|
|
Risultati da 121 a 135 di 238
Discussione: DYNAVOICE Definition DF-6 vs B&W 683
-
28-11-2011, 16:12 #121
Originariamente scritto da alfio84
Io le ho ascoltate anche con integrati NAD e Rotel e non riesce proprio a piacermi il tweeter: troppo chiuso per i miei gusti!
la gamma bassa la trovo poi troppo esuberante e scollata dalla gamma media, con gli alti arretrati.....ancora ancora con rotel, ma con NAD non mi è piaciuto per nulla.
ma ovviamente è un mio parere personale, dettato dalle mie orecchie grezze!
-
28-11-2011, 17:08 #122
E' quello che ho detto io: non me ne puo' fregar de meno se' con un rotel-nad le 684 si sentono da DIO, le mie le avrei pilotate con l' onkyo 875 o con il marantz pm 7001.
Qaundo le ho sentite a Milano (con un onkyo 1009) sono state una pena, na' schifezza, suono cupo ovattato, chiuse e moscie come le mie palle.
Ripeto e ribadisco NON le vorrei nemmeno regalate le 684..............invece non mi erano dispiaciute le dynavoice df 6 con il centrale dc5, ma' in ambito home theater non mi convinsero appieno.
Cosa che invece fecero le klipsch sia in ambito home theater che in ambito musicale.
Non dico che le dynavoice non siano OTTIMI diffusori, anzi, pero' io volevo il MASSIMO (per le mie possibilita'.......) in ambito home theater , ripeto, le dynavoice non mi convinsero del tutto.
Ciao da IVANUltima modifica di ivanedixie; 29-11-2011 alle 04:50
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
28-11-2011, 18:16 #123
I commenti di Ivan sono sempre coloriti ... ma fanno capire la passione.
Leggendolo mi sono convinto subito verso le Klipsch anche se le Dyanavoice a detta di molti fanno un ottimo lavoro.
Dipende anche dall'uso che uno vuole farne dell'impianto e dalla musica ascoltata per me.HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
29-11-2011, 01:53 #124
Ovviamente ho potuto fare una piccola sessione d' ascolto dei diffusori che ho elencato, KLIPSCH RF62 MKII - B&W 684 - DYNAVOICE DF 6, non parlo solo per sentito dire.
E le mie orecchie hanno decretato le KLIPSCH RF 62 MKII + RC 62 MKII come le vincitrici.
Con la musica sono meglio le DYNAVOICE DF 6 ....................ma' in home theater le KLIPSCH hanno veramente POCHI RIVALI!!!
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
30-11-2011, 14:00 #125
Eccomi!
Arrivate le df-8 montate e provate, anche se poco perché non ho avuto molto tempo in questi giorni.
Per ora sono molto soddisfatto, immagino che ci vorrà ancora un po' di rodaggio per poter giudicare meglio.
L'accoppiata dell'onkyo 609 con queste casse sembra ottimale davvero, nonostante la taratura per ampli anche molto più potenti, grazie alla sensibilità riescono veramente ad uscire fuori bene!
Nn noto grandissime differenze come rendimento tra musica e home theatre , come diceva Ivan, anzi per ora noto una notevole precisione nella resa degli effetti e della presenza della voce.
Comunque sono tutte sensazioni iniziali con un settaggio audissey eq e basta, ancora devo lavorarci e tararlo un po' sicuramente, a livello di bassi infatti sembra molto segato.
Insomma, per ora confermo quello che avevo letto in rete, cioè una grande sensibilità unita anche ad un ottimo equilibrio, non hanno una grande personalità ma forse il loro pregio per impianti di medio livello come il mio è proprio questo!
Se avete qualche domanda o consiglio per testare fatemi sapere!
@marzir : ho preferito le df-8 perché mi piace l'idea di prendere il modello piu recente sperando in accorgimenti migliori e qualità costruttiva migliore, ho letto qualche recensione che ne esaltava le caratteristiche anche rispetto alle df-6 , certo si trovano poche info a giro in rete, e il modo migliore per scegliere è ascoltare le casse, ma non sono riuscito a trovare nessun negozio dove sentirle quindi mi sono un po' buttato! Comunque con il 607 non dovresti avere problemi, certo dipende anche dall'ambiente che hai etc etcUltima modifica di essemme; 30-11-2011 alle 14:19
Cinema is nothing without control.....
-
30-11-2011, 17:29 #126
Meglio per te che sei + che soddisfatto..................ma visto che la spesa cmq non e' indifferente (750 EURO x df 6 + dc5), preferisco aver speso degli euro in + (1085 EURO x klipsch rf62 + rc62) ed essere MOLTO + SODDISFATTO !!!
(soprattutto in ambito home theater................era quello il mio OBBIETTIVO principale, non la musica)
Ed io lo sono.............................
Ultima modifica di ivanedixie; 30-11-2011 alle 17:37
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
30-11-2011, 17:53 #127
Originariamente scritto da ivanedixie
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/...oso-b&w683.htm2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
30-11-2011, 19:35 #128
peppe quella recensione la odio
è stata la goccia che ha fatto travasare l'acqua dal bichiere(voglia di upgradite acuta) Mannaggia ancora non capisco come certuni possono dare certe lodi confrondo questi diffusori(io compreso) e invece alcuni dire che sono chiuse ovattate e poco dinamiche.
posso capire che dicano che piace più il suono ... o ....
nel mio ambiente e con le mie elettroniche mi sono sembrate tutto fuorche chiuse anzi come dicevo in giro con alcune canzoni (quelle compresse dinamicamente o reggistrate male gli estremi di bada basso e alti si fanno sentire in modo eccessivo quindi quanto dicono che sono chiuse)
peppe aspetto il cavo(vediamo se la situazione migliora comunque io sono certo che il problema è solo imputabile alla qualita malsana dei alcune reggistrazione). la maggior parte delle mie reggistazioni sono fatte abbastanza bene e si sentono una vera meraviglia. da queste 683 la cosa che mi paice di più è che queste casse in base al cantante o alla muscia che gli dai in pasto suona in maniera diversa non so come spiegarlo vi dico che capisco immediatamente il cantante dalle primissime note in base alla pressione e al timbro delle note. No come altri diffusori che suonano sempre allo stesso modo con qualsiasi canzone gli mandi(o sempre forte o sempre piano) praticamente per me le 683 non avranno la dinamica che ho sentito con le Klipsch rf82(davvero devastanti parlando di dinamica nulla da dire) ma queste 683 hanno mollte più sfumature. Purtroppo queste sfumature si capiscono solo dopo tante ore di ascolto e non da 10 minuti.
da premettere che ho avuto nelo stesso ambiente stessa catena sia le 684 sial le rf82 e sinceramente mi sono piaciute più le 684 anche se le rf82 avevano quella carateristica particolare che posso capire possa piacere ma non capisco come si fa a dire che le B&W facciano pena questo non lo capisco o dire che sono chiuseUltima modifica di alfio84; 30-11-2011 alle 19:40
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
30-11-2011, 20:27 #129
Purtroppo il problema e che la maggior parte degli ascolti si fanno in maniera sbagliata, quindi 2 sono le cose, 1 e che il venditore ti vuole indirizzare su altri marchi perche ce piu margine, 2 e che il venditore e poco competente.
Il problema delle 683 e proprio che per pilotarle a dovere ha bisogno di ampli anche maggiori della loro fascia di appartenenza rispetto ad altri diffusori, proprio perche hanno preso il progetto delle 800 e riportate alla serie 680 risparmiando sui materiali non cruciali cioe il vinile ecc. ma come qualità dei trasduttori ce tutta.
Ripeto che quando le andai ad ascoltare in un negozio specializzato B&W(ma aveva anche altri marchi) gli chiesi di ascoltarele 683 le aveva collegati ad un ampli classè da oltre 4000 euro e di fianco c'erano le 804s e quando le collegò la prima cosa che gli dissi era(ma suonano le 804?) e li che ci fu la mia meraviglia, lui mi disse una parola, se scegli questi diffusori 1 le devi capire 2 gli devi dare ampli di classe e generosi in alimentazione per sfruttarli, e rispetto ad altri marchi queste sono piu difficili da pilotare e di mettere in preventivo ampli piu costosi anche dei diffusori stesso, questo e il loro pregio/difetto perche hanno ereditato il progetto della serie 800 e quindi e una conseguenza, e rispetto alla vecchia serie 600 si e fatto un passo in avanti per qualità (a lui non piaceva la vecchia serie 600 ma la nuova si)e poi sono diffusori trasparenti e se gli dai registrazioni fatte male te le riproduce in quel modo, questo e perche il costruttore a fatto in modo che il diffusore non aggiunga niente di suo, per questo motivo io dico che bisogna andare in negozi dove ce gente preparata che ti spieghi i motivi di alcune indecisioni sugli ascolti fatti in modo errato.
Ps: hai la casella piena ti sto mandando mp2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
01-12-2011, 09:05 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Io ho le cm9
Le cm9 di persè hanno un suono più aperto delle 684 ma anche queste più di altri diffusori risentono tantissimo dell'amplificazione, non è neppure un fatto di potenza ma di qualità.
Le ho sentite suonare manificamente con Mc, Arcam e complagnia bella (e vorrei vedere!)
Molto molto meno bene con denon 3311 per non parlare del 1911 (ma era chiaro).
Mi sono invece piaciute molto con l'ibrido Magnat 800 (per quanto costa è ottimo!!!), tanto da farci un pensierino.
Poi le ho sentite con il mio cambridge audio azur 640r e ho tirato un sospiro di sollievo! Non arriva al livello dei grandi ma non fà figuracce!
-
01-12-2011, 11:05 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da alfio84
Ma infatti:
a) NON sono chiuse
b) se le interfacci male o fai ripridurre un'incisione fatta coi piedi, strillano tizzano e fizzano eccome, facendoti venir voglia di picchiare chi ti sta' accanto.
Il punto sta' nella chiave di lettura che uno da ai pareri altrui, sia positivi che negativi. Per esempio, se io dovessi parlarti del suono delle Klipsch Reference (la serie precedente, la nuova non la ho sentita) ti direì:
a) eccessiva direzionalità che ammazza la tridimensionalità del suono è rende i diffusori localizzabili anzichè sparire dalla scena come dovrebbero fare i diffusori "fatti bene"
b) la tromba suona per i razzi suoi e cattura l'attenzione su di se in maniera oltremodo eccessiva con un estremo acuto che mi fa far querela da parte dei miei timpani
c)la corposità in gamma media è sconosciuta a siffatti diffusori, come le si possa considera valide per l'HT (premettendo che, tecnicamente, il diffusore "da HT" e quello "da Musica" sono cose esistenti solo nella mente di chi non sa nemmeno di che parla) non lo capisco dal momento che la resa sui dialoghi rappresenta l'80% di quello che ascolti...ah già, booom booom, tizz fizz, dimenticavo... l'HT è acuire cio' che è presente nelal registrazione, non semplicemente, riprodurlo senza togliere e senza aggiungere nulla..."il diffusore da HT"
...o, posso semplicemente dire la stessa cosa dicendo che sono un po' troppo direzionali e "bright" sul registro acuto con un timbro volutamente allegrotto agli estremi gamma, piu' da impatto negli ascolti a confronto comunemente effettuati nei negozi e che solitamente nel breve termine si fa preferire essendo piu' accattivante anche se, alla lunga, puo', in base ai gusti di chi ascolta ovviamente, risultare un po' stancante.
Come vedi cambia tutto...
...a ognuno il suo, fatta salva la distinzione del diffusore/amplificatore da HT che è una fesseria che, imperterrita, continua ad esser presente nel forum. Il diffusore, qualunque esso sia, parimenti per l'amplificazione, deve riprodurre un segnale, e nel farlo, idealmente, non deve modificarne la resa in alcun frangente, sia esso timbrico, dinamico e via discorrendo. Diverso è il discorso se lo si pone in termini di utilizzo nel senso piu' pratico e letterale del termine laddove, ovviamente, un ampli dedicato all'HT avrà una sezione di decodifica, piu' canali amplificati, un certo tipo e numero di ingressi e così via, ma la sua natura come AMPLIFICATORE quella è e quella resta indipendentemente dal fine di utilizzo, e puo' esser ottimo o far defecare indipendentemente da quest'ultimo; parimenti per il diffusore, il cui compito è far vibrare l'aria producendo le onde sonore secondo l'impulso inviatogli e fine, stop, non puo' farlo differentemente secondo i dettami di un certo utilizzo piuttosto che l'altro
byez : )Ultima modifica di Ale55andr0; 01-12-2011 alle 11:31
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
01-12-2011, 12:01 #132
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Ti avrei volentieri invitato nella mia sala HT quando ho sostiutuito il mio parco Diffusori da B&W a Klipsch.....per sentirti dire quale delle 2 configurazioni assomiglia di più ad una sala Cinematografica!
-
01-12-2011, 12:28 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Max, lassa perdè, dammi retta
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
01-12-2011, 12:37 #134
Raga questione di gusti ... a me piacciono le bionde , a voi magari le brune
Non si può discutere su argomenti così soggettiviHOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
01-12-2011, 12:40 #135
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
NON tutti hanno gli stessi gusti......