutto sommato potresti anche accontentarti.
È vero che chi si accontenta gode ma è anche vero che chi si accontenta non raggiunge i risultati migliori e così a naso direi che con 3 PEQ sistemi la curva entro +- 1 db da 15hz in sù.
Il fatto che le curve siano diverse è normale vista la diversa catena di misurazione, l'importante è che nonostante un offset siano sovrapponibili, cioè l'importante sarebbe che il pre non facesse in un qualche modo da passa alto.
Con REW riesci a vedere in un attimo se le curve sono sovrapponibili.
CiaoScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
12-12-2013, 21:24 #1294
Ho notato solo in un secondo momento che hai applicato ai grafici uno smooth ad 1/3 ottava.
È in genere ottimo per vedere l'andamento della banda intera, ma in un range di frequenze di 100hz è decisamente troppo, diciamo che senza smooth hai una idea più chiara di cosa succede e dove sono i picchi e i buchi più pericolosi.
Una buona eq sui sub dovrebbe portare la risposta dai 15 agli 80hz nel range dei +-2, 3 db senza smoothing.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
12-12-2013, 21:37 #1295
Grazie mille. .. sono sollevato... come tolgo lo smoothing?
è incredibile come si muova la membrana a 90 db!
Ultima modifica di new77; 12-12-2013 alle 21:39
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-12-2013, 21:41 #1296
-
12-12-2013, 21:45 #1297
grazie domani lavoro con il dsp voglio far volare questo sub
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-12-2013, 21:51 #1298
Ecco bravo, a me era venuto il mal di testa con tutte quelle configurazioni e prove, però alla fine rispetto a prima non c'è proprio paragone. Finalmente ho capito come fanno nei cinema a farli suonare così bene ed a non essere mai invadenti
-
12-12-2013, 23:52 #1299
Chiaro, se hai un microfono USB funziona cosi', pensavo avessi un fonometro.
Vedo che adesso le curve sono tornate "normali".
Sul discorso dell'emissione considera anche se hai il MiniDSP a 0,9 o a 2,0 in ingresso, fra le due impostazioni sul mio passano 9db di differenza.
-
13-12-2013, 10:18 #1300
Ho modificato i piedini del dsp impostando il valore massimo
oggi linearizzo e riprovo la 2.1
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-12-2013, 09:27 #1301
ok ragazzi, rifatte misure e linearizzato il sub utilizzando sia le peqs interne sia il miniDSP. Comincio mostrandovi le misure del sub liscio, con e senza smoothing:
Partendo da questa misura, e considerando alcuni picchi di frequenza, ho applicato le peq del sub ottenendo una prima linearizzazione di cui posto un grafico di confronto: ...
...da quest'ultimo ho linearizzato usando le peqs del minidsp:
credo che il risultato sia niente male, almeno per l'HT posso ritenermi soddisfatto. Ho fatto prove e misure anche per il 2.1 ma continuo a preferire il 2.0... sicuramente per il 2.1 dovrò lavorare ancora molto ma onestamente penso che avendo diffusori che scendono parecchio, forse l'introduzione del sub diventi superflua... Grazie per i consigli!Ultima modifica di new77; 14-12-2013 alle 11:25
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-12-2013, 15:46 #1302
Ragazzi per favore mi levate una curiosità? Qualcuno di voi conosce bene la scena di Ironman, quando, nel primo episodio, esce dalla caverna dopo la prigionia? Quando avevo il sub collegato all'onkyo e all'antimode, ricordo che in questa scena l'emissione del basso era incredibile, veloce, profondissima, da colpo allo stomaco... Ora, facendo molte prove, sento il sub molto prestante ma mi manca quel punch che avvertivo prima... Non so più cosa pensare, l'SVS è linearizzato, funziona bene, il Pre è decisamente superiore al mio "vecchio" onkyo 906 (pur ottimo), al posto dell'antimode ho il minidsp.... in teoria dovrei avere tutto l'occorrente per risentire quel colpo che non avverto più... Non fraintendetemi, in HT tremano le colonne portanti, l'immersione è notevolissima ma, come spiegato, manca quel colpo secco che mi stendeva sul divano...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
14-12-2013, 18:31 #1303
probabilmente con l'anti-mode non avevi la stessa risposta, il che ti porta ora a percepire un basso diverso. Comunque anche fare troppi interventi con l'equalizzazione può essere controproducente e ridurti la potenza.
Una volta linearizzata la risposta viene riprodotta la traccia così come è stata registrata. Prova a postare la misurazione con MiniDSP senza smooth, magari hai qualche buco in zona punch che ne riduce l'emissione.Ultima modifica di ryo99; 14-12-2013 alle 18:37
-
14-12-2013, 20:08 #1304
Ma semplicemente l'antimode è un eq per modo di dire che apporta modifiche molto blande, di conseguenza avevi il tuo bel picco da 30 a 40 Hz che ti regala la stanza e che ti portava un bel 7-8 db in più nella zona punch che ora ti sei mangiato con l'eq (giustamente!)
Se prima a livello ref. avevi nella posizione di ascolto 105db in quelle frequenze più 8 db di room gain te lo credo che sentivi il punch, ora con l'eq ti sei mangiato gli 8 db di room gain per linearizzare la risposta e sei a 105db e il punch non è come prima (ma tutto il resto meglio).
Risolveresti aggiungendo un altro PB13.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
14-12-2013, 20:41 #1305
Si guarda ha ragione scomed. Comunque non so te quanto hai migliorato, però ti posso dire da parte mia che il basso è molto secco, controllato e si ho perso punch anch'io equalizzando perché ho limato il picco a 36 e 70Hz, ma ho anche una qualità diversa e non tornerei mai più indietro. Poi subentrano anche altri fattori che ne dipendono la resa, come posizionamento e fase. La fase appunto l'hai regolata con REW?