Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Subwoofer dietro divano ad angolo "chiuso"


    Salve a tutti,
    ho purtroppo un fattore WAF molto pesante e devo nascondere il Sub perchè devo mettere altri mobili "belli" (secondo qualcuno...). fin'ora era stato nella parte frontale molto aperta, ma ora avrei deciso di metterlo dietro il divano ad angolo proprio nell'angolo (vedi disegno) dove c'è uno spazio giusto per lui (yamaha sw015, http://usa.yamaha.com/products/audio...15/?mode=model, bass reflex anteriore e qd-bass che invia in 4 direzioni il suono del woofer diretto sul pavimento). Il divano sotto è alto appena 7/8 cm e dietro gli lascere uno spazio di altri 8/9 cm dal muro. Però il tutto deve essere CHIUSO da una mensola (altrimenti cadono giù le cose..) e quindi mi domandavo:
    1) non è che tutto il suono del SUB resta intrappolato nell'angolo e perdo la maggior parte del suo bel sentire?
    2) devo mettere qualcosa (tube-trap?) per smorzare le onde che vanno verso l'angolo del muro che non trovano sfogo?
    3) il riflex è meglio indirizzato sul fondo del divano o libero in direzione della parte dove c'è un pò di distanza tra muro e divano?

    Spero che qualcuno possa aiutarmi e consigliarmi perchè prima di prendere il cavo da 12 metri (devo fare tutto il giro della stanza) vorrei essere sicuro di non fare una cavolata.

    Grazie a Tutti
    Onesto74
    Immagini allegate Immagini allegate
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da onesto74 Visualizza messaggio
    1) non è che tutto il suono del SUB resta intrappolato nell'angolo e perdo la maggior parte del suo bel sentire?
    2) devo mettere qualcosa (tube-trap?) per smorzare le onde che vanno verso l'angolo del muro che non trovano sfogo?
    3) il riflex è meglio indirizzato sul fondo del divano o libero in direzione della parte dove c'è un pò di distanza tra muro e divano?
    1) Perché prima non ti compri un cavo rca economico da 12m e fai delle prove (intendo uno da 5 o 10 euro) ? E' difficile dire di quanto cambierà il comportamento del sub, lo capirai solo ascoltandolo in quel punto. Sicuramente l'emissione sarà maggiore visto il posizionamento nell'angolo.

    2) Per il tube-trap non saprei aiutarti, non ho molta esperienza nel trattamento della stanza. Probabilmente migliora qualcosina visto che fa da fonoassorbente per le basse frequenze. Dove avevi intenzione di metterlo esattamente?

    3)Anche qui puoi fare delle prove di ascolto e vedere cosa cambia, se non noti differenze rivolgi il buco reflex nella direzione più distante dalla parete/divano.

    Dopo averlo posizionato, facendo l'autocalibrazione con il tuo sinto Yamaha dovresti migliore qualcosina come resa.
    Ultima modifica di ryo99; 03-03-2014 alle 23:14

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58
    Ciao Ryo99,
    grazie della risposta
    1) proverò a fare delle prove con un cavo "di fortuna" e vedrò i risultati, magari rifaccio anche l'autocalibrazione e se mi soddisfa guardando un film (magari LOTR) allora provvedo all'installazione definitiva.
    2) volevo posizionarlo giusto nell'angole delle due pareti dietro il divano in modo che non rimbombi troppo (i vicini non apprezzerebbero penso), vedi disegno allegato;
    3) seguirò il tuo consiglio indirizzandolo dove c'è più spazio.

    Grazie

    Onesto 74PosizioneTubeTrap.jpg
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prima di fare "cavolate", accertati che il suono da dietro il divano
    non faccia poi in* ancora di + la signora:
    alla lunga potrebbe dare fatica d'ascolto o
    disturbare con le botte durante i film, specie la sera...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58
    Vuol dire che farò una sessione d'ascolto dedicata alla mia dolce metà in modo da evitare di dover rifare tutto. comunque i film d'azione me li vedo da solo (o con mio nipote che apprezza!!) mentre con lei e mia figlia solo cartoni e storie d'amore/commedie, dove il sub interviene poco.

    Grazie e se riscriverò vuol dire che la mia signora non mi ha ancora accoppato!!!
    Ciao

    Onesto74
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Lascerei perdere il tube trap. Il tuo sub non è proprio un terremoto, inoltre un solo tube trap non consente di ottenere particolari risultati; tieni inoltre presente che per intervenire su frequenze da sub è necessario il tipo più grande che fa 40 cm di diametro circa.
    meglio ottimizzare il taglio e la fase in funzione del nuovo posizionamento.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    meglio ottimizzare il taglio e la fase in funzione del nuovo posizionamento.
    Il modello in questione non mi pare abbia la possibilità di regolare la fase. Dovrà fare affidamento sull'autocalibrazione..

    Per il crossover, se senti il sub direzionale, è meglio se lo imposti ad un valore non superiore agli 80Hz. Lo stesso vale anche per il canale LFE, SOLO se senti il sub direzionale, puoi provare ad abbassare l'LPF del LFE a 80Hz (che di norma si trova a 120Hz) e vedere se migliora.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58
    Grazie a tutti,
    mi sono procurato da un amico un cavo per il collegamento abbastanza lungo e nel we spero di riuscire a fare delle provo con le vostre indicazioni e vedremo cosa ne salterà fuori!
    Io non sono un esperto ma smanetterò fintanto che avrò un risultato accettabile.

    Onesto74
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    C'e' il rischio di ritrovarsi una risposta del sub molto inregolare con picchi che ne limitano il volume generale, si dice che il sub puo' essere messo in qualsiasi posizione ma nn sono d'accordo cn un solo sub il massimo si ottiene mettendolo centrale ai due frontali cosi da annullarne il rinforzo dalle pareti laterali e ne esce un suono per nulla direzionale e molto piu' lineare.
    Cmq se nn hai alternative prova pure , imposta poi lpf a 80hz
    Ultima modifica di maveric77; 05-03-2014 alle 16:46
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Finalmente sono riuscito a fare una prova d'ascolto!!

    Solo ora perchè nel frattempo ho portato a casa la mia secondogenita (Sono Bis Papà come dice la mia primogenita) e quindi ovviamente ho avuto poco tempo (sistema casa, pannolini, prepara cena, pannolini, scalda il latte, pannolini, pannolini, pannolini...) però che bello!!!

    Veniamo al sodo: ho provato col cavo di fortuna a mettere il sub nell'angolo del divano lasciando uno spazio di circa 10cm tra divano e muro con il buco reflex in direzione dello spazio, poi ho fatto l'autocalibrazione con lo yamaha665 ed il suo YPAO (che devo essere sincero non mi soddisfa mai molto, ma qui andiamo di gusti personali) e poi mi sono visto qualche scena di LOTR (BR) e HP7 (BR).
    Devo dire che il il suono a mio avviso viene attutito dal divano e lo trovo molto più morbido, meno definito di quando avevo il sub di fronte. Il taglio è fatto a 110hz (consigliato per il sistema casse che ho) ma ho provato anche a 80hz ed in questo caso si sente meno direzionale ma si perde una parte della scena sonora che non mi soddisfa ed ho rimesso il tutto a 110hz.

    Tuttavia l'insieme non mi è dispiaciuto (non ho fatto prove sonore con mia moglie per ovvi motivi), adesso si tratta di fare le mensole di chiusura dietro il divano e di vedere se questo (creando una specie di "cassa di risonanza") migliorerà o peggiorerà la sonorità che viene fuori dall'angolo.
    Speriamo bene!
    Al massimo dovrò solo convincere mia moglie a riposizionarlo davanti con delle buone scuse.....

    Grazie a tutti dei consigli (farò altre prove comunque per definire meglio il taglio del sub) e buon cinema a tutti!!

    P.S. Spero un giorno di riuscire a farmi una sala dedicata o semi-dedicata in modo da non aver più questi problemi e farmi il mio 7.2 (DUE SUB, altro che nasconderli) e cinema HD in abbondanza (forse quando sarò in pensione???)

    Onesto74
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •