Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63

    Cosa scegliere: Polkaudio, Indiana line o Jamo?


    Chiedo gentilmente a Voi esperti un consiglio all'acquisto veloce; suonano meglio le Polkaudio TSi300, le Indiana line nota magari tesi o le Jamo S 606? Starei cercando anche delle piccole casse (tipo Bose per dimensioni) economicissime, ma che non debba buttar via dopo un mese. Per pochi € son tutte uguali o esiste qualcosa di decente. Grazie mille.
    Ultima modifica di peepe; 21-07-2011 alle 10:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Dovresti ascoltarli

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Ho provato, ma a Bergamo a parte le IL, non si trovano. Sinceramente mi fido di più degli esperti, non ho proprio orecchio non saprei valutarle. Ero puntato per le IL, ma poi ho trovato economiche anche le Polkaudio e mi son sempre piaciute (esteticamente) le Jamo. Quelle piccoline invece le trovo tutte uguali nei centri commerciali. Consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    se non puoi ascoltare prendi le indiana line è vivi felice. sono ottime case con uno dei migliori rapporti q/p non parlando dell'assistenza la migliore con cui ho avuto a che fare.

    poi penso che in quella fascia le differenze siano da imputare ai gusti persoanli e visto che non puoi ascoltare non di certo possiamo consigliarti noi cosa ti piace di più

    l'unica cosa che possiamo consigliarti e la qualità e la serietà delle aziende e io dico che se prendi le indiana line non te ne pentirai. e poi sono anche facilmente rivendibili. io le mie le ho rivendute in 4 giorni.

    sempre se scegli le indiana vai con le tesi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non amo le polk, sia Il che jamo sono ottime scelte

    Il kit jamo 606 è notevole in rapporto al prezzo e molto portato all Ht

    Ma se scegli Il caschi comunque in piedi!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Indicativamente sono orientato per le IL tesi 560 (frontali), IL tesi 704 (centrale), IL ego sat (posteriori) e il IL basso 850. Ho chiesto la piena compatibilità dell'impianto alla stessa IL, più che altro per la resa armonica, e mi hanno prontamente risposto positivamente. È la sola estetica che non mi convince, per assurdo preferisco di gran lunga le IL nota. Grazie per i preziosi consigli.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io dico le tesi perche tutti sanno che hanno un ottimo rapporto qualita prezzo e in piu se dovessi un giorno rivenderle lo fai cailmente..le jamo o le polk molto meno..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Concordo che le Il sono un ottimo acquisto anche per una vendita successiva.

    Trovo il kit jamo leggermente superiore per rapporto prezzo prest. Anche in funzione dell estetica.

    Anche io trovo le tesi ottimi diffusori come suono ma dal punto di vista estetico non mi dicono molto, unica eccezione le nuove laccate nere ma sono più piccole.

    Altrimenti le Musa!
    Quelle nere sono belle! Sono molto musicali e trovo superiore il centrale in ambito ht, ottimo per le voci.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    le musa in realta non hanno fatto molto successo..avevan qualche tipo di problema ma non mi ricordo bene sinceramente quale era!comunque richiedon gia ampli un po piu potenti le musa rispetto le tesi.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •