Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    I REL si collegano in un modo particolare, ti viene fornito un cavo Neutrik che devi collegare a quella specie di entrata bilanciata e i 3 cavi dell'altro lato direttamente dietro l'ampli dove colleghi i diffusori. Così avrai un'ottima integrazione coi diffusori stessi e avrai la possibilità di tenere collegato anche il canale LFE dell'HT senza fare stacca-attacca e avere i volumi separatamente regolati per ht e hi-fi.
    Cmq sul manuale è spiegato benissimo e anche con figure.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    I REL si collegano in un modo particolare, ti viene fornito un cavo Neutrik che devi collegare a quella specie di entrata bilanciata e i 3 cavi dell'altro lato direttamente dietro l'ampli dove colleghi i diffusori. Così avrai un'ottima integrazione coi diffusori stessi e avrai la possibilità di tenere collegato anche il canale LFE dell'HT senza fare stacca-attacca e avere i volumi separatamente regolati per ht e hi-fi.
    Cmq sul manuale è spiegato benissimo e anche con figure.
    ottimo, grazie mille per la spiegazione. cmq il cavo neutrik é fornito insieme al sub dunque?
    ho guardato il manuale ed effettivamente é spiegato bene, solo una cosa non mi é chiara: per il mio Denon, il neutrik, va attaccato alle uscite dove sono collegati i diffusori oppure alle uscite a disposizione per il bi-wiring? ti ringrazio in anticipo per la pazienza
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    per la cronaca domani vado a vedere/sentire un REL T1 usato...
    se non ha problemi torna a casa con me
    vi faró sapere!

    p.s. per voi quale potrebbe essere un prezzo onesto per entrambi?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Come si puó vedere dalla firma il REL fa ora parte del mio impianto.
    Vi faró sapere le mie impressioni dopo qualche giorno di utilizzo e ore di tentativi di settaggio...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    OK, eccomi.

    Dopo molta fatica e ore di tentativi credo finalmente di aver trovato un settaggio accettabile per il mio sub.

    Il mio impianto ora suona con:
    cdp denon2000
    ampli denon2000
    casse ProAc response d2
    sub REL T1

    Devo dire che il REL ha migliorato ancor piú la sua resa.
    E il tutto in un ambiente non trattato (il mio 'salottino' é acusticamente na schifezza) e con il REL neanche posizionato in un angolo della stanza...

    Che dire, i woofer musicali (tipo REL...) inseriti in un impianto 2ch possono aiutare di molto sulle basse e sul piacere di ascolto in generale!!!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    E' quasi un anno che non uso l'impianto HT essendomi dedicato quasi totalmente al 2ch puro, vorrei inserire un sub più musicale nell'impianto al posto del validissimo B&W 608 più votato all'HT.
    Vincoli: che sia di piccole dimensioni e prezzo intorno ai 1000€...qualche consiglio?
    Secondo le leggi della fisica non giocano piccolo subwoofer.

    Controllare Inglese ebay - c'è a volte una buona opzione per subwoofer REL.

    REL Storm 1/3/5, Stadium 2, Stentor 1/2 - questo avviene ad un prezzo di 150-500GBP.

    Il saldo del bilancio possono essere spesi per la sostituzione diffusori anteriori.

    Buona opzione REL B3 (con consegna - circa 1000EUR):
    http://www.ebay.co.uk/itm/REL-B3-Sub...item3a67036193

    chiedere al venditore con la possibilità di inviare via DHL: costa circa 75 GBP in Italia:
    http://www.worldwide-parcelservices.co.uk/


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •