Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    4 surround dipolo o tradizionali?


    Volendo aggiornare il mio impianto home cinema avevo pensato di disporre due file di visione, mi sarebbe piaciuto configurare con due coppie di surround laterali in linea ognuno per ogni fila magari sfalzate in altezza, oltre naturalmente a quelli di surround back.
    Ma mi sorge il dubbio se utilizzare diffurori a dipolo oppure con emissione diretta tradizionale.
    Attualmente con i dipolo mi trovo molto bene, ma non so se con doppie dipolo si verrebbero a creare riflessioni sonore dannose.

    Qualcuno mi sa aiutare?
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Ciao, io ho 4 b&w ds3 per surround e surround back. Queste hanno il selettore di funzionamento normale/dipolare, ho sempre sentito che la resa migliore si ha con i laterali in dipolo e i posteriori diretti così li ho settati e non ho mai provato a sperimentare setup differenti anche perchè così sono soddisfatto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Per solo due file basta e avanza una coppia posizionata lateralmente tra le due file.
    Parliamo di un 5.1, esatto?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Parliamo di un 5.1, esatto?

    Non proprio avevo intenzione di rivoluzionare il tutto creando una sala adibita alla sola visione quindi tutto da riprogettare con un nuovo sinto magari un 9.2 .

    Quindi nella configurazione pensavo a piu posti seduti (due file) di conseguenza doppi surround laterali.

    Ma adottando il tuo consiglio chi siede nella seconda fila troverà i diffusori laterali posizionati più avanti rispetto a quelli seduti in prima fila.

    Sentiranno tutti lo stesso effetto?
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    I diffusori a dipolo sono studiati per emettere le onde sonore lungo la parete (in avanti e indietro) e non direttamente sul lato.

    L'effetto poi sarà avvertito da tutt'e due le file, sono sempre effetti di ambienza.

    Discorso diverso se le due file si distanziassero di un paio di metri o più tra di oloro, ma non penso sia il caso.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Sai ho provato una simulazione come se fossi seduto nella seconda fila.

    Ho arretrato di un metro l'attuale divano e mi sono ritrovato i miei surround laterali più avanti e ho iniziato con vari trailer dolby dts e THX per sentire eventuali differenze.

    Be la differenza si nota abbastanza purtroppo l'effetto è diverso il suono si sente provenire da davanti e non è uguale alla posizione di un evntuale prima fila.

    Quindi non so se adottare 4 laterali ad emissione diretta oppure 4 a dipolo.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Hai provato con quelli a dipolo o tradizionali? Perchè se hai provato con quest'ultimi dovresti posizionarli laterali, leggermente arretrati rispetto all'ultima fila e direzionati paralleli al pavimento.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    L'ho provati con quelli che ho gia in possesso e sono a dipolo. Ecco perche avevo pensato ad un'altra coppia di dipolo.

    Comunque l'effetto non risultava reale.

    Ma !!!!!
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •