Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    23

    Diffusori da abbinare a Pioneer VSX 1021


    Buonasera a tutti, se posto l'immagine del salone che sto ristrutturando potreste consigliarmi un set di diffusori da abbinare al sintoampli in oggetto (che mi interessa in quanto voglio sfruttare l'airplay)?
    Non ho "problemi" particolari con i frontali...ma per i posteriori si, avevo pensato a un sistema tipo acoustimass della bose (per le dimensioni), anche se ho visto che è da molti sconsigliato...ma non sono un purista, anzi, solo che già che ristrutturo vorrei predisporre le canaline per i cavi.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Per dio, bose no!

    La scelta e' ampia, ma un buon punto di partenza si puo' fissare considerando il budjet a disposizione, l uso (Home theater o musica) e magari l ambiente.
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    23

    (forte l'associazione Bose->imprecazione immediata )...

    Grazie per l'interessamento
    Budget max (tirato tirato) per i diffusori 1000 Euro. Se spendo meno, ovviamente è meglio per il portafoglio


    Utilizzo prevalente 70% musica, 30% HT
    Allego immagine dell'ambiente, cercando di spiegarmi.


    By robygen at 2011-06-25

    Posizione della TV davanti al divano. A sinistra tavolo da pranzo e librerie. A destra due postazioni di "lavoro" (negli angoli inferiore e superiore destro).

    Ho indicato come ampli il pioneer in quanto le postazioni lavoro sono centrate su sistemi MAC e (quindi sfrutterei l'airplay per tutti i contenuti iTunes, sia video che musica). In realtà il Pioneer ha anche un ingresso Ethernet che potrei sfruttare portando il relativo cavo dal router all'ampli.

    Mi piacerebbe una soluzione con diffusori non troppo "grandi"...in altra occasione realizzai un sistema 5.1 con diffusori Indiana Line serie Arbour frontali da pavimento e posteriori su stand...ma sono un po' grandi (molto).
    I frontali potrei metterli ai lati del mobile TV o a parete.
    Per i posteriori l'unica soluzione non di impiccio sarebbe negli spigoli delle pareti a tergo del divano (anche se il divano non è centrato rispetto a questi ultimi). Se li mettessi in alto, staffati quasi a soffitto, rivolti verso il basso?

    Avevo pensato alle Bose per via delle dimensioni dei posteriori...ma direi che a questo punto escludo.

    Non ultimo, l'ambiente è tutto bianco e nero (come colori), per cui i diffusori dovrebbero avere finitura nera o al massimo "metallica" (escludo le finiture in tinta legno naturale...anche se sono belli belli).
    Grazie per l'interessamento!!!



    Il centrale e il sub sono l'ultima delle preoccupazioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Davanti se puoi mettili a pavimento hanno un altra resa, poi ora anche le
    Indianana li fanno laccati neri e sono di arredo.

    Dietro puoi prendee le IL ego oppure visto che ristrutturi andare su diffusori da incasso

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    23
    Grazie per i suggerimenti!
    Dietro eviterei gli incassi, per problemi di tempistiche...e di "maggior libertà".
    Ho visto oltre alle Ego anche le Luna...che mi piacciono perché piccole Bose-like e installabili a parete, in alto, quasi a soffitto, orientate verso il basso.
    Non so però quale sia la resa...ovvero rispetto al classico posteriore su stand.

    Per davanti hai qualche consiglio su IL , tenendo conto dell'utilizzo prevalente in ascolto di musica?
    Grazie ancora?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Su indiana line le migliori per la musica sono le Musa, nella versione nera sono anche belle !

    se cerchi qualcosa di design le Tesi 542 sono laccate nere (ma inferiori alle musa)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    23
    Ok, grazie moltissime, sei stato estremamente chiaro e molto d'aiuto!
    Più tardi chiedo un chiarimento sulle funzionalità airplay in campo video su altra sezione del forum, così completo il chiarimento (mio!) di idee!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    salerno
    Messaggi
    66
    che programma devo usare per costruire la mia camera e mostrarvela come ha fatto l'autore del topic?
    htpc : intel i530 ; ASRock H55M Pro ; 4gb ddr 3 1600mhz; wd 1tb;wd 2tb ;ati 6450 1gb;audio ASUS Xonar Dx pciex ;optiarc ad 7260s,lcd asus ms238+proiettore acer H5360
    home theatre : kenwood krf-v6300d front : wharfedale diamod 10 , center: andio pro soniq 303 , rear: jbl scs 178 sat ,subwoofer artigianale 30mm

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da nek
    che programma devo usare per costruire la mia camera e mostrarvela come ha fatto l'autore del topic?
    Ehi, ma googlare??? "Disegnare piantina casa" e trovi tutti i programmi che vuoi!

    Io ho usato il primo della lista comunque, Sweet home 3d: http://www.navigaweb.net/2008/07/dis...-arredare.html

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    Scusate se mi intrometto... anche io cerco diffusori nuovo ho come in firma un vsx 920 molto simile al 1021 se non leggermente meno potente... allora consigliate le indiana line musa? Si sentono bene e le pilota bene l'ampli??
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    uso il pio 921 con le Dali Ikon 5 mkII (rece su AF DIG di questo mese), ottime, con un incredibile rapporto qualità (altissima)/prezzo (contenuto). Da provare.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88

    Non saprei le caratteristiche tecniche come la sensibilità a 88db e 8ohm mi lasciano perplesso su come tu possa trovarti bene.... poi il prezzo mi sembra leggermente elevato... ma a parte ciò le vado a sentire non si sa mai..... Chi ha le MUSA??
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •