Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282

    Nuovi diffusori IL Tesi: Sub si o no?


    Finalmente ho trovato i soldi per cambiarmi i diffusori e la mia scelta è ricaduta su questa configurazione:

    - frontali Tesi 560
    - centrale Tesi 740
    - surround Tesi 104

    A parte le surround penso che sia tutto più o meno di buona qualità, ma resta il problema del subwoofer: ora come ora non ho i soldi per prendere pure quello quindi non so cosa fare del mio attuale sub: meglio tenerlo per ora e venderlo quando avrò i soldi per uno migliore o venderlo già da ora? Lo chiedo perchè le tesi 560 sembrano avere le carte in regola per non farmi rimpiangere il mio sub yamaha baraccone, ma prima vorrei sapere cosa ne pensate voi esperti

    Se vi può servire la "sala" è 2,50 di larghezza X 3,30 di lunghezza, anche se la stanza di per sè ha una forma ad L ed è quindi più grossa.
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il sub è SEMPRE necessario in HT!

    Se hai l'opportunità di vendere il tuo attuale yamaha assieme al tuo kit fallo e appena puoi aggiungi alle tesi un sub come si deve

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Hmm quindi meglio vendere tutto ora?
    Per almeno 6 mesi non potrò più prendere nulla quindi resterei senza sub... meglio quindi niente che un sub scadente?
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    io venderei tutto ora;
    un sub scadente da solo hai pochissime possibilità di venderlo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    e qui dico la mia solita battuta!un impianto ht senza sub è come una bella donna senza tette! il sub ci vuole sempre!anche impianti di altissimo livello necessitano di sub!quindi figurati quelli basso!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    e qui dico la mia solita battuta!un impianto ht senza sub è come una bella donna senza tette! il sub ci vuole sempre!anche impianti di altissimo livello necessitano di sub!quindi figurati quelli basso!
    Ellamadonna si va sul pesante !
    Ad averci i soldi lo prenderei pure ora un bel sub cavolo... per ora allora resterò senza, poi chi vivrà vedrà
    Ultima modifica di Vano89; 03-08-2011 alle 19:50
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    SE proprio proprio riuscissi a trovare un pò di soldi quale sub mi consigliate ? Il più economico possibile, anche contando le dimensioni microscopiche della zona d'ascolto, 2,5x3,30 m!
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    allora ti dico la mia???
    io ho preso tutto a pezzi visto che ho fatto una spesa abbastanza importante.comunque per ora usa il tuo impianto e utilizza il vecchio sub come ho fatto io.certo non spacchera le pareti ma meglio di niente..poi quando hai soldi vendi il vecchio impianto e compri il sub.senza spendere una esagerazione io prenderei un velodyne impact.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da Vano89
    Il più economico possibile, anche contando le dimensioni microscopiche della zona d'ascolto, 2,5x3,30 m!
    Il Basso 830 della Indiana Line lo trovi a circa 200€ nuovo, altrimenti a 300€ trovi l'850. Oltre a questi due ci sono i PowerCube della Whafedale, validi e che si attestano dalle 2 alle 300€. Io prenderei l'830, in quanto se non ne senti l'esigenza ora senza, figuriamoci dopo con: se poi un domani ti accorgerai che vuoi di più, un sub come l'830 te lo rivendi immediatamente (è il classico sub sobrio, nero, che va bene e costa poco) e cambi per qualcosa di più performante!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •