Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58

    Progetto B&W 5.1, 3500 €


    Nei prossimi mesi in famiglia dovremmo riuscire a racimolare i soldi sufficienti per tirar su un impiantino 5.1. Il budget totale dovrebbe aggirarsi sui 5k ma ci va infilata pure una tv e quindi per diffusori+sinto andrebbero a finire "solo" 3,5 k. In realtà non so bene quando riusciremo a farlo e se da qui a quel momento uscirà fuori qualche altra serie o i prezzi scenderanno ma intanto mi sono fatto un'idea che vorrei condividere per avere dei pareri.

    La stanza è 14,10 mq (3,97*3,55):

    Ho ascoltato le b&w 683 in dual channel (con un AA verdi 100 ) e non mi sono dispiaciute, affatto.
    Quindi pensavo di tirar su un impianto di questo tipo:
    683 (le due croci)
    685 (i due pallini rossi)
    HTM61 (mi sono scordato di disegnarlo ma andrebbe sotto la tv)
    BK XXLS400 (il quadrato [probabilmente è un po' sovradimensionato per la stanza])
    e come sinto, pensavo ad un denon 331*. Ho fatto il preventivo su un negozio online e mi viene 3663€ !

    Dite che la stanza è troppo piccola per farlo? Ho paura che la posteriore sinistra sia troppo vicina all'ascoltatore...so che c'è l'audissey però...sono dubbioso lo stesso. Per la destra non mi creo problemi, tanto quella posso spostarla quasi liberamente.
    Avevo pensato alla serie CM ma il prezzo complessivo salirebbe a 4,5 k...non so quanto ne possa valere la pena per noi. Sono più gentili e come qualità di suono certamente salirei però sono pur sempre mille eurozzi e grande capo credo sia restia. Per i cavi non ho idea ma ci penserò a tempo debito...forse autocostruiti, chissà!

    Il divano è lungo 2,67m mentre il mobile è 2,73*0,45. Tra il divano e la porta ci sono giusto 50 cm per il sub. La distanza della tv (quindi la fine del mobile) fino alla capa dell'ascoltatore sono circa 2,7 m.
    Se vi servono altre misure, le ho tutte: chiedete pure.

    Dite che è fattibile? Verrebbe fuori qualcosa di buono oppure la stanza non me lo permette? Devo scendere a 685+686?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmm non mi piace..!perche il divano è tutto a sinistra con conseguenza che le casse sorround son tutte sballate rispetto le frontali!?tu dove stai quando vedi la tv?in mezzo al divano no??perche allor non lo sposti di piu a destra??e centri il tutto?!
    le 683 hanno bisogno di moooolto spazio..andrei sicuramente di 684!sorround bastan le 686 visto che le hai molto vicine..!
    ma visto che risparmi sulle frontali se vuoi puoi andare di 685 che anche io tenevo come sorround per ascotare i concerti in br.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    La tv non c'è ancora, per questo al momento è tutto spostato. Tuttavia, spostare un divano ad angolo forse disturba un po' visivamente ma si può trovar rimedio in qualche modo. Facciamo quindi che lo sposto al centro.
    Niente 683 allora? Fino a 90 cm dal muro posso darglielo, dovrebbe andare benone. Sbaglio?

    Edit: a casa mia funziona quasi che prima comprano i mobili e poi pensano a come sistemarli! Per questo è un bordello. Il mobile è fatto a mano e andrà segato e allargato di 40 cm per infilarci un 40", pensa te.
    Ultima modifica di Alexej91; 18-08-2011 alle 23:40

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    secondo me le 683 son troppo per quell'ambiente..!ti dico le 684 bastano e avanzano!
    se riesci fai in modo che il tuo punto di ascolto sia perfettamente dove sta il tv e che le 684 stanno davanti le 685.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    secondo me le 683 son troppo per quell'ambiente..!ti dico le 684 bastano e avanzano!
    se riesci fai in modo che il tuo punto di ascolto sia perfettamente dove sta il tv e che le 684 stanno davanti le 685.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=b%26w+683

    Su 16 mq peppe69 consigliava le 683 mentre sul 12 consigliavate le 684. Io sono nel mezzo... Per ora diciamo 684 allora.
    Posso lasciare sempre le 685? O devo scendere alle 686?

    Comunque, se pensassi allora alla serie cm, le cm8 sono troppo? Dovrei andare su cm5+cm1, giusto? Perché magari a quel punto rientro nei 3,5k solo che, a questo punto, non so più chi abbia più resa...se le cm5 o le 684.
    Ultima modifica di Alexej91; 18-08-2011 alle 23:59

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si si come vedi gli altri post son quasi tutti miei..! comunque io aveo le 684 htm61 e 685 e secondo me per il tuo ambiente le 684 bastan e avanzano..!anche a me piacerebbe metter le rf7 ma ho solo 25 metri quadri e non cela faccio perche non si esprimerebbero bene e darebbero un sacco di rimbombi!la serie cm è un po diversa timbricamente dalla serie 680..sentile come prima cosa.la cm comunque è piu votata alla musica.

    ps 685 come sorround..ottime e abbondanti..anche io le avevo!

    pps klipsch te piase??
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Io andrei sulle cm8

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Ho appena spostato il divano...una fatica pesa una tonnellata comunque l'impatto visivo della stanza cambia poco quindi si può fare tranquillamente: credo che grnade capo non possa dir nulla.

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    la serie cm è un po diversa timbricamente dalla serie 680..sentile come prima cosa.la cm comunque è piu votata alla musica.
    Già, sono meno da impatto e più equilibrate. Tuttavia, confrontare una torre (la 684) con uno "da scaffale" (cm5) non quale potrebbe essere il risultato. Non credo di aver letto niente in proposito.

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    pps klipsch te piase??
    La stanza è molto "classica": vetrina, megaspecchio, tavolinetto centrale e tavolinetto di fianco al divano (che andrà frullato in un'altra stanza per mettere la posteriore destra) tutti con intarsi. Finché hanno la griglia di copertura non credo ci sia alcuna differenza ma vorrei tenerle scoperte e le Klipsch stonerebbero.
    Comunque, c'è tanta differenza? Dovrebbero essere più facili da collocare, giusto? Come qualità di suono, sia alla pari? Se sei passato da B&W a Klipsch c'era qualcosa che non ti convinceva...
    Le 684 posso metterle anche più vicine al muro?

    Edit: 'azz, ma sono aperte anche di dietro. Allora forse la distanza deve essere quella.

    @massimo: mi piacerebbe andare sulle cm ma c'è una differenza di mille euro a impianto finito...cm8+cm1+cmc2... Tuttavia non sarebbero troppo grandi anche loro? Niente 683, niente cm8, no? Oppure dato che sono più "gentili" lo potrei fare?
    Ultima modifica di Alexej91; 19-08-2011 alle 00:35

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    sia 684 che 683 hanno i reflex pure dietro..quindi devi dargli aria.
    le klipsch in effetti non son belle come le b&w e poi dietro hanno bisogno di ancor piu spazio.
    si grazie le cm8 piaccion di piu anche a me..ma bisogna guardare la situazione!motiva perche preferisci le cm8 in questa situazione..con questo budget e tutto e gia che ci sei mi motivi perche i diffusori sorround a torre non rendono..!le cm8 richiedon ampli di categoria alta e magari un integrato stereo in aiuto..non contando che dovrebbe prender poi il cmc2 che costa di piu..e sfondiam il budget di brutto.
    Ultima modifica di pegarx; 19-08-2011 alle 00:41
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    le klipsch...e poi dietro hanno bisogno di ancor piu spazio.
    Allora meglio evitare.

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    le cm8 richiedon ampli di categoria alta e magari un integrato stereo in aiuto..
    Con il 331* dovrei riuscire a pilotarle (non benissimo) però poi non metterci un Verdi sembra proprio una cattiveria.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Per riprendere quello che ha detto massimo, perché ancora non l'ho capito , andando oltre la differenza di timbrica, lo sforamento di budget e facendone un discorso puramente di ambiente: le cm8 ce le potrei infilare? Ho letto (da qualche parte) che la distanza ottimale dal muro è 88 cm e potrei dargliela.
    Sono troppo grosse? E comunque con il 331* potrei farle suonare discretamente o devo andare verso qualcosa di più tosto?

    Ho messo in preventivo il denon per la notorietà dell'accoppiamento, ma può darsi che mi possa dirigere (sempre sui mille €) anche verso yamaha o marantz (quest'ultimo ho letto che è più morbido come suono, magari accoppiandole alle 600 che sono più aggressive viene qualcosa di buono...o è un'accoppiata da scartare a priori senza nemmeno un ascolto?)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    il mio amico per le cm8 ha 4810 piu un integrato..! comunque valuta tu.
    ps io le 684 le muovevo con un onkyo da 1200 eurozzi gia.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ciao alex ascoltami bene perche qui si sta facendo un po di confusione, innanzitutto quoto pegarx per mettere le 686 dietro e non le 685 perche servono da effetti e sono sprecate credimi, una cosa e averle come frontali ed un'altra come surr, per le frontali io non e che consiglio, ma doto che ai tempi che dovevo prendere le 683 in 16mq tutti mi sconsigliavano perche era piccolo l'ambiente, ma il mio rivenditore di fiducia mi ha fatto capire che l'unico problema che potevo avere era una gamma bassa piu esuberante, ma comunque dovevo allontanarle dalle pareti post. almeno 50cm se no dovevo usare i tappi in dotazione, io alla fine mi sono fidato ed ho fatto bene, nel mio ambiente vanno benissimo e senza esuberanza di basse alla fine perche tra tappeto qualche mobile divano ecc assorbono le frequenze e quindi vai tranquillo.
    per le 684 che si consiglia nel tuo ambiente al posto delle 683 ma allora qual'e la differenza alla fine? secondo me e che la 683 e un diffusore piu completo e se vuoi optare per la 684 prendi la 683 che e superiore e poi la 683 non ha il reflex posteriore ma solo 1 avanti mentre la 684 ne ha 1 avanti e 1 dietro, se no prendi come frontali le 685 se non vuoi un diffusore da pavimento tanto sia la 684 che la 683 hanno bisogno di spazio dietro piu della 685.
    il mio consiglio e de vuoi quelle da pavimento devi avere almeno 40cm di spazio dietro poi ci abbini htm61 e le 686 appese al muro che hanno le loro staffe, per l'ampli sul mercatino ce un onkyo 906 ad un ottimo prezzo prendilo al volo che non ti ricapita di nuovo e che pilota tranquillo questo impianto, e lascia perdere le chiacchiere perche ti confondono sempre piu, se hai ascoltato le 683 e ti sono piaciute prendile e vai tranquillo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    906 si si ottimissimo ampli devo dire.io ho preso la serie dopo con 200 euro in meno! colpo di **** sul baia.
    io mi rircodo bene..all'inizio volevo le 683 per avere il medio fst e ho uno spazio di 25 metri quadri e mi han detto che le 683 hanno bisogno di spazio altrimenti soffron di aumentare troppo le frequenze basse che magari ad alcuni puo pur piacere..mentre le 684 son un po piu equilibrate.comunque ci son vari post in cui si discute su 684 683..piu o meno i discorsi son sempre gli stessi..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    in 25mq ti hanno sconsigliato le 683? certo che ci sono taaaaante persone competenti vero? e alla fine ti fanno sbagliare gli acquisti, il mio venditore mi ha detto che gia da 20mq si consiglia le 683 pensa un po, e poi la gamma bassa piu che altro la risente se le avvicini troppo alle pareti non tanto per le dimensioni della stanza
    ps: io all'inizio optavo per le 684 ma poi confrontandole le 683 era ben altro diffusore, e a me piaceva oltre che alla gamma bassa piu definita e precisa le medie che erano pi raffinate, comunque un'altra storia e da 684/htm62/686 mi sono stravolto con 683/htm61/686 anche il 61 e stato molto superiore sui dialoghi
    Ultima modifica di peppe69; 19-08-2011 alle 11:38
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •