Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Scelta HT 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Scelta HT 2.1


    Salve, sto sfogliando varie pagine del forum ma al momento non ho ancora trovato la risposta definitiva alle mie esigenze...

    Ho appena acquistato un Sony Bravia 46EX720. Ha uscita ottica con la quale vorrei collegare l'impianto audio.. La Tv sarà appesa al muro con un braccio mobile Vogel's. ho già fatto installare due canaline che partono dal retro del braccio ed arrivano ai lati del tv, ed un bel tubo grosso che porta i vari cavi verso terra (subwoofer, xbox, decoder sky, altro?).. diciamo che con questa soluzione non si dovrebbero vedere cavi volanti..

    Allora passiamo alle richieste dell'HT, vorrei che fosse di buona qualità e che fosse espandibile in futuro. I diffusori devono essere non troppo grossi e sia possibile metterli a muro con qualche staffa.

    Se riesco a starci nel budget vorrei che potesse leggere anche i bluray 3d e se fosse possibile che facesse anche l'upscaling a 1080p dei segnali sd, e vorrei che leggesse gli mkv.

    La stanza è dotata di presa ethernet per collegamento ad internet e volendo wifi.

    il mio budget di partenza è 600.

    ho adocchiato questi sistemi ma sono completamente all'oscuro sulla loro effettiva qualità:

    Piononeer BCS-FS111
    Sony BDV-L600
    Sony BDV-L800

    ero partito con l'idea di prendere un bose cinematics gs II ma credo proprio che il prezzo non valga la pena.. in più i connettori delle casse sono così grossi che non passano nelle mie canaline ( dovrebbero essere circa 2,5 cm di diametro)

    Sono aperto a qualsiasi suggerimento essendo la prima volta che entro nel mondo home theatre.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Va studiata un pò (non sò se il lettore lg codifica il dolby o il dts sull uscita stereo ma credo di si) ma si potrebbe:

    Lettore Lg bd 550
    Ampli nad 316
    Indiana line tesi 504

    Vai sui 700€

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Intanto grazie mille della risposta, sto spulciando i siti dei produttori che mi hai consigliato.. vedo che questi ampli nad sono consigliati da molti, come anche i diffusori indiana line..

    la spesa è un pò altina, sto pensando che per quello che verranno utilizzati non vale la pena salire molto con il budget (li useranno pricipalmente i miei genitori) vorrei cercare quindi un giusto compromesso tra facilità d'uso, prezzo e qualità...

    la cosa più semplice che mi viene in mente avendo una tv Sony è abbinarci uno dei loro home theatre così è possibile comandare tutto l'impianto con un solo telecomando.. solo che non ho idea di come suonino delle soluzioni del genere..
    ad esempio non riesco a trovare info sui modelli che ho elencato più su, non sò se per il fatto che sono relativamente nuovi o perché tutti preferiscono farsi un ottimo sistema di qualità abbinando i vari componenti scelti...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Sei su un forum di appassionati....

    Molti di noi scostano i diffusori a colonna dalla parete prima di ogni ascolto e poi li rimettono a posto

    Capisco la comodità di cui parli ma non chiedermi di paragonare un plasticone sony a quanto proposto !

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    hai pienamente ragione, capisco benissimo la tua posizione

    mi piacerebbe molto poter fare un impianto come dio comanda, devo valutare un pò di cose come praticità costi e design perché quello che sto andando ad assemblare non è un sistema che userò principalmente io.. quindi devo farlo abbastanza buono che valga la pena spenderci soldi per farlo ma che sia anche abbastanza semplice da usare..

    cercherò un posto dove posso sentire l'impianto sony tanto per capire se il suono di quel plasticone non sia troppo finto..

    risparmio e semplicità sì.. ma se poi fa schifo col cavolo che lo prendo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ..compattoni plasticosi=cacata immensa..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •